|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Collocazione subwoofer posteriore???
-
06-03-2012, 14:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 114
Collocazione subwoofer posteriore???
Ciao, qualcuno sà dirmi se in un sistema 2.1 è possibile collocare il subwoofer alle spalle del divano a circa un metro?
In caso negativo qual'è la giusta collocazione del sub?Philips 32 7684
Philips 47 7606M/08
My sky hd con multivision
-
08-03-2012, 08:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 114
Allora nessuno sà dirmi se mettere un subwoofer di un sistema home theatre 2.1 posteriormente al divano è una cavolata?
Oggi mi verrà consegnato e dovrei passare il cavo del sub nella canalina, aktrimenti lo lascio davanti.
Vi prego ditemni qualcosa.Philips 32 7684
Philips 47 7606M/08
My sky hd con multivision
-
08-03-2012, 08:53 #3
E' difficile dirlo a priori...bisognerebbe fare qualche prova di posizionamento e lasciarlo nel punto dove si ha la resa migliore.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-03-2012, 09:13 #4
I bassi non sono direzionali, dipende come dice DAVE76 dal corretto posizionamento che potrai verificare solo spostando il SUB in vari punti della stanza... personalmente consiglio la posizione frontale lato dx o SX rispetto al punto di ascolto eventuali riverberi saranno sulla parete di fonto opposta e quindi disturberanno meno i dialoghi...
-
08-03-2012, 11:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 114
Grazie per le info.
Scusate l'ignoranza ma il fatto che il sub vada dietro al punto di ascolto non dà anche una sorta di surraund posteriore ?
Anche se a diverse frequenze rispetto gli speaker.Philips 32 7684
Philips 47 7606M/08
My sky hd con multivision
-
08-03-2012, 12:03 #6Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-03-2012, 14:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 114
Come non detto.......
Philips 32 7684
Philips 47 7606M/08
My sky hd con multivision
-
10-03-2012, 21:15 #8
Dipende.
non hai menzionato il sistema, se è un "kit" o è costituito da una coppia di casse + sub abbinato.
Nei sistemi nati 2.1 solitamente il taglio del sub è preimpostato e in ragione della categoria consumer la frequenza di taglio è piuttosto alta con pendenza bassa per meglio amalgamare il suono con casse piccole o poco prestanti in gamma bassa, ovvero questo sistema va posizionato frontalmente all'ascoltatore in quanto al sub sono delegate anche frequenze mediobasse e basse (ipotizzo fino a 150 Hz).
In caso il sub sia attivo e regolabile, se tagliato piuttosto in basso, 80Hz o inferiori, la direzionalità della gamma bassa è molto meno avvertibile e quindi il sub potrebbe essere posizionato posteriormente senza generare problemi acustici.
Risposta generica che andrebbe rivista in funzione dei tuoi componentiNAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650