|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: INSTALLAZIONE SOUNDBAR
-
04-12-2010, 09:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 3
INSTALLAZIONE SOUNDBAR
Ciao a tutti vorrei installare una soundbar (sono indeciso tra samsung, philips ed lg) ma ho un forte dubbio sulla connessione. il mio tv è un lcd LG modello 32lc41. sul retro dispone solo di 2 prese HDMI IN, mentre per l'audio solo connessioni analogiche IN ed OUT. manca la pressa coassiale/digitale output.
dal momento che ieri in un negozio unieuro mi è stato detto che senza coassiale non si può fare nulla vi chiedo: devo cambiare tv o è sufficiente la connessione hdmi?
ho anche un lettore dvd e il digitale terrestre collegati al tv, non so se cambi qualcosa.
grazie a tutti.
-
04-12-2010, 11:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
ciao,
come dici giustamente tu, il tv ha solo ingressi hdmi (IN). Cioè, da lì non esce alcun segnale, neppure audio.
Ma nel tuo caso l'audio proviene dal lettore dvd e dal decoder DTT; quindi puoi collegare direttamente lettore dvd e decoder alla soundbar con cavo ottico o coassiale a patto - ovviamente - che dvd e decoder abbiano almeno un'uscita ottica o coassiale ciascuno.
Il segnale video invece continuerà ad essere veicolato al tv con scart o hdmi, dipende da come sei collegato adesso.
E' chiaro che bisogna vedere quanti e quali ingressi ha la soundbar: se ha almeno un ingresso ottico ed un coassiale puoi collegare contemporaneamente lettore e decoder; se invece ha un solo ottico e nessun coassiale allora puoi collegare solo un dispositivo x volta, e potrà risultare seccante dover staccare il cavo dal dvd e collegarlo al decoder, o viceversa.
Giusto per completare il discorso, ipotizzando che riesca a collegarti a soundbar e tv come ho detto sopra, è ovvio che se e quando guarderai un canale tv analogico (che proviene direttamente dal tv e non dal decoder) lo potrai sentire solo con l'audio del tv e non con la soundbar.
ciao
dFirma rimossa
-
04-12-2010, 12:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 3
ciao ti ringrazio per la risposta.
ho verificato quello che mi hai detto.
il dtt ha una presa S/PDIF (sul libretto dice per connettere ad amplificatori con connessione digitale; digitale o ottica sono la stessa cosa?) mentre il lettore dvd ha l'uscita coassiale.
la tv ed il lettore dvd sono entrambi collegaticon scart al digitale terrestre.
ipotizzando che la soundbar abbia (come dici tu) uscita sia coassiale che ottica dovrei collegare entrambi i dispositivi alla soundbar; per la tv devo collegare anch'essa alla soundbar con cavo hdmi o è già sufficiente il collegamento scart che ho già con decoder dtt?
grazie ancora
-
04-12-2010, 12:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
ok quindi il dtt ha una uscita ottica (S/PDIF) e il lettore dvd ne ha una coassiale.
Se la soundbar ha un ingresso ottico ed uno coassiale potrai collegare entrambi i dispositivi contemporaneamente alla soundbar con connessione digitale.
I collegamenti con scart dvd --> TV e dtt --> TV li lascerai come sono perchè servono a trasmettere il segnale video dalle due fonti al tv. (presumo che nè dtt nè dvd abbiano un'uscita hdmi perchè, se così fosse, li avresti collegati al tv con hdmi).
sarebbe inutile collegare TV --> soundbar con hdmi perchè le prese hdmi che hai sul tv sono ingressi e non uscite, e non hai hai nulla da trasmettere da soundbar a tv.
un collegamento tv / soundbar avrebbe un senso solo se:
- i tuoi dispositivi avessero uscita hdmi (cosa che mi sembra di poter escludere)
- la soundbar avesse sia ingressi hdmi IN che uscita hdmi OUT
in tal caso potresti collegare tutti i tuoi dispositivi alla SB (IN), veicolando con l'hdmi sia l'audio che il video; l'audio si "fermerebbe" nella SB mentre il video proseguirebbe nel tv attraverso l'uscita hdmi OUT della SB.
Molti ampli HT supportano questo tipo di configurazione.
in concreto ora resta da verificare quanti e quali ingressi ottici e/o coassiali ha la soundbar che ti interessa.
ciao
dFirma rimossa
-
04-12-2010, 13:21 #5
mi aggiungo alla discussione ,domani prendo la samsung HW-C450
che ha 2 uscite ottiche e una analogica solo che io a casa ho solo il decoder di sky che ha l ingresso ottico ,avevo intenzione di collegare la sound alla tv tramite cavo ottico per poter cosi veicolore le cose che ho LETTORE BD-XBOX 360 E WII mentre il decoder lo collegherei tramite cavo ottico visto che la sound ha appunto 2 ingressi,sbaglio qualcosa??grazie
-
04-12-2010, 14:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Ciao Ibra
vediamo se ho capito ..
Decoder SKY: mi sembra che tu intenda collegarlo al tv con hdmi (per il video) e alla soundbar con cavo ottico per l'audio. Fin qui tutto a posto.
Per gli altri dispositivi (wii / xbox / BD) il tuo ragionamento è (correggimi se sbaglio): "entro nel tv con hdmi e, per la wii, con collegamento analogico, e poi - collegando tv / soundbar con cavo ottico - porto il suono di tutte queste fonti alla sounbar".
Se ho capito bene il tuo ragionamento, temo che non sia fattibile.
A meno che qualcuno + esperto mi smentisca, dall'uscita ottica del tv esce solo l'audio che ha origine dal tv stesso e non anche l'audio che entra nel tv da dispositivi esterni.
I collegamenti che puoi fare con quella soundbar sono:
- per la wii: collegamento con connettore analogico giallo al tv (video) e con connettori rosso/bianco a soundbar (audio). Anch'io ho la wii e, se non l'hanno cambiata, la wii non ha nè uscita hdmi nè uscita ottica.
- bd: collegamento con hdmi al tv e con cavo ottico alla soundbar
- xbox: non so che connessioni abbia la xbox; se ha uscita hdmi e ottica puoi fare gli stessi collegamenti del BD ma, avendo la soundbar 2 ingressi ottici (uno dei quali è già occupato dal decoder sky) dovrai collegare manualmente BD e XBOX con cavo ottico alla soundbar. Cioè, colleghi una o l'altra a seconda della necessità.
ciaoUltima modifica di DavideM; 04-12-2010 alle 14:50
Firma rimossa
-
04-12-2010, 14:21 #7
il mio lettore bd non ha uscita ottica,io credevo che si potessero veicolare tutti i dispositivi collegando la soundbar al tv tramite cavo ottico ,io li ho collegati cosi per il video
SKY-HDMI
LETTORE BD-HDMI
360-HDMI
WII-ANALOGICO
Se è cosi è un macello non potendo collegare il lettore bd alla sound tramite cavo ottico ha solo l audio analogico.
-
04-12-2010, 14:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 464
Ibra
i tuoi collegamenti video sono tutti ok.
In merito al tuo BD, è strano che sul sito LG ci sia scritto:
"3 uscite: HDMI, Component a scansione progressiva e Audio Digitale Coassiale - Ottica."
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/video/LG-BD350.jsp
MA, anche in questo stesso forum è pubblicata un'immagine del pannello posteriore dove si vede un'uscita coassiale, non ottica:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2582799
Vuoi verificare meglio il pannello post del tuo BD e dirci se vedi un'ucita COAX o OPT ? (almeno una delle due dovrebbe esserci, anche se della COAX non ci fai niente a meno che non ti orienti verso una diversa soundbar, che abbia anche un'ingresso coassiale).Firma rimossa
-
04-12-2010, 14:51 #9
sulla soundbar samsung c è anche l ingresso coassiale dovrebbe essere questo se non erro sotto le 2 ottiche
perde parecchio rispetto all uscita digitale,che differenze dovrebbero esserci?
mi scuso se l immagine sia troppo grande
-
05-12-2010, 08:22 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 3
ciao ragazzi, anche io come ibra ho preso la samsung ma il modello htws1r; sono molto soddisfatto; ho collegato la sb con cavo digitale al lettore e con cavo analogico al dtt; sento entrambi come se fossi al cinema. davvero un bel prodotto. ora manca solo il nuovo tv....ma mancano anche i soldi!!!
grazie ancora per le informazioni preziosissime ricevute
buone feste
-
05-12-2010, 11:51 #11
ma come mai una volta spenta dal telecomando si riaccende sempre?? comunque è uno spettacolo poi con sky hd manco a parlarne
-
05-12-2010, 15:29 #12
ho necessità visto che la barra ha ingresso ottico e il mio lettore bd lgbd350 solo coassiale di un adattatore ottico -coassiale è conforme secondo voi per poter risolvere il mio problema e cosi avere segnale audio digitale anche col lettore bd visto che con sky sono apposto visto che ha l ingresso ottico?grazie.
-
06-12-2010, 11:45 #13
pareri?grazie.
-
13-01-2011, 09:18 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1
soundbar non si spegne
Ciao a tutti, ho da poco comprato la soundbar Samsung Hw-c450 e ho un problema ed alcuni dubbi.
Il problema è che se collego la soundbar al decoder sky tramite cavo ottico, non riseco a spegnere la soundbar. La spengo tramite pulsante o telecomando e dopo 1 secondo si riaccende. Questo succede anche se spengo il decoder. Unica soluzione è staccare il cavo ottico che va al decoder stesso (abbastanza scomodo...).
Per quanto riguarda il settaggio tra "news" "sport", "drama", "cinema" ecc. se vedo un film col BD e metto l'impostazione "cinema" ho una certa difficoltà a sentire i dialoghi. Il tutto viene coperto in modo eccessivo dagli altri effetti sonori. Immagino sia normale?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
-
28-02-2011, 20:13 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da leorai