Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12

    Collegare PC al TV tramite cavo component YPbPr.


    Vorrei collegare il mio precedente PC che ho regalato ai miei genitori alla TV che sta in soggiorno, così da creare un piccolo centro multimediale.
    Uno dei problemi è che tra TV e PC ci sono 7 metri di distanza, quindi avrei bisogno di un collegamento che non si degradi troppo per questa distanza.
    La scheda grafica è una Geforce 6600GT che dispone di una uscita S-Video da 9 pin (in dotazione ho comunque un cavo S-video che collega la sceda video s-video a 9 pin con quella normale da 4), collegamento vga (collegato al monitor principale) e una presa DVI-I.

    Ho pensato di prendere un cavo component (YPbPr) da 10 metri e collegarlo alla scart della tv tramite adattatore component/scart. Dall'altro capo collegherei il cavo component alla presa DVI-I della geforce6600gt con un adattatore component/DVI-A.

    Vi chiederete come mai non semplifico il tutto usando un semplice cavo s-video...la risposta è che il cavo s-video (oltre all'uscita s-video della scheda video) non supporta l'alta definizione, mentre il cavo component non avrebbe problemi (oltre ad avere migliore qualità video).
    Quindi quando mi comprerei una TV High Definition (Full) avrei già tutto il materiale per collegare il PC alla nuova TV e sfruttare le più alte risoluzioni.

    Dato che non sono molto esperto in cavi e tecnologie video, vi chiedo se quello che ho intenzione di fare sarebbe fattibile, e non avrei problemi di conversioni/refresh o qualche altro aspetto che non conosco.

    Grazie e buon 2009!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Esistono cavi DVI-HDMI lunghi quanto ti sevono, guarda questa pagina, trovi anche misure e prezzi, ciao!
    "www.modchip.it/shop/net-shop.asp?lng=IT&px=idcategoria&dx=Chd"
    ne è una, se cerchi con un motore di ricerca: "cavo DVI-hdmi prezzo" ne trovidelle altre.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da vampire666
    Ho pensato di prendere un cavo component (YPbPr) da 10 metri e collegarlo alla scart della tv tramite adattatore component/scart. Dall'altro capo collegherei il cavo component alla presa DVI-I della geforce6600gt con un adattatore component/DVI-A.
    Non ci dici che TV possiedi

    In ogni caso tieni conto che non basta un adattatore: pochissime TV sono predisposte per ricevere un segnale component su scart e quando lo sono possono accettare un 576i. Inoltre non mi risulta che dalla 6600GT si possa prelevare un segnale component tramite adattatore sull'uscita DVI, ma solo dall'uscita S-video tramite il dongle proprietario (ma mi potrei sbagliare, la memoria è quella che è ).

    Credo non sia da escudere che nel tuo caso la soluzione migliore sia proprio quella del collegamento S-Video. Il giorno che avrai il TV HD allora comprerai un cavo DVI-HDMI e sarai a posto
    Ultima modifica di sebi; 11-01-2009 alle 11:56

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    Grazie ad entrambi per le risposte.
    La tv è un vecchio Panasonic TX-28MD3C e si possono trovare le istruzioni d’uso cliccando il seguente link:
    http://dlc.panasonic-europe-service....ept=on&go=View

    La TV ha semplicemente due connessioni scart sul retro, mentre davanti ha la connessione RGB composito (giallo per il video e rosso/bianco per l’audio).

    Quindi avrei collegato l'adattatore DVI/component sulla geforce6600GT:


    + relativi 10 metri di cavo component:


    e infine l'adattatore component/scart collegato alla scart della TV:


    Ma dopo la tua spiegazione mi sembra di aver capito che purtroppo non posso affidarmi a questa soluzione, in quanto la mia TV non riconoscerebbe il segnale ricevuto sulla scart.
    In teoria bisognerebbe prendere qualche dispositivo che converti il segnale? (immagino sia costoso...sempre se tale aggeggio esista).

    Ciao e grazie ancora.

    EDIT: Chiedo scusa per i precedenti link fuori regolamento.
    Ultima modifica di vampire666; 11-01-2009 alle 15:04

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43

    Collegare HP alla tv

    Salve amici!
    Ho visto che ci capite di queste cose.
    Per collegare il mio portatile HP sere DV 6000 con uscita s-video a 7 pin, alla tv che ha solo un'ingresso scart, che tipo di collegamento e di impostazioni dovrei fare?
    Se compro un'adattatore scart/s-video per la tv e cavo s-video a 4 pin per il collegamento va bene?
    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Scusate ragazzi se dico una castroneria, ma non credo proprio che si possa collegare un pc ad un tubo catodico, vuoi per gli ingressi che possiede che per la risoluzione del tv. Gli ingressi RGB, sempre se non mi sbaglio, servono soltanto per inviare segnali video tipo telecamera e simili.
    Domanda: se così non fosse stato perchè in passato si usavano i motitor e i tv separati? Se ci fosse stata la possibilità di usare un tv a tubo come monitor pc pensate che non si sarebbe diffusa come pratica?

    Per vampire666
    La mia risposta era in funzione dell'acquisto del tv full Hd e non sapendo che tu ne avessi uno a tubo, tra l'altro non sò in che zona vivi, ma già in Sardegna da novembre che nel Lazio dal prossimo giugno ci sarà il passaggio al digitale terrestre, per cui quei tipi di tv, secondo mè, non servono più a nulla ecc.
    Perchè mai avrebbero avuto successo gli LCD, solo per lo spazio che occupano? Io penso anche perchè sono un'ottima soluzione tra il TV ed il PC, tant'è che i plasma sono durati poco proprio perchè come monitor pc non erano all'altezza.
    Secondo mè, è ovvio e non voglio scatenare nessuna polemica, per carità!
    Era solo per spiegare meglio il mio punto di vista!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Giusto per fare un po' di chiarezza...il collegamento tra un Pc e un TV CRT, soprattutto se il TV non è predisposto per ricevere un segnale via component e/o via HDMI/DVI, è fortemente limitativo nei confronti delle potenzialità che lo stesso PC possiede. In parole povere non si ottiene un immagine di riferimento, meglio il collegamento RGB via scart da un lettore DVD anche economico.

    Detto questo se uno si vuole levare lo "sfizio" di visualizzare sul suo tubo catodico il contenuto del proprio PC la soluzione più semplice e immediata è quella di un collegamento attraverso un cavo "composito" (quello che in genere ha il connettore giallo). La TV potrebbe avere l'ingresso, talora frontale, per il segnale composito, in caso contrario è possibile il collegamento utilizzando un adattatore facilmente reperibile da applicare all'ingresso scart.

    Quanto al segnale S-video, migliore del composito, è opportuno accertarsi che la TV sia equipaggiata con l'ingresso S-video o in alternativa che sia predisposta per ricevere il segnale S-Video su scart. Nel caso del TV di vampire666 sembrerebbe che questo sia possibile sulla seconda scart. Anche in questo caso, oltre al cavo S-video, sarà necessario un adattatore da applicare sull'ingresso scart preposto.

    ciao sebi

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43

    Scopo divX

    Si tratta in altre parole di vedere sul tubo catodico i film scaricati in divx.
    Questo perché anzitutto lo schermo della tv è più grande, in secondo luogo perché avendo una definizione minore, paradossalmente (ma tu lo sai benissimo) i film si vedono meglio.
    Quindi se ho capito bene s-video dal computer, s-video su adattatore scart su tv, sempre che la tv accetti il segnale s-video.
    C'è un modo per saperlo opp. solo provando si può scoprire??
    Sul computer (con windows vista e scheda video intel graphics accelerator)
    devo fare altre impostazioni oltre FN+F4 (ossia estemdi il segnale al monitor opzionale)??
    Se vado sull'impostani della scheda video non ci capisco molto.
    Ti ringrazio infinitamente!
    Saluti,
    Gazmend.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Ti conviene prendere uno di quegli adattatori su scart che hanno l'ingresso sia per S-video che per composito e provare prima con l'S-video. Se non va (dovresti comunque vedere in bianco e nero) usa il composito. Prova pure con i comandi veloci, altrimenti vai sulle impostazioni....imparerai


    ciao sebi

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43

    Grazie!

    Grazie!
    App ho un po' di tempo mi ci metto a divertirmi!!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    facciamo finta di non aver letto le motivazioni, ma semplicemente che vuoi vedere il desktop, tue foto ecc. sul tv.
    penso che tutti abbiamo provato a utilizzare il video composito o l's-video in uscita dal pc; i risultati sono sempre deludenti. Non c'e' alternativa: o utilizzi un tv con ingressi vga/dvi/hdmi oppure tanto vale utilizzare un lettore anche economico che accetti sia supporti ottici che, magari, pennette usb.
    la tecnologia del tv non e' determinante, ci sono crt che accettano component e hdmi piuttosto che lcd/plasma (vecchiotti) senza dvi/hdmi o vga.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12
    Grazie a sebi per l'ulteriore risposta. Ero praticamente convinto per l's-video fino all'intervento di giapao.

    @giapao: ma quindi l'immagine riprodotta dal pc tramite s-video sarebbe visibilmente peggiore di quella visualizzata da un lettore DVD con presa scart?

    Ma allora mi chiedo...non si può in qualche modo prendere il segnale dalla geforce 6600GT (che sia dal connettore vga o DVI-I) e usarlo per la scart (con opportune trasformazioni del segnale se necessario)?
    Un lettore DVD sebbene funzionale è molto limitativo.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da vampire666
    ...

    Ma allora mi chiedo...non si può in qualche modo prendere il segnale dalla geforce 6600GT (che sia dal connettore vga o DVI-I) e usarlo per la scart (con opportune trasformazioni del segnale se necessario)?
    Un lettore DVD sebbene funzionale è molto limitativo.
    il segnale pal in uscita dalle schede video e' normalmente di pessima qualita'.
    potresti utilizzare qualche buon processore video, ma di che stiamo parlando?

    l'alternativa potrebbe essere, a mio parere, un oggetto realizzato allo scopo, e mi riferisco a:

    - hard disk multimediale, eventualmente collegato al pc via usb o cavo lan;
    - server multimediale tipo la ps3 che possono accedere sia ai contenuti caricati sul proprio hard disk che a quelli di un pc collegato via lan;
    - oggetti, come il pinnacle showcenter, che collegati via lan al pc accedono ai suoi contenuti multimediali e li danno in pasto a tv, vpr ecc.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da vampire666
    Grazie a sebi per l'ulteriore risposta.
    Figurati!

    Nell'immediato, prima di futuri upgrade in ambito display e/o soluzioni multimediali, una prova "economica" con un adattatore su scart per i segnali poveri (composito/S-video) forse vale la pena di farla.

    Ma non ti aspettare miracoli

    Citazione Originariamente scritto da vampire666
    ma quindi l'immagine riprodotta dal pc tramite s-video sarebbe visibilmente peggiore di quella visualizzata da un lettore DVD con presa scart?
    Mi permetto di risponderti io e in precedenza l'avevo già accennato: si, è molto probabile.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187

    io quando avevo un sony crt lo avevo collegato in supervideo al pc:
    risultato pessimo, molto meglio un lettore dedicato che supporta i divx.
    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •