|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Collegamento HT - TV cavo ottico
-
25-05-2011, 12:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
Collegamento HT - TV cavo ottico
Ciao,
avevo un plasma Panasonic, con l'audio collegato ad un Bose 321 tremite l'uscita audio della TV.
Ora ho cambiato televisore e ho preso un Toshiba 46VL748 che non ha l'uscita analogica dell'audio (quella coni cavi bianco e rosso, per capirci) ma ha solo l'uscita ottica.
Vorrei collegare l'uscita audio della televisione al Bose.
Va bene collegare la tv alla presa AUX del bose con il cavo ottico e collegare il DVD alla televisione con l'HDMI?
O conviene collegare direttamente l'audio del dvd al bose?
E in tal caso quando guardo la tv sono obbligato a sentire l'audio attraverso le (misere) casse della tv?
Grazie ma sono un principiante completo.
-
25-05-2011, 13:42 #2
ciao.
scusa ma il bose non fa già da dvd?
per il resto si ti basta un cavo ottico dalla tv al bose e hai fatto.!
-
25-05-2011, 13:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
Si, è vero, però non legge i masterizzati e poi adesso vorrei comprare un lettore blu ray, relegando al bose la sola funziona audio.
Quindi tu consigli collegamento diretto tv bose?
Grazie mille.
-
25-05-2011, 14:12 #4
in caso di un futuro dvd o bluray allora si lo colleghi alla tv direttamente via hdmi, abiliti l'uscita ottica sulla tv stessa così dal bose riesci ad ascoltare tutto!
-
25-05-2011, 14:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
No scusa, non ho capito bene.
Collego il DVD o il Blu ray via HDMI e uso il cavo ottico per il collegamento TV - HT?
-
25-05-2011, 14:28 #6
allora il bose (DVD) lo tieni così com'è, credo collegato al tv con hdmi, poi se in futuro prendi un bluray colleghi anche quello al tv con hdmi.
per l'audio ti basta un cavo ottico dall'uscita del tv all'ingresso del bose così "in teoria" tutto quello che passa sulla tv dovresti riuscir a sentrirlo dal bose oltre che sulla tv!
-
25-05-2011, 14:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
Ok, capito, grazie mille!
-
25-05-2011, 19:06 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
Scusate ma non funziona....
ho collegato il cavo ottico al bose e sul menù del bose ho selezionato l'ingresso del cavo ottico, ma nulla.
Sulle istruzioni del bose però si dice che il cavo ottico va affiancato alla sorgente analogica e che quindi i due spinotti della sorgente vanno comunque lasciati in sede.
In questo caso io non ho alcun ingresso analogico, perchè la tv non prevede uscite audio che non siano quella ottica.
C'è qualche anima pia che mi può dare una mano?
-
26-05-2011, 09:24 #9
sulla tv hai abilitato l'uscita ottica? che sulla mia di serie è disabilitata!
Ultima modifica di Vublich; 26-05-2011 alle 09:28
-
26-05-2011, 10:45 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
Sono andato nel menù del televisore ma non ho trovato
alcuna funzione che permettesse di selezionare l'uscita
ottica o meno, quindi deduco che sia abilitata di default
o si abiliti automaticamente.
Nota: quando collego il cavo ottico dal tv al HT sul display
del Bose appare la scritta PCM 2.0
-
26-05-2011, 11:12 #11
uhmmm sembra che trovi solo il segnale stereo.
boh altro no saprei, sotto impostazioni avanzate dell'audio ha magari una voce surround o simili? prova a attivarla magari.
-
28-05-2011, 18:38 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
Ce l'ho fatta!!!!!!!!!
collegando il decoder con cavo coassiale al bose adesso
riesco a sentire in dolby 5.1!
Mi sorge un altro dubbio però...
ho preso un coassiale anche per il lettore dvd, l'ho
collegato al bose come il decoder, solo che se vedo
dei dvd l'audio è in PCM 2.0
Non dovrebbe essere in dolby 5.1?
Possibile che il bose converta in 5.1 il segnale del decoder
e non quello del dvd??
-
15-06-2011, 10:57 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 5
Ciao,
vorrei chiedervi qualche chiarimento in merito al collegamento tra TV LED Samsung UE40C6000RP e il sistema HT-C5500 (probabile prossimo acquisto).
In particolare vorrei avere la possibilità di utilizzare sempre l'audio dei diffusori esterni cioe' 5.1 sia ad esempio in caso di partita che per ascoltare il telegiornale (in quel caso l'audio sarebbe stereo)
I miei dubbi sono i seguenti:
1) in che modo devo collegare TV e HT ?
Qualche rivenditore mi ha detto di usare un cavo hdmi hight speed, altri di usare la connessione ottica e lasciare le porte hdmi per altre
connessioni.
2) con i file video tramite porta usb del TV o del lettore HT, avrò l'audio 5.1?
3) giusto per curiosità sapete quale lettore blu-ray utilizza il kit HT-C5500?
4) ho letto che il samsung HT-C5500 ha i connettori proprietari per le casse e non i soliti morsetti.
Visto che ho già i fili che vanno da mio vecchio kit HT alle casse attualmente in uso, sarò costretto a passare nuovi fili?
Grazie
-
15-06-2011, 11:02 #14
Originariamente scritto da thejocker
Originariamente scritto da thejocker
Originariamente scritto da thejocker
Originariamente scritto da thejocker
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)