Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: LCD vs Plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    36

    LCD vs Plasma


    Lo so che si è già discusso di questo argomento ma vorrei chiedervi i pro e i contro di tutti e due.

    Per la mia piccola esperienza (Panasonic 42PA50 e Samsung LE27B51T) posso dire con certezza che il Sansung LCD costa in proporzione molto di più del Panasonic Plasma 42" e si vede da *****.

    E' vero che il Panasonic non ha la porta VGA oppure non è HD-Ready, ma non giudico un televisore dagli ingressi che ha ma dall'immagine che mi dà.

    Ho provato con diversi dischi dimostrativi e il Panasonic mi ha sempre dato colori vivaci e fedeli, il Samsung tende a sbiancare (un fondo rosa sul Samsung diventa bianco) senza tenere conto che l'LCD si deve scaldare alcuni minuti prima di avere una resa ottimale.
    Il panasonic ha un'effetto scia molto meno evidente del Samsung e a parità di illuminazione il nero Panasonic è più nero del Samsung.

    Entrambi i modelli li ho testati con l'ingresso in component e un Masterizzatore combo VHS/HD della Panasonic.

    Se riesco a piazzare il Samsung a un prezzo ragionevole lo cambio con un plasma 37" Panasonic.

    Voi dalla vostra esperienza che dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    La prima cosa che mi viene da dire è che le esperienze di tutti noi sono forzatamente limitate, nel senso che non è possibile (nella grande maggioranza dei casi) provare veramente a fondo le diverse marche ed i diversi modelli di pannelli al plasma o LCD.
    Quindi non è possibile rispondere in maniera netta alla tua implicita domanda (...meglio plasma o LCD?...), secondo me.
    Anch'io preferisco il plasma ai cristalli liquidi, ma le mie sono preferenze da "centro commerciale", o comunque basate su una visione forse più attenta (ma certo non approfondita come si dovrebbe) quale quella che si può avere in un negozio specializzato.

    Insomma: se parli con i possessori degli LCD Philips full HD, o anche semplicemente con il mio collega d'ufficio che ha comprato un Sony Bravia da 40", troverai molti giudizi favorevoli alle TV LCD.
    In fondo siamo sempre lì: dipende tutto da quello che compri (e da quanto spendi, grosso modo).

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Grandissimo vantaggio di LCD rispetto a Plasma (almeno per ora), è la definizione del pannello (e conseguente effetto screendoor).

    Per me questa unica fondamentale caratteristica è motivo di preferenza, visto che non tollero assolutamente la visione dei singoli pixel (che nel tuo Panny addirittura sono grandi come fagioli) !

    Come vedi ognuno ha le sue preferenze

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    ...(che nel tuo Panny addirittura sono grandi come fagioli)....
    Esagerato!!
    Ciao
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    100
    ciao a tutti! torno a bomba col solito dilemma, dopo però aver indicato 2 modelli ben precisi!!
    Avendo un salotto dove poter guardare la TV a 3mt di distanza e guardando per lo più TVanalogiaca, sky(per ora non HD) e DVD cosa comprereste VOI (e perchè) tra:

    Philips LCD 32pf9830 e Hitachi 42pd7200????

    considerando che euro più euro meno si trovano a prezzo IDENTICO???

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    visto il tuo utilizzo ovviamente hitachi

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    100
    ciao. Quale sarebbe un utilizzo che farebbe propendere per l'LCD?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mah! 32 o 42 pollici da 3 metri sempre francobolli sono... stiamo parlando di HT o di cos'altro?
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da marcoli
    ciao. Quale sarebbe un utilizzo che farebbe propendere per l'LCD?
    minor distanza di visione e utilizzo di console quali xbox-ps

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    100
    pensa tu che per me 3mt sembra la distanza minima: ho un 32" LCD sharp e a 3mt mi sembra di essere ancora troppo vicino!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    ma allora xchè lo vuoi cambiare ?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    100
    perchè riuscendo a venderlo ancora a una cifra ragionevole ne approfitterei per evolvermi tecnologicamente!!
    Il philips secondo me è na spanna superiore al mio sharp...ma cambiare per cambiare torna in ballo anche il dilemma LCD o plasma!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    mah! 32 o 42 pollici da 3 metri sempre francobolli sono... stiamo parlando di HT o di cos'altro?


    Battaglia persa

    Qui c'è un popolo di "televisivi"

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Marcoli vista la distanza e l'utilizzo, prenditi l'Hitachi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da viganet


    Battaglia persa

    Qui c'è un popolo di "televisivi"
    gia' la cosa buffa, pero', e che tempo fa' si leggeva di post in cui possessori di classici crt 32/36 pollici sentivano l'esigenza di qualcosa ben piu' grande per le distanze di cui sopra... cos'e' cambiato? boh! mi sfugge...

    ciauuuuuuu

    p.s. per caso a distanze minori si vedono gli artefatti? aaarrrggghhh! boccaccia mia statti zitta...
    giapao at yahoo punto com


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •