Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    47

    Bose Acoustimass 6 serie III o Indiana Line


    Secondo voi in un impianto Home Theatre dentro una stanza quadrata di 35mq costituito da un Philips 42" 42pfl5603 d-12,ampli Onkyo tx-sr 600e,dvd bd Samsung 2500,lettore cd sony.....al di la dei gusti "uditivi" soggettivi,suonerebbe meglio un sistema Bose acoustimass 6 serie 3 o le casse della Indiana Line Arbour?
    Per sfruttare al meglio tutte le codifiche audio del lettore,sarebbe meglio che l'ampli abbia l'uscita hdmi...o la qualità è ottimale anche con dei buoni collegamenti analogici?
    Grazie a tutti...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Stanza quadrata già è molto male, molte risonanze e cancellazioni in gamma bassa.
    Sistemi bose con cubetti e modulo bassi è da evitare come la peste, soprattutto se si è nel pieno delle facoltà uditive e cerebrali (suonano da schifo e costano)
    Per sfruttare le codifiche audio via HDMI serve un amplificatore attuale che le possa gestire, altrimenti con un amplificatore con ingressi analogici 5.1 si possono usare questi facendo fare le decodifiche al lettore. La qualità finale dipende sempre dalle elettroniche in gioco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •