Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94

    Consiglio per acquisto tende fonoassorbenti.


    Ciao a tutti,sto rinnovando la saletta cinema,e devo cercare di eliminare il piu possibile "l'eco"che ho nella sala e migliorarne l'acustica(adesso fa schifo!!).
    Le misure sono pressapoco 4,50 X 4,30 ho previsto,oltre al divano e al mobile porta elettroniche che ho già,anche un grande tappeto,diverse mensole , quadri,e nella parete alla sinistra dove ho un finestrone più una portafinestra(tra cui in mezzo vi è il surround sx),delle tende di un certo spessore...non tanto per oscurare(ho gli scuri)ma bensì per armonizzare l'acustica che adesso è alquanto scarsa.
    Allora...qua sorge il problema!!!.Mi hanno consigliato il velluto di un certo spessore (600/650 grammi al metro)ma ha dei prezzi esorbitanti,ho trovato dei vellutini piu leggeri,e quindi molto meno costosi(all'ikea),oppure dei tessuti,anchessi poco costosi ma pesanti come il miglior velluto....Cosa mi consigliate??Basta un qualsiasi tessuto purche sia bello spesso,e magari dietro alle tente collocare alcuni pannelli fonoassorbenti,oppure mettersi una mano sul cuore e prendere il "vellutone"??
    Grazie Massimo
    Impianto HT:diffusori: B&W 683--centrale: B&W htm61--surround: B&W DS7 -- Ampli:Marantz SR 6004 -- Bluray:Ps3--console:XBOX 360--sub:Dynaudio 30A
    Impianto audio 2ch: giradischi: project RPM 5.1 con testina 2m red ortofon -- Pre finale: Linn Kairn -- Finale: DR.Thomas musical fidelity 150w -- player SACD:Pioneer dv-668 -- Diffusori: Linn Ninka --Cavi di potenza: Van den hul autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    si trova in negozi di sartoria o dove vendono tessuti il velluto ( di vari spessori )
    Dopo devi trovare qualcuno o una sarta che riesca a far l'orlo su un tessuto spesso.
    io tutto il tendame l'ho pagato mi sembra sui 100€ , prova a vedere per farti un'idea..

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    Il mio dubbio,non è trovare il velluto,quello l'ho trovato...mi piacerebbe sapere se in alternativa a quello(22€ al mt all'ingrosso)posso utilizzare un altro tessuto di spessore e consistenza simili,ed avere lo stesso risultato.
    Per fare 2 calcoli.....22€ al metro per almeno 10/11 mt(ho 2 finestroni)fa 240€ più 100€ di sarta,più bastoni anelli ecc..ecc.passiamo i 400€....una esagerazione per delle tende!!
    Impianto HT:diffusori: B&W 683--centrale: B&W htm61--surround: B&W DS7 -- Ampli:Marantz SR 6004 -- Bluray:Ps3--console:XBOX 360--sub:Dynaudio 30A
    Impianto audio 2ch: giradischi: project RPM 5.1 con testina 2m red ortofon -- Pre finale: Linn Kairn -- Finale: DR.Thomas musical fidelity 150w -- player SACD:Pioneer dv-668 -- Diffusori: Linn Ninka --Cavi di potenza: Van den hul autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    Io mi sono fatto un giro all'ikea e con 50€ ho preso 2 tende da 3X 1,4 metri, belle spesse e pesanti e con ottima fonoassorbenza. Se guardi la mia cameretta e il post dei commenti trovi qualche info in più (anche il nome del prodotto).
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da barbux69 Visualizza messaggio
    Il mio dubbio,non è trovare il velluto,quello l'ho trovato...mi piacerebbe sapere se in alternativa a quello(22€ al mt all'ingrosso)posso utilizzare un altro tessuto di spessore e consistenza simili,ed avere lo stesso risultato.
    Per fare 2 calcoli.....22€ al metro per almeno 10/11 mt(ho 2 finestroni)fa 240€ più 100€ di sarta..........[CUT]
    L'eco generato dal tuo ambiente è tipico delle sale "non" o "poco" trattate. Ogni ambiente genera risonanze e/o cancellazioni subordinate alle dimensioni.
    Il tuo a pianta quadrata, (4,5x4,3) ha quasi sicuramente problemi con le armoniche della frequenza fondamentale, 40Hz (fondamentale), 80Hz, 120Hz, 160Hz (armoniche). E' possibile correggere o ottimizzare in parte quanto sopra impiegando trappole acustiche tipo i tube traps o i DaaD a partire dalgi 80Hz. Non è possibile intervenire con efficacia a 40Hz in quanto tutti i modelli più grandi in commercio iniziano a lavorare dai 45/50Hz.

    Inoltre, per ottimizzare ulteriormente è opportuno gestire e controllare le riflessioni precoci che sporcano molto il suono specialmente nella banda più delicata e importante: dai 100Hz ai 400Hz.

    (imho) aggiungendo dei tendaggi come hai indicato consentirà ri risolvere solo parzialmente (e poco) il problema in quanto, anche se di spessore consistente, potranno ottimizzare le riflessioni a partire dai 400/500 Hz.

    Ciò che dovresti valutare a mio avviso consiste nell'impiegare trappole acustiche efficaci già a partire dai 200Hz, tipo i Vicoustic "cinema round" www.vicoustic.com o similari idenficando com precisione le zone da trattare nelle pareti laterali, posteriore e molto importante sul soffitto.
    Gestire le riflessioni del pavimento è altrettanto importante ma per ovvi motivi basta e avanza un tappeto spesso e peloso.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    È chiaro che risolverò solo in parte il problema,e che dovrò mettere ulteriori pannelli fonoassorbenti sia dietro alle tende che sul soffitto e nelle altre pareti(mi hanno sempre detto che è la stanza che suona....non l'impianto)però è chiaro che occupando una parete intera con un buon tendaggio,e magari qualche pannello dietro(i pannelli vicoustic costano un botto.....)sono già a metà dell'opera....considerando che ci sono già i divani,e un tappetone (ikea)bello spesso.
    Trovo invece molto interessante il modo visto in foto che usano per i soffitti(tipo tendaggio)in alternativa ai soliti pannelli quadrati.
    Grazie per i consigli
    Impianto HT:diffusori: B&W 683--centrale: B&W htm61--surround: B&W DS7 -- Ampli:Marantz SR 6004 -- Bluray:Ps3--console:XBOX 360--sub:Dynaudio 30A
    Impianto audio 2ch: giradischi: project RPM 5.1 con testina 2m red ortofon -- Pre finale: Linn Kairn -- Finale: DR.Thomas musical fidelity 150w -- player SACD:Pioneer dv-668 -- Diffusori: Linn Ninka --Cavi di potenza: Van den hul autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684

    Un tendaggio bello spesso cambia radicalmente l'acustica della stanza, elimina il riverbero delle medio-alte frequenze. E' ovvio che non fanno assolutamente nulla per le medio-basse e tanto meno per le basse.
    Parlando terra terra, se battendo le mani nella stanza senti il riverbero oppure una specie di eco se parli, già con una (o più) tenda spessa lo elimini.
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •