Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481

    Giusta altezza tv fissato a parete. Consiglio.


    Nell'eventualità che mi prenda un plasma 37" dovrei quasi obbligatoriamente fissarlo a parete, per motivi di spazio e per preservarne la sua integrità fisica.
    Infatti dove adesso giacie il moribondo crt, trattasi un una cassapanchina con sopra DVD-VCR e appoggiato sopra l'apposito mobiletto, il TV... in questa questa posizione lo vedrei molto instabile anche perchè vicino c'è un passaggio

    Allora si rende necassario un probabile fissaggio al muro, in questo caso l'unico punto possibile potrebbe essere ad un'altezza da terra di circa 130 cm, intendendo a 130 la parte inferiore del tv... quindi se è 62 cm di altezza andrebbe da 130 a 192 cm.
    Attualmente il tv è quasi in linea con lo sguardo se si sta seduti sulle poltrone-divano è a 70 cm da terra, la base inferiore.

    Mi chiedo allora, se per esprerienza una tv posta più in alto (anche se stando a circa 2,50 Mt si avrebbe una visuale completa non proprio a collo all'insù) possa dare noia, è stancante? Io nn riesco a immaginarmelo...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Quando guardi un monitor la prima regola è : il bordo SUPERIORE del monitor non deve essere più in alto degli OCCCHi; altrimenti ti stanchi presto e successivamente avrai anche problemi di cervicale.

    Certamente guardare la tv dal divano, sia per la distanza che per la postura, permette un margine di manovra maggiore: ma partire da 130 cm mi sembra fuori discussione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481
    ti ringrazio.
    effettivamente anche io ritengo che sia troppo alto... devo trovare una soluzione migliore!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Anche secondo me la base a 130cm è davvero troppo alta (rischi che la visione diventi davvero "faticosa" per il collo e gli occhi)...molto dipende dalla distanza di visione (più lontano stai, meno l'altezza della TV incide sull'angolo di visione...e peggio vedi! ), però io cercherei di tenere la base della TV tra i 50 ed i 70 centimetri da terra, più o meno.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Teoricamente il centro del display dovrebbe essere all'altezza degli occhi,ma c'e' un po' di tolleranza.Non hai pensato a rialzare in qualche modo poltrona,oppure divano?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481
    ma penso di avere risolto, qualora procedessi con quest'idea.

    L'attacco al muro con un braccio muovibile cosi sono in grado di metterlo alla giusta altezza laddove mi ritrovo il posto e mantendendo un'angolatura per rendere ottimale la visione a tutto il salotto.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Il braccio e' una buona idea,anche se esteticamente non e' proprio il massimo.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da zabb
    Mi chiedo allora, se per esprerienza una tv posta più in alto (anche se stando a circa 2,50 Mt si avrebbe una visuale completa non proprio a collo all'insù) possa dare noia, è stancante? Io nn riesco a immaginarmelo...
    Per esperienza personale, non ho nessuna noia ne trovo stancante la visione da ~3mt di distanza ad una altezza di 110cm da terra bordo inferiore; il mio però è un 50". Questo da 2 mesi, in quanto in precedenza l'avevo installato anche più alto, a ~ 120cm, dato che avevo divano e dietro una fila di poltrone, per cui installandolo più in basso chi stava seduto nella 2a fila non vedeva tutto lo schermo, e anche in quel caso nessun problema ne di affaticamento ne di cervicale

    Saluti
    Matteo

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    481
    Il fatto è che come da mappina...

    la tv ora sta sopra un mobilettoetto cosi rivolta verso il popolo, si vede bene da tutte le parti.

    Il plasma eventuale pensavo di metterlo dove si vede il plasmino nero sul muro... ma li la posizione è troppo alta avevo anche ipotizzato (qualora le resitenze interne alla famiglia l'avessero permesso) di togliere il cassettone che sta li sotto quello che non mi permette di mettere il tv più in basso.
    ma pensandoci bene, se realizzabile sarebbe meglio una posizione tipo quella del vecchio tv in modo da mantenere sempre una buona visuale per tutti. (plasmino rosso con braccetto pieghevole)
    A questo punto, dato che li vicino c'è una porta finestra del terrazzo di tenere il tv appoggiato proprio nn mi va , mi da l'idea di instabilità... e poi nn si sa mai, con il vai e vieni, per questo avrei optato per il braccio girevole...
    ma di tempo per pensare ce n'è


  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    ... nessun problema ne di affaticamento ne di cervicale
    Beato te! Io, tutte le volte che ho alzato il monitor anche solo di 10 cm, ho avuto problemi. Cmq non è una regola che ho inventato io, ma che sta scritta su tutti i manuali (e che posso confermare).

    E' altrettanto vero però, come detto prima, che stare seduti sul divano cambia le cose: prima di tutto per la distanza (passare da 1 a 3 m riduce l'angolo di spostamento del collo ad un terzo) e poi per la posizione (sul divano si sta di solito inclinati all'indietro quindi la direzione di visione è più alta rispetto a quando si sta in piedi).

    Detto questo, io ribadisco che partire da 130 cm è troppo alto.
    Auguri al tuo collo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •