Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    66

    Altezza altoparlanti surround (i laterali)


    Salve ho da poco scoperto che i surround vanno collocati di fianco le nostre orecchie e non dietro come le avevo io. Mi sono messo a lavoro e ora mi sorge un dubbio, dovendo realizzare un suppurto su misura a che altezza è meglio tenere i surround? Su un manuale Onkyo ho letto ad un metro di altezza (rispetto le nostre orecchie), voi confermate?
    TV: 42g10, 32b6000 BLU-RAY: Philips bdp7500 AMPLIFICAZIONE: TX-SR 605 + amp4(sub) ALTOPARLANTI: ks3200ex, sub focal CAVI: PC: Asus pro5avn

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    66
    Col metro alla mano ho notato che mi trovo in linea con quanto letto in altre discussioni... non mi ero reso conto che un metro andava contato stando seduti e non all'impiedi... :-D
    TV: 42g10, 32b6000 BLU-RAY: Philips bdp7500 AMPLIFICAZIONE: TX-SR 605 + amp4(sub) ALTOPARLANTI: ks3200ex, sub focal CAVI: PC: Asus pro5avn

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Tutti i surround andrebbero installati attorno ai 180 cm da terra.
    I side surround in linea con le sedute principali o leggermente più indietro (angolo max 30° rispetto la linea delle sedute), i back surround a circa 60° rispetto la linea delle sedute, circa alla stessa distanza dei side o poco più distanti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    ai 180 cm da terra

    misurati dal lato basso del diffusore?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    66
    Per Lello io non credo che pochi centimetri possano fare la differenza, comunque io farei riferimento al centro della cassa, CORREGGETEMI SE SBAGLIO.


    Ho visitato questo sito:
    http://thx.com/home/setup/speakers/side.html

    Ma non capisco perchè i side surrounds hanno emissione da due lati... ceh significa ciò?
    TV: 42g10, 32b6000 BLU-RAY: Philips bdp7500 AMPLIFICAZIONE: TX-SR 605 + amp4(sub) ALTOPARLANTI: ks3200ex, sub focal CAVI: PC: Asus pro5avn

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Prevodono i surround con casse dipolari..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    66
    Ricapitolando i diffusori vanno posizionati così:
    1)FRONT SPEAKER Altezza orecchio, e angolati in modo da formare un angolo di 45° rispetto la posizione dell'orecchio
    2)CENTER CHANNEL SPEAKER Altezza orecchio pure questo deve essere al centro del tv.
    3)SIDE SURROUND SPEAKER Altezza compresa tra 1,8 e 2,1 metri. Guardando frontalmente dovranno avere un'angolazione compresa tra i 90 e 110° non essendo bipolari dovranno essere orientati verso l'ascoltatore.
    4) SIDE SURROUND SPEAKER Dovranno essere montati in modo da formare un angolo di 60° (tra ap Sx e Dx). Altezza?

    Per finire il mio dubbio riguarda gli Ap posteriori non capisco a che altezza montarli ne tantomeno se montarli vicini o separati.
    Secondo dubbio riguarda se posso applicare gli speaker al tv? La mia paura è di appesantirlo troppo, non solo ma che i magneti o le vibbrazioni possano danneggiarlo... che ne dite?
    Ultima modifica di Act a fool; 22-01-2010 alle 15:40
    TV: 42g10, 32b6000 BLU-RAY: Philips bdp7500 AMPLIFICAZIONE: TX-SR 605 + amp4(sub) ALTOPARLANTI: ks3200ex, sub focal CAVI: PC: Asus pro5avn

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    50
    Ma non bisognerebbe calcolare l'altezza di un diffusore prendendo come riferimento il tweeter e allineandolo il più possibile all'altezza del proprio orecchio?
    Le alte frequenze sonno quelle più "direzionali" e bisogna fare attenzione al loro posizionamento in modo più accurato rispetto delle basse frequenze che si propagano nello spazio in modo più ampio.
    Potrei sbagliarmi, infatti non sono un esperto audiofilo o di HT...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da sickshotshow
    Ma non bisognerebbe calcolare l'altezza di un diffusore prendendo come riferimento il tweeter e allineandolo il più possibile all'altezza del proprio orecchio?
    Visto che nessun esperto risponde, ti rispondo io. I side surround non devono essere posizionati ad altezza orecchio, perchè si ricreerebbe una scena poco naturale, certo forse sarà più "incisivo" l'effetto, ma non sarà una cosa molto fedele come nei cinema.
    TV: 42g10, 32b6000 BLU-RAY: Philips bdp7500 AMPLIFICAZIONE: TX-SR 605 + amp4(sub) ALTOPARLANTI: ks3200ex, sub focal CAVI: PC: Asus pro5avn

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    mediamente consigliano circa 60 cm spostato in alto rispetto il punto di ascolto (senza superare il metro e 80) ed un angolo massimo di 40-60° se non ricordo male..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    shodo scusami una domanda.. ma su quel tuo sintoamplificatore da paura (Onkyo Tx-NR5007) a che servono 11 uscite per le casse?? grazie!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Act a fool
    I side surround non devono essere posizionati ad altezza orecchio, perchè si ricreerebbe una scena poco naturale
    Ti ringrazio Act a fool! Pensavo che valesse lo stesso discorso dei front e center...
    Mi sembra, ma non ne sono certo, che durante la post-produzione audio di un film i tecnici del suono tengano i side surround allineando il tweeter ad altezza orecchio. Credevo quindi che sarebbe stato meglio, per ottenere una riproduzione più fedele, avvicinarsi il più possibile alla situazione nella quale sia stato creato, mixato e masterizzato l'audio multicanale.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    66
    Guarda io sto facendo riferimento a questo sito:
    http://thx.com/home/setup/speakers/side.html

    Penso che sia abbastanza affidabile... poi ovvio ognuno li posiziona a suo piacimento... ma io ho intenzione di seguire questo sito... Ho solo quei dubbi presenti poco sopra... ma vedrò a orecchio come mi garba di più... tanto ci vorrà del tempo...
    Ultima modifica di Dave76; 24-01-2010 alle 21:06
    TV: 42g10, 32b6000 BLU-RAY: Philips bdp7500 AMPLIFICAZIONE: TX-SR 605 + amp4(sub) ALTOPARLANTI: ks3200ex, sub focal CAVI: PC: Asus pro5avn

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Act a fool
    Guarda io sto facendo riferimento a questo sito:
    http://thx.com/home/setup/speakers/side.html
    L'avevo detto che sono ignorante in HT!
    Chiedo scusa alla discussione per l'intromissione!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378

    @dany_994 essenzialmente l'utilità principale è la comodità di poter gestire meglio più ambienti sonori separatamente..oppure si possono creare ambientazioni ht fino a 9.2 (per chi ha spazio in casa e nel portafoglio.. )

    @actafool beh direi proprio che la thx è ben più che affidabile..direi che è un vero e proprio riferimento nel campo..anche io sto cercando di seguire (per quanto permetta la casa e i budget) le linee guida thx..
    ma in generale credo più di tutto sia importante non creare dei "colli di bottiglia" ed avere un sistema equilibrato..(mi spiego meglio, diventa inutile guardare gli angoli di ascolto e poi magari si ascoltano gli mp3 oppure si usano cavi per le casse da 1mm di sezione..)
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •