Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72

    guardare le foto sul TV


    Ho una passione per la fotografia digitale e un archivo con numerose foto nel mio PC che spesso mostro agli amici. Siccome sto per acquistare un nuovo TV voglio valutare bene se è il caso di tenerne conto al momento della scelta.

    Mi spiego meglio: sarei orientato a prendere un 16:9 a 50Hz per vedere i DVD, però per le foto sarebbe sicuramente meglio un 100Hz, la soluzione ideale potrebbe essere un 100Hz disinseribile... ma ne vale la pena? Voglio dire: non è che spendo una cifra convinto che le foto saranno spettacolari sul 32' 16:9 100Hz e poi scopro che si vedono comunque molto meglio sul mio monitor 19' Diamondtron in virtù della (molto) maggiore risolzione?


  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Posso dirti per esperienza diretta che le foto su di un 32 pollici 16/9 si vedono molto bene; però rispetto ad un 4/3 devi accettare dei compromessi.
    Mi spiego meglio.
    La macchina digitale produce foto che nella maggioranza dei casi sono 4/3, e quando le vai a vedere su un 16/9 o le vedi con le bande nere ai lati, per vederle tutte non distorte, oppure le vedi zoommate perdendone una porzione sopra e una sotto.
    Per il resto la resa è ottima.
    Se non mi sono spiegato bene dimmelo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Non capisco che ti frega del 100Hz per le foto... tanto le vedi a risoluzione infima!!!
    Per vederle le devi mettere su un vcd (352x288) o su svcd (480x576), a meno che tu non abbia un masterizzatore dvd, ma che comunque come formato prevede al massimo un 720x576 che e' comunque basso.
    I lettori che leggono i cd direttamente con i file jpeg scalano comunque l'immagine ad una di queste risoluzioni.

    Comunque il discorso 100hz vale con le foto come con tutti gli altri programmi tv o dvd: se ti da fastidio il fliccheraggio dal 50 prendi il 100, senno' non serve.
    100hz non e' matematicamente uguale a immagine migliore.
    Le risoluzioni delle macchine fotografiche solitamente non sono ne 4/3 ne 16/9, ma tutte le macchine di solito prevedono un formato 3/2 per la stampo su carta fotografica a 10x15 come le foto normali.
    Se fai un vcd o un svcd il software dovrebbe farti le bande nere adattando l'immagine e mantenendo il giusto aspect-ratio.
    Per i vcd e per i svcd ti consiglio vcdeasy (che tra l'altro e' free) e ti permette anche di indicare se il formato deve essere per tv a 16/9 o 4/3 evitando cosi' deformazioni dell'immagine.

    Su tv le foto si vedono comunque molto bene sia come vcd che come svcd(un pochino meglio) visto che la definizione della tv e' quella che e' e il problema della compressione e' soprattutto nel movimento che qui' non c'e'.
    Quindi secondo me... il 100hz per le foto e' assolutamente inutile.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Hai sicuramente ragione a dire che i lettori che leggono direttamente le foto in jpg scalano ad una delle risoluzioni da te indicate, ma ti assicuro che la qualità lasciandole direttamente in formato jpg su cd-rom è assolutamente meglio.
    Ho fatto svariate prove con numerosi lettori dvd in commercio sia per quanto riguarda la lettura di file jpg sia per quanto riguarda i vcd e svcd, e devo dire che oltre al fatto che si vedono meglio se le lasci in jpg ce ne stanno molte di più su di un CD.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Fabio D.E. ha scritto:
    Ho fatto svariate prove con numerosi lettori dvd in commercio sia per quanto riguarda la lettura di file jpg sia per quanto riguarda i vcd e svcd, e devo dire che oltre al fatto che si vedono meglio se le lasci in jpg ce ne stanno molte di più su di un CD.
    Ok, ma permettimi due considerazioni...

    1) per vedere i jpeg direttamente da cd senza passare da vcs-svcd-dvd devi prendere un lettore cinese marca xxx, per ora i lettori da tavolo di un certo pregio non mi pare leggano direttamente i jpeg (ma forse mi sbaglio, non ho seguito le ultime uscite). Non posso pero dire se si vedano meglio o peggio perche' non ho un lettore che legge jpeg.
    inoltre i vcd e i dvd li vedi in TUTTI i lettori da tavolo mai prodotti, compatibilita' infinita (a meno che il lettore non legga i cd-r), mentre i svcd li leggi in tanntissimi lettori da tavolo. Se vuoi dare il disco a un amico con i vcd non hai problemi.

    2)non concordo sul fatto che ce ne stiano di piu'!!!
    Puo darsi se tu precedentemente le scali a piccole dimensioni, a pari dimensioni ok, perche' per visualizzarle come vcd-svcd vengono creati dei minifiles mpeg che sono un po piu' grandi della foto a pari risoluzione. Ma se le immagini scattate hanno una certa risoluzione, se non le comprimi su cd non ne metti molte, un vcd ne contiene circa 1200.

    Certo che se scatti a 800x600 o a 640x480 (la mia macchina mi sembra che neanche lo prevede) ce ne stanno piu' in un cd che in un vcd.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72
    Innanzi tutto, grazie delle risposte!

    Io vorrei collegare il TV tramite l'uscita S-Video, che risoluzione supporta?

    Il formato non sarebbe un problema perché le potrei comunque ritagliare in fase di fotoritocco, il mio dubbio era invece proprio la qualità in rapporto alla risoluzione. Voglio dire, in parole povere: si vedono meglio su un Monitor Diamondtron 19" a 1152*864 o su un TV Quintrix 32" ad una risoluzione che ora non so ma comunque inferiore agli 800*600?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    le risoluzioni supportat te le ho dette sopra...
    se intendi attaccare il tv al pc mi sembra che esca 720x576, tutte le altre risoluzuioni vengono scalate. Ma lascia perdere... si vede da cani e ti flicchera tutto anche con il 100 hz, causa dello scaling.
    L'ideale e' come ho detto prima: vcd o svcd o lettore DVD che legge i cd con i jpeg come dice fabio.
    Il resize adeguato lo fanno i software di autoring o il player.

    Da pc si verdra' sicuramente meglio sul monitor.. ma anche la foto da vcd sul tv fa la sua bella figura... ci guadagni in portabilita' non in qualita'.

    Prova a fare un vcd e leggerlo con il dvdplayer da tavolo, ti costa un cd-r.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72
    Ho già provato la soluzione svcd, a parte lo sfarfallio (che con le foto è fastidiosissimo) si vede benino... però il mio attuale TV è addirittura più piccolo e molto più datato del monitor, il confronto non ha senso.

    Perché dici che l'uscita svideo è peggio? Ho l'uscita TV sulla scheda video, una ATi Radeon 8500LE, e le foto sono già a 720x576 (ridotte con un programma di fotoritocco) perché questa è la risoluzione con cui le pubblico online (oddio, non proprio esattamente, ma non sarebbe un problema cambiare l'ation).

    Considerando questo, la s-video supera quindi il svcd?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    74
    Mi intrometto in questa discussione in quanto è da tempo che ho affrontato il problema.
    Le mie foto, da circa due anni scattate in digitale con una Fuji S1pro, le visualizzo sul televisore tramite lettore DVD.
    Premetto che ancora non possiedo un mast DVD, ma un normale mast CD, il lettore DVD è un Toshiba 210 ed il televisore un Hitachi 32" (anche 100 hz, ma tanto non serve).
    Ho provato svariati programmi per realizzare video foto album ed entrambi i formati, VCD e SVCD.
    Le foto viste in TV conviene, salvo casi particolari, scattarle sempre con macchina in orizzontale (come un telecamera).
    Il primo programma che utilizzai fu Nero e realizzai un VCD: vedevo le foto ma il tutto era terribilmente banale.
    Presi Ulead DVD Picture Show e creai dei VCD (non consentiva SVCD). Permetteva di aggiungere qualche titolino, creare dei semlici menù e di aggiungere la colonna sonora. Ma fu proprio per quest'ultima che dovetti cercare altro in quanto non c'è la possibilità di sfumare e di mixare la musica. Finiscono le immagini, si tronca la musica. Veramente bruttino. Ho provato anche la versione 2 del suddetto sw, è migliorata, ma non di molto.
    Provati anche Picture to TV, Pro Show, ed altri.
    Per chiudere ora utilizzo Magix Foto su CD e DVD, che permette di masterizzare su tutto.
    Impressioni di Magix:
    - il VCD fa veramente schifo, molto meglio quello di Nero o di Ulead (parlo di qualità video)
    - il SVCD non è male (parlo sempre di qualità video). L'importante è partire da foto di qualità e di dimensioni generose. Comunque è superiore ai VCD di Nero e di Ulead.
    - il bello di Magix è tutto il contorno che puoi mettere intorno alle foto: sigle, effetti speciali, due tracce audio completamente miscelabili tra loro, titoli per tutti i gusti, transizioni tra le immagini, possibilità di durata di ogni singolo fotogramma.
    Per farla breve è il programma che ad oggi mi soddisfa maggiormente.
    In fase di masterizzazione hai l'opzione per il formato del TV (4:3 o 16:9) oltre a poter intervenire su vari parametri. Lo trovi ai Media World a 29 euro.

    Vorrei provare comunque il sw della Pinnacle (expression se non ricordo male).

    Dimenticavo: non sono un agente Magix

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72
    Come mai non hai citato il SVCD di Nero? Io ho usato solo quello e non è male... considera che a me non interessano né titoli, né tantomeno sfondi musicali, voglio solo la migliore qualità possibile.

    Hai provato a collegare il TV ad un'uscita S-Video?

    Che monitor hai? Dovendo scegliere, preferiresti guardare le foto sul TV o su quest'ultimo?

    Grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Ivar ha scritto:
    Considerando questo, la s-video supera quindi il svcd?
    Prova... per me l'uscita s-video elle schede pc fa pena, dicono bene della parphelia ma non l'ho provata.
    Avevo provato quelle delle vecchie ati ma avevo lasviato perdere. Con la Radeon non ho provato, ma comunque non mi sembra una soluzione molto patica. Comunque vedrai sempre meglio sul monitor del pc.
    A dire il vero se le foto le ridimensioni a 720x576, e poi le guardi sul monitor a risoluzione piu alta a tutto schermo, il software deve interpolare la foto e quindi la peggiora.
    se le guardi da pc lasciale alla risoluzione piu' alta che puoi.
    ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72
    No beh, ovviamente ho gli originali ad altissima risoluzione, poi li taglio e ridimensiono in base alle esigenze, per ora salvo tutte le foto in due formati e le dispongo in due cartelle diverse, in una metto tutte le 1152*864 che uso come screensaver (metodo oltremodo pratico anche per gustarsele) in un'altra metto le 800*600 che pubblico online, ovviamente se mi dovessi fare un TV 100Hz apposta ridimensionerei ad hoc tutte le foto.


    Comunque credo che mi farò un classico 50Hz e che continuerò a guardare le foto sul monitor, che oltretutto è regolato meglio di qualsiasi televisore.

    Grazie a tutti delle risposte! E se qualcuno avesse qualcosa da aggiungere... io continuo a monitorare.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ciao Ivar, solo adesso vedo il tuo thread, in quanto anch'io collego la mia tv (un panasonic 29" 4/3 a 50Hz) al computer(ATI 8500) tramite S-video per vedere le foto. Le foto le tengo sull'hard disk e su cd rom in formato jpeg. Solo una volta ho provato a fare un vcd per mia suocera che ha un player da tavolo solo che non è riuscito a leggerlo.
    In sostanza mi sembra che le foto si vedano abbastanza sulla Tv, l'unico fastidio è quel leggero sfarfallio che penso sia dovuto ai 50hz della mia tv. Tra l'altro uso ACDSEE per vederle che è di una comodità assurda. Penso che su un monitor si vedano meglio rispetto alla Tv però bisogna vedere se vale la spesa.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    72
    carbo ha scritto:
    [SIZE=1Penso che su un monitor si vedano meglio rispetto alla Tv però bisogna vedere se vale la spesa. [/I][/SIZE]
    Che spesa? Il monitor già ce l'ho! Il mio dubbio era se valesse la pena prendere un 100Hz solo per le foto o se non fosse meglio limitarmi al 50Hz... penso che opterò per quest'ultimo.

    Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Ottima scelta!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •