Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4

    Problema collegamento sistema dolby 5.1


    Buon giorno.
    Premetto che sono completamente ignorante in materia di sistemi audio e a quanto ruota intorno; probabilmente farò domande o considerazioni stupide e di ciò mi scuso.
    Mi ritrovo mio malgrado ad affrontare il seguente problema. Mia moglie ha preso con una raccolta punti un sistema Philips Dolby 5.1 mod. spa 2600/00 per collegarlo ad una Tv lcd della LG 32LP1R.
    Il sistema Dolby prevede la connessione con tre cavi suddivisi in “front” “center/subwoofer” “rear” mentre la Tv è dotata della presa cuffie e di una “variable audio aut” composta da due prese “l” “r”.
    Per ora ho collegato la presa cuffie con la presa “center/subwoofer”, la presa “r” con “rear” e la presa “l” con “front”. Risultato che sento da quattro casse su cinque. Mi hanno fatto notare tra le altre cose, che utilizzo i cavi sbagliati; se non sbaglio uso quelli a tre poli ma servirebbero a due.
    Come posso risolvere il problema, sempre sia possibile ? esiste eventualmente un “aggeggio” (scusate il termine) che li possa eventualmente interfacciare ?
    Ringrazio anticipatamente per l’attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Probabilmente la cassa che non funziona è quella centrale, che serve per riprodurre i dialoghi nei film.
    Per utilizzare questo canale è necessario che il segnale in ingresso lo preveda; deve essere ad esempio un segnale Dolby Digital a 5.1 canali, come può essere,ad esempio, quello di un dvd.
    Mi pare di capire però che tu hai collegato all'impianto solo il tuo televisore utilizzando la sua uscita stereo, che prevede soltanto due soli canali...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    La sezione non è corretta...ho già segnalato la cosa e il 3d verrà spostato nella sezione più consona...

    Detto questo, il sistema in oggetto è fatto apposta per l'utilizzo con un pc (infatti hai 3 connettori front, center/sw e surround...come le uscite analogiche di una scheda audio per pc) e i cavi in dotazione sicuramente non vanno bene per il collegamento con le uscite RCA del tv...
    il problema è che se colleghi le RCA out del tv ai front del sistema, sentirai il suono uscire solo dai frontali e il collegamento che tu hai fatto con la presa delle cuffie è l'unico collegamento giusto che puoi effettuare...

    Mi dispiace, ma credo l'unico modo in cui puoi utilizzare decentemente quel sistema è collegandolo ad un pc...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    discussione spostata nella sezione "Home theater Club "
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4
    Innanzitutto mi scuso per lo sbaglio della sezione e ringrazio per la pazienza e complimenti per la competenza, effettivamente non funziona la cassa centrale.
    Ringrazio inoltre per le cortesi risposte anche si non mi lasciano speranze. Effettivamente il pc è ad un passo dal tv che utilizzo anche come schermo per guardare DVD. Ora devo cercare una scheda audio buona che non costi troppo perche quella integrata ha solo l'uscita audio per le casse. Se poteste consigliami qualcosa vi sarei ulteriormente grato.
    Grazie per l'attenzione.
    Ciao a tutti.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da iscapel
    Ora devo cercare una scheda audio buona che non costi troppo perche quella integrata ha solo l'uscita audio per le casse.
    Sei sicuro? controlla bene, perchè è possibile che possa gestire il 5.1 configurandola da pannello di controllo utilizzando l'uscita microfono e il wave out...se hai un manuale del pc prova a controllare, sennò vai sul pannello di controllo della scheda audio e verifica...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sei sicuro? controlla bene, ...
    Ok grazie, questa sera controllo poi ti racconterò come è andata .


    ops ... grazie ... ridotto il quote
    Ultima modifica di iscapel; 26-05-2009 alle 15:00

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Attento ai quote integrali...qua sono vietati da regolamento...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    4
    Ciao Dave76,

    hai fatto centro. Tutto come avevi detto tu ... la configurazione della scheda gestisce il dolby 5.1 e dopo smanettamenti vari sul pc, ora funziona tutto

    Grazie per i tuoi preziosi consigli

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da iscapel
    hai fatto centro. Tutto come avevi detto tu ...
    Bene...sono contento di esserti stato utile...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •