|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Livello volume stereo e condominio.
-
29-08-2012, 09:09 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 28
Livello volume stereo e condominio.
ok, ci siamo fatti l'home theatre nuovo, ma se ne può godere vivendo in un condominio? a me piacerebbe ascoltare la musica da discoteca/aereobica a volume... importante, ma mi rendo conto che già a 40-45 (su 100 max) il mio nuovo ampli da 130w si fa sentire per tutta la palazzina, in particolare il subwoofer si fa sentire notevolmente
chiedo a chi non abita in una casa isolata (e di conseguenza spara il volume quanto desidera) come si regola per il volume e gli orari per sentire UNZ! UNZ! UNZ!posso osare un 60/100 in orari tipo 10-12 e 17-19 ? (praticamente le fasce orarie della reperibilità in caso di malattia
)
frequento questo forum perchè ho comprato:
TV SAMSUNG UE40ES7000
HOME THEATRE ONKYO TX-NR509
DIFFUSORI JBL SCS.200.5
-
29-08-2012, 09:19 #2
Anche io abito in un condominio, ma per ora non ho mai avuto problemi con i vicini, e io ascolto in film a volumi abbastanza sostenuti..
Cerco di non farlo tipo alle 14:00 o dopo le 23:00 per educazione, ma probabilmente non avrei problemi nemmeno in quel caso. C'è da dire però che la mia stanza è in un punto strategico..
Perchè da un lato c'è l'esterno, da un altro c'è la scala condominiale, dagli altri 2 ci sono io, di sotto ci sono sempre io,... l'unica parete che confina con un vicino è il soffitto, ma l'ho anche controsoffittato e imbottito con lana di vetro per limitare i danni.
Poi chiaro, se si tengono le finestre aperte, in questo periodo, il suono arriva comunque a tutti, ma anche in questo caso per fortuna nessuno si è lamentato (e il Sunfire HRS fa un bel casino!).CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
29-08-2012, 09:36 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 28
eh dr.jeckyl, io ho un vecchio che tutte le sante domenica mattina si mette a discutere con la moglie sul balcone... e non è neanche nel mio condominio! è nella palazzina a fianco... nella mia palazzina siamo tutti "precisini", "educatini", molto "condominialy correct" e come mi scocciava sentire la signora di sopra che suonava le campane la mattina alle 6,30 (puliva, ora non lo fa più
le ringhiere del terrazzo con acqua e scopa battente...) così credo disturbi il mio unz-unz
però in orari diciamo decenti...si potrebbe avere un pò di tolleranza, no?frequento questo forum perchè ho comprato:
TV SAMSUNG UE40ES7000
HOME THEATRE ONKYO TX-NR509
DIFFUSORI JBL SCS.200.5
-
29-08-2012, 09:46 #4
Teoricamente dovreste avere un regolamento condominiale... prova ad informarti sugli orari. Però anche in orari permessi, un rumore troppo forte CONTINUO come la musica non dovrebbe essere tollerato, per cui sei punto e a capo. Discorso diverso con i film, che fanno baccano discontinuo.
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
29-08-2012, 10:06 #5
Una recente sentenza ha stabilito che fare casino in condominio....non è reato PENALE, a meno che il rumore non esca fuori, in sintesi, non è disturbo della quiete pubblica poichè interessa un numero ristretto di persone
http://www.avmagazine.it/forum/9-alt...ominiosentenza
Però si infrange il regolamento condominiale e la civile convivenza, per cui, evitare gli orari del riposo e tenere un volume moderato...quello che disturba maggiormente in effetti sono le vibrazioni dei bassi
Alcuni appartamenti hanno i muri di carta velina ed è come essere in casa altrui, per cui molto dipende anche da quello, e dal grado di tolleranza dei vicini...si possono innescare delle vere e proprie guerre di religione
Se qualcuno ti fa troppi problemi, puoi usare un metodo semplice ed efficace...
Ogni notte, verso le tre circa, gli mandi una scarica sonica del solo subwoofer al massimo, in modo che la provenienza del suono non sia direttamente identificabile, mentre mandi il Bluray dei passi di Godzilla, per 20-30 secondi, a simulare l'effetto terremoto, e vedrai che dopo qualche settimana di trattamento smetterà di "rompere"
-
29-08-2012, 10:21 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 28
casa mia è ad alto rischio: un mio anziano ex sotto_condomino mi confidò che sentiva il "clic" dell'interruttore della luce se andavo al bagno di notte... ma me lo diceva con serenità, per tranquillizzarmi che nelle case di oggi, purtroppo, si sente tutto, troppo
in una situazione del genere, il sub che pompa... mah, forse dovevo pensarci prima di comprarmi il giocattolo... dopo lustri di assenza del subwoofer, ad averlo oggi... me sto a morì di rimontare anche le luci psichedeliche...frequento questo forum perchè ho comprato:
TV SAMSUNG UE40ES7000
HOME THEATRE ONKYO TX-NR509
DIFFUSORI JBL SCS.200.5
-
29-08-2012, 10:34 #7
Guarda, io non so che volume vorresti raggiungere tu... ma se fossi in te proverei in orari decenti ad ascoltare ciò che voglio e come voglio. Poi vedi che succede.. al limite devi accettare il fatto di dover litigare con qualcuno per difendere la tua causa!
Ma se io mi faccio un impianto, voglio poterlo utilizzare.. sempre cercando di non farlo in piena notte o nel primo pomeriggio, ovviamente. Poi magari scopri che ti fai tanti problemi quando invece nessuno si lamenta, chissà. E ricorda però una regola fondamentale quando si vive in condominio: non lamentarti MAI degli altri se non vuoi che gli altri si lamentino di te.. se pretendi che gli altri accettino le tue esigenze, devi essere pronto ad accettare quelle altrui. Nel mio caso, io non ho mai detto nulla a nessuno, ma nessuno ha mai detto qualcosa a me. Ma ovviamente esistono casi ben diversi, per cui ti consiglio solo di provarci almeno, augurandoti buona fortuna!
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
29-08-2012, 10:59 #8
io abito in un condominio di 3 piani, ed io sono all'ultimo. Il mio salotto si trova esattamente sopra la camera da letto della signora del piano di sotto, e sopra il suo letto, casca proprio il sub...è chiaro che non mi metto a vedere un film o ascoltare musica alle 2 di notte, ma fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problema...solo la prima volta, mi chiese se per caso avessi cambiato modello di aspirapolvere...
TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
29-08-2012, 11:07 #9
Pure il mio impianto sta sopra la camera da letto dell'inquilino di sotto
Avuto problemi solo una domenica che aveva mal di testa e nel pomeriggio era a letto....se no tutto tranquillo, e i miei volumi sono abbastanza elevati...
Anche se il giorno che si è lamentata mi stavo guardando il Signore degli anelli a volume 20 (solitamente tengo a 15) la scena dell'attacco del troll delle caverne....che dire....sembrava di averlo li
Bisogna solo avere il buon senso di far "rumore" all'orario giusto.....TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
29-08-2012, 11:32 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 28
bel post, su cui avrei da dire diverse cose, ma ora non avrei tempo, ci tornerò appena posso, anticipo solo che la penso in maniera diversa, anzi forse tempo ce l'ho e lo scrivo ora: io penso che in un condominio si debbano sopportare le immissioni normali, fisiologiche, naturali che si possono produrre, che siano rumori, odori/puzze, quello che sia
ecco, ad esempio io sono uno che tollera alla grande i cani che abbaiano, non mi danno fastidio, e credo che sia quasi impossibile zittirli, altre persone so che ci organizzano delle guerre (cause legali) da paura
allora, chiederei un pò di copmprensione allorquando voglio sentire "thriller" di michael jackson al volume giustoa palla, insomma
tanto poi dura 3-4 minuti, non di più
frequento questo forum perchè ho comprato:
TV SAMSUNG UE40ES7000
HOME THEATRE ONKYO TX-NR509
DIFFUSORI JBL SCS.200.5
-
29-08-2012, 12:36 #11
posso andare un attimo O.T.?
Io modificherei la tua firma....è brutto leggere:
frequento questo forum perchè ho comprato:
TV SAMSUNG UE40ES7000
HOME THEATRE ONKYO TX-NR509
DIFFUSORI JBL SCS.200.5
se lo frequenti è perchè hai una passione...come tu stesso dici il tunz tunz tunz....le vibrazioni le senti dentro...e non solo perchè hai comprato le elettroniche....giusto?Ultima modifica di mr.mau; 29-08-2012 alle 12:41
TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
29-08-2012, 12:39 #12
Beh, se ti devi ascoltare una canzone non vedo quale sia il problema.. io pensavo che tu dovessi tenere la musica a palla per almeno mezzora tipo.. Una canzone ascoltala al volume che vuoi, a patto che sia in buon orario!
Se ti dicono qualcosa, fa finta di non sentire..
CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
29-08-2012, 13:01 #13
Io ho basato e ragiono sul fatto di abitare in un posto o in un altro, anche considerando i miei interessi. Ormai faccio casino da anni... Ma mi rendo conto che non sempre e' possibile scegliere su questo aspetto
che sembra estremo, ma in fondo non lo e', perche' so di aver donato giornate tranquille a diversi miei ipotetici vicini.
Ultima modifica di Maxt75; 29-08-2012 alle 13:05
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
29-08-2012, 13:15 #14
Il problema in questi casi e' che ne' il regolamento ne' le leggi italiane hanno dati precisi su cui basarsi quando si parla di "disturbo" in condominio ovvero tutti i regolamenti condominiali presentano degli orari in cui non si puo' fare rumore e altri in cui e' consentito ma non sono indicate le caratteristiche che deve avere questo "rumore" e quando diventa "disturbo".
Mi spiego meglio, alle 20 solitamente non ci sono limitazioni al "rumore" ma se io mi metto a suonare la batteria in salotto sono comunque di disturbo al mio vicino e questo e' comprensibile (infatti l'uso di strumenti musicali e' normalmente vietato in ogni caso in un'altra postilla di molti regolamenti) ma un impianto HT di base crea disturbo solo con il volume oltre certi livelli (rispettando sempre gli orari, che sono peraltro piuttosto ampi di solito) ma a quale livello? Quanti db devo produrre nell'appartamento a lato o sopra perche' il mio HT sia di disturbo? Nessuno lo dichiara e quindi si entra nel soggettivo, dipende dai muri, dalla posizione della stanza in cui si trova l'impianto, dall'udito dell'inquilino etc .etc. quindi a parita' di impianto il volume -20 per l'abitazione A e' adeguato ma e' troppo alto per l'abitazione B e magari addirittura basso per la C.
La soluzione migliore e' parlare con i nostri vicini e capire fino a quanto ci possiamo spingere, valutare se ci sono dei periodi in cui noi siamo in casa e loro probabilmente no e sfogarci in quei momenti usando un po' di freni negli altri momenti. Non dimentichiamoci poi che la maggior parte delle cause civili sono relative a liti condominiali...
-
30-08-2012, 11:44 #15
io resto dell'opinione che la nostra libertà termina dove va a limitare la libertà/diritti degli altri
io ho la libertà e il diritto di ascoltare musica o film ad un livello dove il mio vicino di turno non debba snervarsi perchè gli rompo le scatole sovrastando, ad esemio, il suo audio tv con il mio subwoofer... se accade abbasso il volume... se non vivo senza audio a palla mi compro una cuffia 5.1 (cosa che ho fatto) e mi disfo i timpani come meglio credo senza disturbare nessuno
suggerimenti come "godzilla alle 3 di notte" sono un delizioso indice di perfetta inciviltà ed egoismo... la stessa che ci fa litigare come cani in macchina o in parlamento
ecco, tutto ovviamente IMHO e con la massima impopolarità che questa opinone mi può generare fra gli amanti del "fantastico passo di Godzilla"
i miei 2 cents... schietti e controcorrente...