Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111

    Quali "frutti" per collegare diffusori alla presa al muro ?


    Ciao,
    a breve comincero' i lavori in casa e visto che l'impianto elettrico e' da rifare tutto da zero, provvedero' a mettere sotto traccia anche i cavi per i diffusori.
    Volevo chiedervi se conoscete un "frutto" da mettere nella scatola al muro che esca con + e - per il diffusore.
    Io ho trovato questi della BTicino (L4269R) ma il frutto propone due connettori RCA (quindi per due diffusori).
    Invece io volevo un semplice polo caldo / polo freddo (rosso/nero) per attaccare un singolo diffusore (a torre) che regga dei buoni carichi. Ovviamente ne metterei uno per ogni diffusore.
    Conoscete qualcosa ?

    Grazie
    Ciao
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    gli RCA non vanno bene per i diffusori,almeno che non siano autoamplificati,comunque puoi utilizzare una presa normale,utilizzi i due poli,li contrassegni con + e -,e al cavo dei diffusori ci colleghi una spina,occhio però poi a non attaccarci l'aspirapolvere,o i diffusori alla presa di corrente.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    Grazie.
    Sapete se c'è una soluzione un po' piu' "hi-fi" ?
    Sulla rivista HomeTheatre di questo mese c'è il cablaggio di una casa ed in una foto si vede proprio una presa rosso/nero al muro...
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    usa solo dei frutti passa cavo,

    costano poco ed hanno perdite zero.

    ogni connessione di qualsiasi tipo sia e peggiorativa

    se devi scollegarli li scolleghi dal lato diffusore e dal lato amplificatore

    se i cavi sono troppo grossi allarghi il foro del frutto (dall esterno verso l interno cosi non si vede la bava.

    ciao

    Raffaele

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    Ok, grazie, penso proprio che forero' il tappo e faro' uscire il cavo da lì senza interruzioni.

    Grazie.
    Ciao !
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Principe ha scritto:
    Ok, grazie, penso proprio che forero' il tappo e faro' uscire il cavo da lì senza interruzioni.

    Grazie.
    Ciao !
    La BTicino vende dei passacavo già forati, almeno credo acris intendesse quelli, dotati anche di "bloccaggio" posteriore.

    Ciao
    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    comunque esiste anche il frutto col punto e linea...

    ciao

    p.s.
    se ti piacciono le prese scure perché non dai un occhiata anche alle vimar idea? io ho montato le bticino light (stessa meccanica living int.) per esigenza estetica ma devo ammettere che come qualità sono inferiori alla idea

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    Grazie per i consigli !

    Per frutto passa cavo intendete questo ?
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Principe ha scritto:
    Grazie per i consigli !

    Per frutto passa cavo intendete questo ?
    Si.


    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Si intendevo quello... anche se io ho usato ViMar IDEA...
    ma è lo stesso...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    Ok, grazie mille !
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1
    Ciao, sono elettricista e ti consiglierei di prendere dei semplici
    copriforo indipendentemente dalla serie che monterai , di forarli
    del giusto diametro mettendoci i connettori che vuoi comprando di
    quelli da quadro con la ghiera posteriore. Per quanto riguarda il
    diametro dei fili io ti consiglierei almeno un 2.5 mm² saldato ai
    connettori.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    111
    ricevuto !

    Grazie !
    I suo alieni Agente Mulder,i suoi piccoli omini verdi... arrivarono qui milioni di anni fa.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    OK per i copriforo forati a mano!

    pero niente connettori e ti prego non usare filo rosso nero per le casse...

    compra filo per altoparlanti da 2 a 5 euro al metro che è fantastico, nettamente migliore del rosso nero da 2-300 lire al metro...

    io personalmente non ho notato sostanziali differenze tra quelli da 2-5 euro al metro e quelli da 50-100 euro al metro...

    quindi spendi un centinaio di euro per i cavi di tutto l'impianto e sei a cavallo...

    Raffaele

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176

    io per i canali posteriori, ho optato per i tappi forati a mano e ho inserito le prese jack per le cuffie (quelle grandi) ed ho saldato sui cavi le relative spine jack.
    è economico e pratico.
    ciao


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •