|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Sughero & lana di roccia: sono rivestibili?
-
30-05-2012, 15:24 #1
Sughero & lana di roccia: sono rivestibili?
Premetto che per il trattamento acustico della mia stanza, sto pensando di acquistare dei pannelli di sughero e/o lana di roccia. Dato che ,di fabbrica, questi pannelli sono giallognoli (lana di roccia) o marroncini (sughero) stavo pensando di ricoprirli di tessuto nero (per rimanere in tinta con la mia stanza totalmente nera).
La domanda è: ricoprendo questi pannelli di tessuto nero (stoffa o altri materiali simili) , perdono la loro efficacia o posso stare tranquillo? Ve lo chiedo perchè il venditore dal quale dovrei prendere alcuni di questi pannelli ,mi ha anticipato di non verniciarli (io gli avevo chiesto se potevo farli di colore nero una volta acquistati) per non perdere la loro efficacia!
Ok per la verniciatura (anche se non capisco perchè), ma anche con il rivestimento con tessuto vale lo stesso discorso?
Qual'è la verità?
Ho fatto la domanda in m.p. a quello che ritengo un guru sull'argomento (Nordata); nel frattempo che mi risponda (se vorrà) chiedo anche a voi, colleghi di questa passione, cosa ne pensate a riguardo?
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi delucidazioni tecnico-tattiche!Ultima modifica di bongrandrea79; 30-05-2012 alle 15:29
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
30-05-2012, 21:36 #2
Ti giro il mio parere meglio il sughero , elemento naturale, da tingere con inchiostri appositi, per non fargli perdere la porosità e la naturalezza della superficie ed allo stesso tempo renderlo più compatibile nel inserimento nel tuo ambiente. Verniciatura con lacche sconsigliata...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-05-2012, 12:45 #3
In camera da letto ho rivestito la parete vicino alla testiera del letto con uno strato di "finti mattoncini" in sughero di 25cm x 5,5cm x uno spessore di 4mm ...l' ho fatto più che altro per sentir meno il vicino di casa (la mia camera confina con il soggiorno del vicino) Devo dire che il sughero funziona...sento decisamente meno la televisione del confinante.
Sulla superficie del sughero ho semplicemente dato una/due mani di pittura bianca lavabile ad acqua e la porosità e la rugosità del sughero è ancora in evidenza...Come dice ellebiser verniciare con lacche e con smalti non va bene, occluderebbe i fori del sughero...
Lo stesso trattamento lo farò in soggiorno sia per motivi estetici che per motivi acustici...
appena ho un attimo posto due foto della camera...
buon lavoro
rikiSOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
31-05-2012, 12:55 #4
Poliuretano espanso nero (alto spessore 6-7 cm)...in un ambiente cosi' piccolo, messo nei punti giusti, funziona a meraviglia e non ti sveni economicamente...a occhio direi una decina di cuscini 100x50 dovrebbero bastare...tieni presente che se esageri ti ritroverai in un ambiente che esalta i medi ma si "mangia" il resto...ti consiglio di procedere per gradi fino a quando sarai soddisfatto del risultato...buon lavoro...
MELOCINEMA: SCHERMO SCREENLINE FASHION 96" - MITSUBISHI HC3800 - PHILIPS BDP9600 - ANTHEM MRX300 - ACOUSTIC ENERGY EVO3 - WHARFEDALE DFS21 - SUB PSW110 - CAVI SUPRA PLY 3/4S
-
31-05-2012, 13:26 #5
Grazie ragazzi !
Per quanto riguarda le TUBE TRAPS credo che utilizzerò delle coppelle di lana di roccia (c.ca 30€ per una coppella alta 1,20mt , spessa 5cm e dal diametro di 33cm). Le rivestirò con del tessuto nero e le tapperò con del legno o laminato!
Considerando che prendendo i bass-trap angolari di poliuretano spenderei c.ca 20 euro al pezzo, preferisco acquistare le coppelle.
Invece per quanto riguarda i pannelli sono molto indeciso tra l'utilizzare SOLO QUELLI DI SUGHERO, oppure SUGHERÒ & LANA DI ROCCIA (mettendoli ,a parete, uno più in alto e l'altro più in basso) o SOLO LANA DI ROCCIA. Ovviamente qualunque sia la scelta rivestirò ,anch'essi, di tessuto nero!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
04-06-2012, 11:26 #6
Giusto per farti vedere il sughero da 4mm verniciato con pittura lavabile... (qui diviso per dare un effetto mattoncini pieni...)
[/URL]
Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]" target="_blank">
Uploaded with ImageShack.us
...un dettaglio ...come vedi la porosità rimane anche a vista...e l' effetto sembra quasi di " vero muro di mattoni imbiancato"
Uploaded with ImageShack.us
utilizzando pannelli di sughero verniciati di lavabile nera come nel tuo locale potresti evitare la stoffa nera...SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.