Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171

    sub da passivo ad attivo


    ho un sub passivo, che voglio farlo diventare attivo! mi occorrerà, credo, un amplificatore, però con alimentazione da 220 volt! dove posso trovarli?
    matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certamente ti serve un ampli.

    Non vorrei che la mia risposta ti sembri banale, ma il posto in cui trovare un amplificatore, magari anche usato, credo sia in un negozio di Hi-Fi.

    Ti servirebbe un ampli solo monofonico, ma credo sia un po' più difficile da trovare.

    Il tuo sub dovrebbe già avere i controlli passa-basso e della fase, in caso contrario la cosa si complicherebbe alquanto.

    Valuta bene il costo, magari potresti vendere il tuo sub ed acquistarne uno attivo, anche usato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    infatti, era il mio dubbio! cio'è che se lo compro attivo è meglio risparmi tempo e denaro
    matteo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Dipende, che subwoofer è e che driver monta? quanti litri? è autocostruito? se si in che modo?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    POST interessantissimo PER Mè.ho lo stesso problema .sapete consigliarmi
    dove acquistare(siti italiani) un amplificazione(INTERNA )PER IL MIO sub.
    è auto costruito ma ne sono innamorato preferisco amplificare questo che acquistarne un altro.....
    grazie ancora
    nik

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    La Ciare produce moduli per amplificazione sub, ma anche moltissime altre marche, basta cercare su google e trovi..
    In realtà qualunque finale va bene, poi dipende se il sub che tu hai è stereo o mono e quindi ti servirà un finale stereo (o ponticellabile in mono) o mono di conseguenza. Ad esempio per uno dei miei sub (un eminence da 18") uso un crest audio, un finale da 30 kg che in mono fornisce 1400 watt su 4ohm e quello va benissimo.
    Unica cosa, giusto per scrupolo anche se in teoria dovrebbe essere superfluo, è necessario verificare che la risposta in frequenza fornita dal finale scenda fino al livello desiderato, anche se la maggior parte dei finali (anche quelli più grossi, come il mio) arriva fino a 20 hz. Ovviamente il discorso vale in particolar modo se qualcuno avesse qualche mostro che scende a 18 hz, nel qual caso il mio crest audio, non andrebbe bene.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da nik 99
    POST interessantissimo PER Mè.ho lo stesso problema .sapete consigliarmi
    dove acquistare(siti italiani) un amplificazione(INTERNA )PER IL MIO sub.
    è auto costruito ma ne sono innamorato preferisco amplificare questo che acquistarne un altro.....
    grazie ancora
    nik
    Ma sai cos'è? dobbiamo vedere sempre se conviene! perchè cmq un velodyne a 300 euro o meno lo trovi!
    Poi non è facile, come già hanno scritto altri utenti del forum, bisogna conoscere bene il sub, la cassa etc....

    @marco0
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    La Ciare produce moduli per amplificazione sub, ma anche moltissime altre marche, basta cercare su google e trovi..
    In realtà qualunque finale va bene
    dove posso trovare questi ampli di cui parli?
    cmq qualunque finale non credo, o meglio se hai un trasformatore che da 12 ti porta 220 volt, allora si! però poi inizia ad essere ingombrante
    Ultima modifica di difabio; 10-09-2009 alle 10:27
    matteo

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Non intendevo finali x car audio ma finali domestici o professionali che vengano alimentati con il 220. oppure, come tu hai detto anche un finale da car audio con un alimentatore, ma visto che ti servirà abbastanza grosso, soprattutto se vuoi un amplificazione potente, penso sia più conveniente acquistarne uno già alimentato a 220v.

    Io comunque l'amplificatore del sub lo lascio esterno rispetto al box del sub, non ho mai capito perchè lo si voglia "ingabbiare" all'interno.

    Vai sul sito della ciare e cerchi i rivenditori ce ne sono parecchi
    http://www.ciare.com/consumer/dove.htm

    sempre sul sito puoi trovare anche i vari modelli in catalogo

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    penso perchè sia meno ingombrante, anche se fuori prende più aria!
    matteo

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Nel mio caso non si parla di ingombro ma solo del fatto che per amplificare i sub normalmente utilizzo finali professionali molto potenti, di conseguenza dal mio punto di vista i benefici del lasciare l'amplificazione esterna al box del sub apporta secondo me un duplice beneficio:
    1- si riduce il peso (quello che ora sto usando come amplificatore per il/i sub pesa 30kg) , quindi lo scopo è poter evitare di muovere oggetti di peso superiore al quintale ma suddividere lo stesso peso di un oggetto su 2 oggetti distinti;
    2- l'amplificatore può eventuialmente essere usato per altre applicazioni qualora se ne verifica la necessità, ad essere spostato su altri diffusori e/o sub, e di conseguenza essere usato in stereo o in mono
    Inoltre, ultimo ma comunque degno di nota, se il finale è posizionato esternamente sicuramente ha la possibilità di raffreddare meglio, se poi è un finale pro munito di ventole di raffreddamento è necessario posizionarlo all'esterno e non soffocarlo.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Resoconto di una esperienza NEGATIVA!!!

    Ho provato la seguente operazione: rendere "attivo" un sub passivo SPECIFICAMENTE ABBINATO ai suoi propri satelliti (n.2), che, comunque, sono utilizzabili anche separatamente (sono mini box bass reflex in legno con mid-sub da 12 cm e tweeter coassiale). Il sub ugualmente in legno ha altoparlanti praticamente gemelli a quelli dei satelliti con una cavità passa-basso in serie; i filtri (passivi) sono integrati nel sub.

    Alimentando il sub separatamente con un vecchio stereo hi-fi 70+70 a partire dalla uscita SUB dell'HT ho ottenuto un risultato assolutamente disastroso: una fastidiosa risonanza creava rimbombi inesistenti nella traccia originale ed il crollo di qualità è stato assoluto.

    Ne ho dedotto che QUEL sub e QUELLE casse erano stati appositamente tarati in fabbrica per lavorare insieme, presumibilmente con una frequenza di taglio "non standard" (credo maggiore degli 80 hz canonici, viste le piccole dimensioni dei satelliti). Fine della storia.

    p.s. credo che economicamente il lavoro che stai facendo abbia senso solo se hai già in casa anche l'ampli e se il sub è di ottima qualità ed è tarato per lavorare con frequenza di taglio a 80 hz, che è quella garantita dalla elettronica dell'HT
    Ultima modifica di fortyseveninches; 11-09-2009 alle 12:59

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches
    ...sono mini box bass reflex in legno con mid-sub da 12 cm e tweeter coassiale). Il sub ugualmente in legno ha altoparlanti praticamente gemelli a quelli dei satelliti con una cavità passa-basso in serie;
    Alimentando il sub separatamente con un vecchio stereo hi-fi 70+70 a partire dalla uscita SUB dell'HT ho ottenuto un risultato assolutamente disastroso: una fastidiosa risonanza ....
    p.s. credo che economicamente il lavoro che stai facendo abbia senso solo se hai già in casa anche l'ampli e se il sub è di ottima qualità ed è tarato per lavorare con frequenza di taglio a 80 hz, che è quella garantita dalla elettronica dell'HT

    Perdonami, innanzitto spiegami cos'è il "mid-sub", forse un mid-woofer?

    Secondariamente, io non so di quale driver e mobile parli l'autore del messaggio, non ho idea se si parli di un sub da 1000euro solo il driver o se sia un cubetto non amplificato da 10cm di diametro, e anche chiederglielo non è servito a ricevere una risposta per comprendere se possa valere o meno la spesa di un amplificazione; sta di fatto che ho costruito più di un sub e li ho sempre amplificati con qualunque tipo di finale che fosse in grado di stargli dietro.
    Il sub di cui parli, abbinato ai satelliti, probabilmente è un sistemino da pc e offrirgli un amplificazione da 70+70 watt, se reali, è decisamente eccessivo, non so, ipotizzo, ma secondo me il rumore che sentivi era il driverino che si sfondava, facendo escursioni decisamente superiori alla propria xmax ed andando sotto la propia frequenza di risonanza. Altra cosa che non ho capito: la cavità passa-basso in serie che roba sarebbe?
    E' possibile che convenga comprare un sub nuovo, dipende di cosa si tratta. io possiedo 2 sub con doppio driver jbl da 15" passivi, ed un sub eminence da 18" anch'esso passivo. Nel mio caso vi sembra che possa convenire buttarli e prendere un velodyne attivo da 300euro?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    io non so di quale driver e mobile parli l'autore del messaggio, non ho idea se si parli di un sub da 1000euro solo il driver o se sia un cubetto non amplificato da 10cm di diametro, e anche chiederglielo non è servito a ricevere una risposta per comprendere se possa valere o meno la spesa di un amplificazione
    ti rispondo subito! è un 4 ohm doppia bobina della soundstreem! ma credo che è troppo potente per collegarlo all'amplificatore! mentre invece proprio oggi mi hanno dato un sub, non so se hai presente quei sub che si comprano ai centri commerciali a forma di tubo, dovrebbe essere della magnat! se non mi sbaglio! beh per quello si potrebbe fare una piccola modifica! che dici?
    matteo

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    @marco00

    1) ...cos'è il "mid-sub", forse un mid-woofer? ==> sì scusa per la papera
    2) ...non so di quale driver e mobile parli l'autore... ==> mi sono permesso di lasciare una testimonianza "a prescindere" lasciando all'autore i decidere se fosse utile o meno
    3) Il sub di cui parli.. probabilmente è un sistemino da pc ==> è un sistema "vintage" (metà anni '80) TEAC con satelliti S-300 e sub SW-1 50 W nominali ciascuno; ovviamente per hi-fi vista l'epoca
    4) ...il rumore che sentivi era il driverino che si sfondava...==> no, era la classica nota bassa dovuta ad una risonanza indesiderata; detto per inciso non si è sfondato nulla e tutto funziona ancora alla grande
    5) la cavità passa-basso in serie che roba sarebbe? ==> non conosco la terminologia esatta: i sub sono posizionati all'interno della cassa separati dall'esterno da una cavità lunga e stretta atta a far passare solo le note basse
    6) E' possibile che convenga comprare un sub nuovo ==> se ti riferisci al mio sistema, è chiaro che se ci metto mani ricompro tutto ma me ne guardo bene perché vivo in appatamento ed i vicini di tre piani sopra si sono ripetutamente complimentati per la pienezza, sonorità, analiticità dei bassi che giungono nel loro appartamento e per il realistico fragore delle scene di battaglia.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269

    Comunque su ebay si trovano moltissimi sub attivi usati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •