Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 70
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    Ciao,
    Grazie per le risposte,
    quindi la sabbia per i palchi è sempre la cosa migliore giusto?
    Altra cosa, il discorso diffusori vicini alla parete, credevo che la parete trattata, internamente servisse per un ulteriore insonorizzaziione, ma non per migliorarne la resa acustica... per quello credevo ci fossero solo i pannelli e le bass traps.
    Sono contento però di sapere che dei diffusori cosi importanti non creio scompigli disastrosi data la loro distanza dal muro.. sul topic di indiana line, avevo chiesto per le tesi 560 e mi dicevano che già le 504 dovrebbero stare a 50 cm dal muro, che sono decisamente più modeste delle tue! la cosa mi aveva fatto preoccupare.
    Puoi spiegare meglio, quello che hai scritto nell descrizioni del tuo ht dei parametri che servono per calcolare l'angolo corretto di visine di uno schermo? a me servirebbe parecchio, perchè non ho <ncora deciso.
    Ho letto che hai scritto che il 16/9 avrebe superato l'angolo di 15 gradi.. ma quindi andava troppo alto e ti costringeva a tenere la testa troppo reclinata all'indietro?
    Ciao e grazie,
    sorry per la raffica di domande!
    Alessandro

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Fantastica saletta!!!! complimentissimi
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Bella saletta !

    L'unica cosa che io migliorerei è il mobile dell'elettroniche (imho)...
    Ma questo perchè quel tipo di mobili li odio !

    Prossimi upgrade ?

    Comunque complimentissimi !
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Anzitutto grazie per i nuovi commenti .

    Poi, con ordine:
    @ ALE77: per passare dal 2.35:1 al 16:9 vado di zoom con il mio RS20. E' abbastanza veloce, ma ogni volta devi anche rifare il fuoco: pochi minuti comunque... Certo, se avessero previste delle memorie sarebbe stato tutto più semplice !
    La mascheratura è realizzata con due pannelli che ancoro a mano sullo schermo, nulla di motorizzato dunque:
    i due pannelli hanno si ancorano al bordo inferiore mediante un piccolo plettro (infili il plettro tra la cornice e la tela) e poi incastri con delicatezza la parte superiore. Non serve forzare, e la tenuta è molto buona; consiglio comunque di prestare un po' di attenzione all'ancoraggio.
    Posterò dello foto appena mi sarà possibile, comunque per il momento puoi vedere qualcosa sul sito della Seymour AV.
    Per i surround back, i film con tracce in 7.1 nativi non sono molti (in realtà ancora non ne vedo uno). Quando vedo film in 5.1 cerco di rispettare le scelte fatte in fase di produzione: tengo quasi sempre spenti i SB.
    Quando invece il film nasce con una traccia DD5.1 EX o similare e capita che il flag non viene riconosciuto, lo forzo io ed attivo i SB.
    Qualche prova con il Prologic IIx Movie l'ho comunque fatta: il risultato è assolutamente naturale, mai forzato e tutto sommato piacevole: chiude leggermente dietro le tue spalle . E' solo una questione di principio la mia, o magari anche da come mi gira ...
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    @ Bolero : Secondo me sono due soluzioni valide, a patto di riempire la cavità e di cercare di disaccoppiare il più possibile. La sabbia potrebbe esser ancor meglio, ma non ho mai provato. C'è anche chi mette anche lastre si marmo sui palchetti: insomma hai molte idee su cui lavorare .
    Sul discorso pareti ti spiego meglio:
    la mia parete frontale è composta da (in ordine) muro, polistirene, cartongesso, lana roccia da 6cm, lana roccia da 6cm, tessuto di rivestimento. Dunque il nero che vedi in foto dietro lo schermo è tessuto piuttosto sottile, che permette alla lana di roccia di assorbire come dovrebbe. E' una parete molto spenta acusticamente, come lo sono il 99% delle pareti frontali della sale cinematografiche (in pratica una baffle wall).
    Il discorso che hai fatto sul fonoassorbente in intercapedini è soltanto in parte vero:
    mettendo ad esempio lana di roccia dietro il cartongesso perdi si la capacità di assorbimento alle alte frequenze, ma hai comunque creato una controparete che fa perdere energia alle onde incidenti.
    Dunque hai certamente maggiore assorbimento che non con muri spogli in cemento armato:
    quest'ultimi, più hanno massa più non si spostano quando sollecitati, più isolano ma al contempo meno dissipano l'energia delle onde e dunque rendono peggiore l'acustica interna alla sala.
    Ricordati comunque di non "uccidere" completamente i riverberi: anche questi sono molto importanti per ricreare una valida scena acustica...
    Devi costruire in maniera equilibrata: diffida inoltre dei materiali a basso spessore: questi sbilanciano completamente il suono andando a catturare soltanto le frequenze più alte... Più aumenti lo spessore del fonoassorbente, più aumenti l'omogeneità di assorbimento: 12 cm di lana contro 4 assorbono ad esempio alla stessa maniera i 5 Khz, ma i primi arrivano anche ad assorbire un bel po' i 500Hz, i secondi no!
    Poi qui dovresti anche considerare la densità: insomma discorso lungo.
    Unico consiglio che mi sento di dare è di procedere con cautela e di studiare bene la situazione.

    Isolamento? La lana assolutamente no.... ha bassa medio bassa densità. Per isolare serve qualcosa dotato di molta massa, o qualcosa con proprietà dissipative (la gomma piombo dovrebbe unire i due concetti...).
    Non mi sono assolutamente occupato dell'isolamento acustico nel mio caso.
    Anche il controsoffitto acustico fa appena solletico ad una bordata a 30 Hz che ti arriva a 110db: quella passa, punto e basta.
    Sull'isolamento acustico potremmo aprire un altro enorme tema:
    ricorda soltanto che per isolare a dovere devi creare una struttura che dissipa a dovere l'energia della basse: non credere a chi ti promette di isolare con una paretina di cartongesso e fonoassorbente.

    Riguardo l'angolo dello schermo, nel caso di installazioni panoramiche (formato 2,35:1 almeno) mi sento di consigliare un angolo prossimo ai 42°-43°:
    ovviamente in base al gusto personale può essere 38° o 45° ma non molto al di fuori di tale forbice.
    Ciò in fondo è anche quello che viene consigliato alla quasi unanimità da diversi standard.
    Per calcolare tale angolo devi conoscere la distanza dallo schermo e le dimensioni dello schermo:
    più sensato è invece fissare le sedute, fissare l'angolo e determinare lo schermo "giusto" per la tua installazione.
    E' tutto rapportato alla distanza di visione: non conta quanto è grande lo schermo, ma che angolo formi con esso (ovvero quanto è grande in proporzione a quanto sei vicino).
    Per ricavare ciò devi maneggiare un po' di trigonometria: nulla di difficile...
    Non sapendo però che basi hai non saprei da dove cominciare.
    In pratica, data la distanza di visione (che chiamo d) e la larghezza effettiva dello schermo (w), si tratta soltanto di ricavare l'angolo di visione (phi):
    phi = 2 * arctan [(w/2)/d]

    dove con arctan indichiamo la funzione arcotangente (inversa della tangente definita su un opportuno intervallo).

    E' semplice comunque, non preoccuparti.

    Infine il discorso dell'angolo verticale:
    hai ben capito il succo del discorso.

    Spero di esser stato d'aiuto.
    Ciao
    Ultima modifica di Simo81; 02-05-2011 alle 17:18
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da Simo81
    Posterò dello foto appena mi sarà possibile, comunque per il momento puoi vedere qualcosa sul sito della Seymour
    Grazie, ci do un'occhiata...

    giusto per curiosità prova a noleggiare toy story 3, è in 7.1 ma io nella mia attuale configurazione non ho appezzato l'uso dei SB, almeno non ho trovato nulla di pensato in esclusiva per quel canale ma eventualmente un reindirizzamento di quanto già presente sui surround laterali...

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da sanfeb
    Prossimi upgrade ?
    Domanda che scotta...
    Sai come è il nostro hobby:
    non si smette mai di vole fare upgrade, si cerca sempre di migliorare.

    Avendo concluso da poco la sala mi trovo però in uno stato di pace dei sensi (che spero duri a lungo ):
    mi sembra di aver raggiunto un equilibrio sotto tutti i punti di vista che ho quasi paura a toccare.

    Avevo in mente il cambio dell'amplificatore (restare in casa Yamaha con lo Z11, o la soluzione multifinali + pre) ma non trovo ancora un motivo valido per fare un simile passo:
    d'altronde il piccolo 2700 non ha mai mostrato il fianco e non mi ha mai deluso.
    Perché dovrei rimpiazzarlo per ora?

    Magari farò il passaggio a tempo debito, ma temo che a questo punto le migliorie non saranno tali da far gridare al miracolo.

    Bell'hobby il nostro comunque

    Ciao e grazie
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    un upgrade che mi sento di consigliarti ( sempre se non ce l'hai già ) ??

    cinescaler...

    o comunque un processore video da abbinare al tuo RS20...

    io col mio Sony ho apprezzato molto e a detta da Simone Berti anche con i JVC si sposa alla grande !!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao,
    Ok Simone, sei stato chiarissimo!
    Per il discorso dei gradi dello schermo ho compreso benissimo, io ho già fatto delle prove per vedere che schermo prendere (dimensioni), e a che altezza attaccarlo, ma sono contento di aver trovato i tuoi valori di riferimento per vedere di quanto si discostano da quello che ho calcolato io.
    Per la trigonometria te la lscio, mi arrangio con l'autocad! sono troppo pigro matematicamente, il contrario di te da come ho letto nelle tue descrizioni, W il dott! :-)
    Ok anche per le pareti, quindi hai fatto davvero qualcosa di sopraffino!
    Non mi resta che ringraziarti per la pazienza e la disponiblità verso le mie domande, e ti rinnovo i complimentoni per la sala.
    Stammi bene e buone visioni!
    Ciao
    Alex

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Grazie della risposta (sulla questione economica). Anche io provengo da una famiglia di modeste condizioni economiche e sono uno studente universitario. Spero il prima possibile di avverare come te il mio sogno. Complimenti ancora!

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Catania
    Messaggi
    238
    tanti tanti complimenti ... bella la sala ... colori azzeccati ...e complimenti per i 2 bestioni li davanti ...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269
    Una sala cinema veramente invidiabile.
    Complimentissimi! Bella elegante e funzionale e soprattutto trovo interessante il fatto avere usato ben quattro sub.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Grandissimo Simone! complimenti innanzitutto per la laurea Dottore e per aver costruito con tanto amore e dedizione la tua splendida e seriosa "saletta" dedicata. dì la verita' adesso ti senti come George Lucas nell'avere anche tu un cinema privato!
    Ultima modifica di tiomeo; 04-05-2011 alle 19:16

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Grazie a tutti per i nuovi feedback !

    Grande Tiomeo, è tanto che non ci si sente, dai tempi del nostro incontro nella Terra di Mezzo, ricordi ?
    Beh, adesso come George Lucas è un po troppo :
    ho voluto soltanto ritagliare un "piccolo" spazio magico in cui potermi rilassare...
    Per ora la terapia sembra funzionare .

    Nel frattempo mi sto organizzando per postare le foto del controsoffitto:
    spero di riuscire a breve.

    Buona giornata a tutti
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Citazione Originariamente scritto da Simo81
    è tanto che non ci si sente, dai tempi del nostro incontro nella Terra di Mezzo, ricordi ?
    e ora potrai "viverla" nel tuo cinema privato!
    Ultima modifica di tiomeo; 03-05-2011 alle 16:11


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •