Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5

    Home Theatre : dubbi collegamenti e cavi !


    Salve a tutti,
    ho già risolto diversi miei problemi leggendo il vostro forum quindi spero davvero che potrete aiutarmi ancora una volta, direttamente

    In sostanza potrei aver la possibilita' di installare un home theatre wired ,pero' volevo chiedervi alcune cose !

    - La prolunga che dovrei fare per i diffusori posteriori e' un po' lunga (si parla di circa 15 metri di cavo da sorgente a speaker posteriori ) : posso avere perdite di qualita' essendo tanta la distanza ?
    E se acquistassi un HT che (come ho gia' trovato su internet per un modello che mi interessava) avesse i cavi saldati negli speaker posteriori e non da inserire con morsetti come sarebbe possibile effettuare la prolunga ? Dissaldando i cavi e rimettendo al loro postopoi il cavo prolunga si puo' perder qualita' ? oppure prolungando direttamente il cavo saldato già presente ?

    - dovrei collegare poi all'HT : Mysky HD e Tv (Samsung LE32C530) con uscita audio digitale ( per la lettura di file mkv , se eventualmente non fossero letti dall'HT che sceglierei) piu' eventualmente un lettore BluRay (acquisto futuro, nel caso non trovassi un Home col lettore integrato in budget)
    Il problema e' che gran parte degli home che ho trovato in budget ( ma anche altri di prezzo superiore) hanno una sola entrata ottica...il problema e' questo : collegando SkyHd (e l'eventuale BluRay) alla Tv tramite HDMI , e la Tv all'Home Theatre tramite audio ottico , avrei il 5.1 Dolby Digital,ecc. alla perfezione anche per l'audio derivante da Sky e BR ? O l'hdmi non e' in grado di trasmettere l'audio in maniera completa ?

    Per concludere vi indico che ho un budget piuttosto ridotto (circa 250-300 €) e che non cerco chiaramente HT di potenza assurda anche perchè abitando in un condominio sarebbero inutili
    Le diverse scelte che sto vagliando sarebbero :
    - Lg HB405SU (modello che però, a leggere su internet, sembra avere la piattina saldata agli speaker posteriori, ed è qua che nasce il primo problema citato)
    -Samsung HT -C450 ( e modelli simili come il C550 o D550)
    - Panasonic SC-XH150
    - Sony DZ-330

    Qualcuno ha opinioni sui modelli? O comunque qualsiasi consiglio è super ben accetto !! (anche su altri modelli/marche)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per risolvere i tuoi problemi l'unico modo è prendere in sintoamplificatore, che ti permette maggiore controllo sulle periferiche. Tipo l'Onkyo HT-S5305.
    In quel modo eviti di dover dissaldare o prolungare cavi, anche se anche nel caso del modello da te scelto non presenta problemi particolari. Di sicuro la qualità non si riduce prolungando i cavi, se lo fai per bene e con cavi di sezione almeno pari a quelli forniti in dotazione.

    Certo con l'Onkyo non hai il lettore BD...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Sento spesso dire abito in condominio non ho bisogno di un impianto mega ecc....secondo voi avere un buon impianto significa avere per forza volume alto esageratamente? Con un'impianto tipo il mio a basso volume si sente ottimamente ,poi si può alzare un pò di più o tanto ma il risultato e sempre di un'audio ottimo. Mentre con i giocattolini sia a baso volume che peggio ancora se alzi non è un bel sentire. Ricordo sempre la qualità paga sempre se un prodotto e scarso lo è sempre.
    LEVATEVI DALLA TESTA IL NON FACCIO QUESTO PER IL CONDOMINIO NON COMPRO QUESTO PERCHè SONO IN CONDOMINIO. Si deve piuttosto dire io ho ,oppure voglio spendere tot e con questi soldi mi compro un kit pronto e mi accontento.
    Ci sono kit pronti da 300 euro della onkio,pioneer,lg,samsung,Yamaha che possono andare bene. Saluti.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Citazione Originariamente scritto da any66
    Sento spesso dire abito in condominio non ho bisogno di un impianto mega ecc....secondo voi avere un buon impianto significa avere per forza volume alto esageratamente?
    Esatto! Finalmente qualcuno che lo dice!
    Spendere di più non significa assolutamente avere più volume! Si spende di più fondamentalmente per guadagnare in qualità (a parità di numero di componenti)! Poi ovvio, se i soldi vengono spesi per prendere 15 amplificatori il discorso cambia, probabilmente chi lo fa cerca anche il volume...xD Ma se l'intenzione è prendere un ampli e un kit di casse, un budget maggiore porta sicuramente qualità più elevata principalmente.
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    ONKYO HT-S3405

    Questo kit meglio con 299euro
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da any66
    Sento spesso dire abito in condominio non ho bisogno di un impianto mega ecc....secondo voi avere un buon impianto significa avere per forza volume alto esageratamente? Con un'impianto tipo il mio a basso volume si sente ottimamente ,poi si può alzare un pò di più o tanto ma il risultato e sempre di un'audio ottimo. Mentre con i giocattolini sia a baso volume che peggio ancora se alzi non è un bel sentire. Ricordo sempre la qualità paga sempre se un prodotto e scarso lo è sempre.
    LEVATEVI DALLA TESTA IL NON FACCIO QUESTO PER IL CONDOMINIO NON COMPRO QUESTO PERCHè SONO IN CONDOMINIO. Si deve piuttosto dire io ho ,oppure voglio spendere tot e con questi soldi mi compro un kit pronto e mi accontento.
    Ci sono kit pronti da 300 euro della onkio,pioneer,lg,samsung,Yamaha che possono andare bene. Saluti.
    Ma se leggevi la frase esattamente prima a quella che stai criticando (oltretutto era una battuta --> le faccine servono a questo !) avresti capito che io avevo chiaramente premesso di aver limiti di budget ben fissati e quindi accontentarsi ne è l'ovvia conseguenza...
    i

    Oltretutto modelli kitpronto della Lg e Samsung li avevo già anche citati tra i papabili, sicuro non cerco un Majestic da 50 €...il fatto è che il problema sicuramente non si risolve criticando gli altri...(poi per una battuta ... )

    Comunque grazie mille per i suggerimenti del modello, Onkyo mi era già stata consigliata da un amico ma finora non la avevo ancora presa in considerazione per problema di costi.

    Per quanto riguarda invece il discorso del collegamento audio qualcuno saprebbe darmi una mano ?
    Ovvero, collegando MySky HD + un eventuale BluRay (o xbox 360) tramite HDMI al TV e collegando poi il TV all'Home tramite audio ottico, il segnale audio è perfetto o c'è una perdita di qualità poichè verrebbe veicolato inizialmente attraverso i cavi HDMI ??

    Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non è una questione di qualità. Con i flussi digitali in bitstream i dati passano e vengono elaborati alla fine. Per cui è importante soprattutto la qualità del processore che li elabora.
    Più che altro dovresti avere la certezza che il TV manda sull'uscita ottica tutto quello che dici. Io non lo darei per scontato.

    Per questo ti consigliavo: Onkyo HT-S5305 e avrai un sistema migliore di tutti i kit completi di LG e Samsung. Il lettore lo prenderai dopo, come dicevi anche tu.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Non è una questione di qualità. Con i flussi digitali in bitstream i dati passano e vengono elaborati alla fine. Per cui è importante soprattutto la qualità del processore che li elabora.
    Più che altro dovresti avere la certezza che il TV manda sull'uscita ottica tutto quello che dici. Io non lo darei per scontato.

    Per questo ti consigliavo: Onkyo HT-S5305 e avrai un sistema migliore di tutti i kit completi di LG e Samsung. Il lettore lo prenderai dopo, come dicevi anche tu.
    Ma infatti io non lo do assolutamente per scontato ! Ed è proprio per questo motivo che chiedevo delucidazioni a voi !!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per questo non ti posso aiutare. Il mio TV è troppo lontano (o meglio il mio cavo ottico è troppo corto ) ed è fissato a parete, per cui non posso provare...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    Beh ma non importa, grazie davvero comunque per l'aiuto finora dato !! Certo che una volta con la scart e gli RCA e basta era tutto decisamente meno incasinato

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5

    Volevo aggiungere un paio di quesiti !

    - Uno switch audio ottico come questo è affidabile o è una cafonata ?

    - leggendo un file Mkv dalla televisione, l'audio DTS o Ac3 5.1 che sia , collegando il TV all'Home con l'ottico digitale, dovrebbe funzionare tutto a meraviglia no ?
    Ultima modifica di micheclb; 16-05-2011 alle 22:51


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •