|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: harman kardon poca potenza!
-
06-09-2008, 14:59 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 81
harman kardon poca potenza!
salve a tutti vorrei comprare un ht mi eroindirizzato anche su harman kardon naturalmente i modelli accessibili o gli hk o avr 147 in particolare quest ultimo (ma in generale tutta l linea harman kardon) risula avere poca potenza 50w per canale ma non sono pochi!?!?
-
06-09-2008, 23:27 #2
Sembrano pochi......ma' non lo sono perche sono WATT REALI !!! a differenza degli altri ampli che dichiarano e poi non EMETTONO !!!
(con HARMAN KARDON vai sul sicuro )
CIAO da IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
06-09-2008, 23:59 #3
sono quelli dichiarati dagli altri che sono troppi (falsi)
-
07-09-2008, 01:25 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 81
si ma su cosa mi baso per prendere delle casse in base alll amplificatore? se il sintoamplificatore ha come uscita 100 w per via posso metterci casse da 50w o 80w?
-
07-09-2008, 01:27 #5
Indipendentemente dal fatto che siano veri o meno (anche se in effetti la cosa non andrebbe espressa in questi termini) la questione non va affrontata in questo modo.
Il livello ottenibile in un ambiente non dipende solo ed esclusivamente dalla potenza dell'ampli, ma anche, in egual misura, dall'efficienza dei diffusori e poi dalla loro impedenza, nonchè dalle dimensioni dell'ambiente e sue caratteristiche acustiche.
3 dB di differenza nell'efficienza di un diffusore equivalgono ad un raddoppio o dimezzamento del livello di emissione, che comporta la possibilità di usare un ampli con potenza ridotta o, al contrario, di potenza doppia a parità di livello percepito.
Per l'impedenza si può ipotizzare la classica di 8 Ohm, però alcuni diffusori sono da 4 oppure 6 Ohm e anche questo influirà.
L'ascoltare in una piccola cameretta richiede una potenza dell'ampli ben diversa dall'ascolto in un salone.
Pertanto vedete che il dire: "Prendi quello perchè sono 50 W veri" è solo un piccolo aspetto della questione, non il principale
Direi che in un piccolo ambiente, con diffusori di efficienza nella media, non ci dovrebbero essere problemi con la stragande maggioranza dei marchi in commercio, se ci si limita ai più conosciuti, tipo Marantz, Denon, HK, Pioneer, Yamaha, Rotel, Onkyo, per citare in ordine sparso i più popolari.
La cosa invece molto più importante è andarli ad ascoltare per vedere quale ci soddisfa di più come suono, magari con i diffusori che intendiamo abbinarci oltre che controllare quali possibilità operative ognuno di essi può offrire.
Questo è molto più importante che non sapere se il nostro ampli erogherà effetivamente 40 Watt invece di 50.
Le potenze effettive che impiegherai nell'ascolto normale saranno sicuramente sempre inferiori e molto difficilmente tutti i canali saranno a piena potenza contemporaneamente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-09-2008, 01:35 #6
Aggiunta per la tua ulteriore domanda.
La cosa principale e fondamentale per la scelta di un diffusore non è la potenza più o meno vera che può sopportare, ma il suono che produce.
Individuata una fascia di costo concentrati su questo parametro, in impianti di categoria media o medio-bassa non ci sono problemi per quanto riguarda la potenza di un normale diffusore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-09-2008, 02:15 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 81
daccordo ma.......io avrei trovato questo sintoamplificatore harman kardon avr 132 pero' senza voler essere ripetitivo non pensi che 30 watt siano troppo pochi!?!?
e comunque a questo sinto avrebbe senso collegare uno di questi due sistemi di casse?
pioneer s-v 24
jbl scs 140
quale e' piu adatto? o nessuno dei due? mi sono concentrato con questi due perche i diffusori mi servono molto piccoli...
grazie
-
07-09-2008, 10:08 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
quanto è grande il tuo ambiente e che distanza ascolti dai diffusori?
-
07-09-2008, 10:12 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 81
allora il mio "ambiente" e' molto piccolo" diciamo 3 metri per 4 mi sono orientato su harman kardon come sintoaplificatore devo scegliere tra i modelli avr 132 avr 147 avr 155 e per le casse volevo sapere se era possibile attaccargli delle jbl scs 140 oppure e' una bestemmia?
-
07-09-2008, 23:24 #10
secondo il mio modesto parere non e' una bestemmia, io quel kit lo pilotavo con un technics .....poi ci sono altri kit simili a quello (vedi B&W) il problema e' sempre quello: IL BUDGET, infatti questo NON e' nemmeno da paragonare al JBL ma l'unico problema e': JBL = 200 EURO - KIT B&W 2000 EURO.
CIAO da IVANProiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
08-09-2008, 13:34 #11
andando sull'usato ed avendo un po' di pazienza si ottengono risultati molto buoni! quello che ho io è tutto usato e ne sono soddisfattissimo....ovviamente è in linea con le mie esigenze economiche e di ambiente da sonorizzare, il che non vuol dire che vada bene per chiunque!
Ovviamente spezzo una lancia a favore degli H.K.bestie eroga corrente che non si scompongono davanti a nulla....e ne ho provati!!!
Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"
Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
le ho fatte io!!
-
08-09-2008, 17:32 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 81
visto che ne hai provato sai aiutarmi un attimo nella scelta....io sono indeciso tra avr 132 avr 147 e avr 155 tra l'avr 155 e lavr 147 sono circa 150 euro di differenza cosa mi consigli?!
-
08-09-2008, 19:27 #13
se non ci sono particolari problemi di budget decisamente l'AVR 255, prodotto completo e in grado di assicurarti una longevità notevole in termini di tempo e di connessioni.
se il budget poi è bloccato chiediti a cosa ti serve il sinto. se solo per pilotare un sistema 5.1 ti possono andare bene sia il 147 che il 155. il 147 è un po' piu datato ma offre piu o meno le stesse codifiche audio e lo switching hdmi, il 155 è il modello base della nuova gamma, spettacolare in quanto a design ma senza switching hdmi!Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"
Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
le ho fatte io!!
-
08-09-2008, 19:38 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 81
scusami ma prima dici che tutti e due hanno switching hdmi e poi dici che l'avr 155 non ce l'ha......come funziona? per quanto riguarda questo switching comunque in tutti e due i modelli le prese hdmi non portano l'audio vero? portano solo il egnale video....
-
08-09-2008, 19:54 #15
!!!!ho sbagliato sul 155 che supporta lo switching, ma comunque hai capito male quello che ho scritto perche parlavo anche del 255 che costa di piu e sarebbe la scelta ideale in assenza di problemi economici!
147 solo switching HDMI ovvero il segnale audio/video, come entra esce;
155 idem ma con supporto alla versione 1.3
255 elaborazione audio/video HDMI 1.3 con upscaling 1080p.
e poi basta andare a vedere qui e comparare:http://www.harmankardon.com/product_...55/230&sType=CImpiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"
Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
le ho fatte io!!