Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    Pannelli piramidali per isolamento


    Ragazzi volevo porvi una domanda..:
    stavo per far verniciare tutta la mia stanzetta grigio antracite..ma poi mi è venuto un pensiero..:
    se invece di verniciarla la riempo completamente di pannelli fonoisolanti piramidali?cosi ho comunque un colore scuro e magari isolo un po la stanza!che ne dite?ci son varie misure poi vedo..2 3 4 5 6 7 10..e cosi via..voi cosa consigliate per avere un isolamento?grazie.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    io anche farò la stanza grigia, grigio topo, o antracite...ma vorrei anche metterci i pannelli, ma non per tutta la stanza, ma solo magari in prossimità dalla TV/telo ( ai lati ) e nelle zone dei diffusori.

    Attendiamo gli esperti per sapere se è una buona soluzione, tappezzare interamente l'ambiente di pannelli fonoassorbenti.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    si io volevo isolare un po la stanza e evitare di sentir l'audio in tutta casa quindi per quello dicevo di riempirla..!
    poi ho visto che piu o meno mi costa uguale verniciare e usare i pannelli quindi..
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Attenzione che i pannelli piramidali sono FONOASSORBENTI, ovvero assorbono il suono e servono per trattare acusticamente la stanza per diminuire le riflessioni interne e migliorare quindi la resa sonora.
    Altra cosa sono i materiali FONOISOLANTI che appunto impediscono al suono di passare o quantomeno lo attenuano significativamente.
    Per il tuo scopo i pannelli piramidali non servono assolutamente a niente...isolare acusticamente una stanza non è così facile come può sembrare e cmq comporta lavori non indifferenti (realizzazione di intercapedini di aria, utilizzo di lana di roccia e altri materiali).
    Tra l'altro non è buona cosa tappezzare l'intera stanza di pannelli fonoassorbenti, si devono piazzare solo dove servono, dove il suono si riflette.
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ma non so se sia controproducente riempire completamente le pareti di pannelli, magari poi, invece di migliorare le cose, si peggiorano.
    Ma appunto, sentiamo qualcuno che ne sa più di me.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Infatti non è buona cosa...
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    scusa...stavo scrivendo e ho inviato, ho visto dopo il tuo messaggio
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Figurati...
    Cmq anche io mi ero interessato all'isolamento acustico e anche io pensavo che i pannelli piramidali servissero anche per quello...poi passando qualche ora a leggere i messaggi sul forum o cercando su google ho capito che ci vuole ben altro per ottenere un isolamento decente (interventi edili e quattrini...tra l'altro non ci sono garanzie che il tutto sia funzionale, il suono è una brutta bestia)...quindi ho deciso di lasciar perdere ed affidarmi alla pazienza dei miei genitori (fortunatamente non ho vicini che confinano con le pareti della stanza)...
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    però i fonoassorbenti, servono per la correzione acustica, e per evitare le riflessioni. E sono quelli che vanno "a vista".

    i fonoisolanti vanno messi nella parete, appunto una parete con "camere" come diceva cri92. E servono per isolare 2 ambienti.

    dico male?

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Esatto...in pratica per isolare 2 ambienti si usa il sistema della "stanza nella stanza", creando un'intercapedine d'aria e aggiungendo poi il materiale fonoassorbente. La sfida sta nell'isolare perfettamente tutta la stanza (incluse le porte) perchè basta una minima apertura per vanificare in parte il lavoro.
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    quindi,
    i pannelli che vuol mettere pegarx, sono solo da assorbimento ( e che poi bisogna un attimo ragionarci su come metterli, altrimenti si fa un bel casino acustico ).
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Sì servono solo per eliminare le riflessioni e vanno messi appunto nei punti di riflessione primaria del suono, che si possono trovare con il metodo dello specchio.
    In pratica ci si siede nella posizione di ascolto mentre un'altra persona tiene in mano uno specchio e lo muove lungo le pareti laterali...quando chi è seduto vede nello specchio un diffusore qualsiasi, lì andrà piazzato un pannello fonoassorbente.
    Teoricamente sarebbe da fare anche per la parete posteriore ed il soffitto...io per ora l'ho fatto solo con le pareti laterali e mi trovo bene così.
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    160
    scusate líntromissione, volevo dire che grazie alle vostre discussioni, sto imparando molto e vorrei sapere se per lácustica e'meglio un pavimento in mattonelle o in legno (a parte il tappeto ad hoc )...ciao & grazie !
    .................................................. .............Lollo's Entertainment Room

    TV - LG Scarlet 42' | Sintoamplificatore - Onkyo TX-NR 509 | Front - JBL ES 20 | Centre - JBL ES 25 C | Surround - JBL ES 10 | Subwoofer - JBL ES 150 P | Sat Decoder - Clarke Tech 5000 HD combo plus | Game - PS3 slim | Media Player - W.D. Live |

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    eh il tutto mi è venuto fuori perchè ho preso il nuovo sub e è un mostro..!il basso pervade la casa..!i muri della stanza alla fine son spessi 40 cm di mattone pieno,potrei allor intervenire in qualche mod sulla porta che sicuramente è che lei che fa uscir il suono.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684

    Non voglio scoraggiarti ma le basse frequenze sono quelle più difficili da fermare perchè si propagano anche lungo i muri della casa, attraverso il cemento e il ferro...
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •