Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    2

    Voce troppo bassa e suoni troppo alti sistema home theater 5.1


    Salve ragazzi, sono nuovo del forum e per tanto saluto tutti.

    Vorrei parlare di un problema molto comune degli home theater: la voce del parlato troppo bassa o comunque soppiantata da gli altri suoni in caso di effetti audio molto forti tipo esplosioni, effetti sonori ecc.

    So che il problema molte volte è dato dalla qualità del segnale, dal doppiaggio, dalla qualità della cassa centrale.

    Ho questi apparati

    Denon avr 1910
    casse latelali proson event 10
    cassa centrale dynamite c-62
    casse surround proson event sat 41
    sub attivo homemade

    Premetto che non sono un grande intenditore, ho solo cercato di comprare roba di media\bassa qualità con un occhio di riguardo al centrale.

    Ora, è da mesi che tento di settare al meglio l'audio agendo sulle impostazioni dell'ampli. Ho letto anche un po in giro sul forum per cercare soluzioni. Ho tentato aumentando i db del centrale e diminuendo il resto e già va meglio ma nel centrale non vi è solo la voce ma anche tanti effetti e suoni e per tanto alzando il centrale si alza anche tutto il resto in molti casi (nonostante si tratti di audio codificato 5.1). Ho letto di qualcuno che consigliava di non usare i parametri di equalizzazione automatici (presi con il microfono) ma di impostarli manualmente. Ho letto di curva della dinamica, drc ecc. Non riesco a capire tutto anche se vorrei con il vostro aiuto arrivarci.

    Ho navigato un po nel menù dell'ampli e ho trovato ad esempio i settaggi delle frequenze della cassa centrale:

    63hz, 125hz, 250hz, 500hz, 1khz, 2khz, 4khz 8khz 16khz

    Ovviamente per tutte queste frequenze posso impostare i db.

    Quello che vorrei è un centrale che emetta solo suoni del parlato evitando tutti gli altri tipi di suoni. Ovviamente quando il suono in uscita è pensato per il 5.1. Io uso principalmente blu ray e decoder sky.

    Mi chiedevo infine: sono sulla buona strada impostando le frequenze manualmente? Posso ottenere l'uscita del suono "parlato" in questo modo?

    Ovviamente se la risposta è si avrei bisogno di una mano per le impostazioni in quanto di hz non ne so nulla. In caso contrario mi piacerebbe parlarne per capire qualcosa di più e per capire che strada prendere.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Allora... vediamo se posso aiutarti !! Sono quello che ha rotto più le scatole per il suo centrale ( proson event 42 ) in questo periodo... raggiungendo qualche buon risultato....
    come puoi vedere dalla firma ho le proson event 6 come torri, mentre tu hai le 10....
    Mi avevano consigliato giorni fa il tuo centrale ma vedo che i problemi li hai anche tu con il dynamite. Devi fare attenzione ad una cosa, il centrale non produce solamente i dialoghi ma un casino di altra "roba" ovvero eslosioni, rumori di auto ecc... quindi mettiti via dalla testa di non fargli suonare più ciò che non è un dialogo.
    A livello di sintoampli ti consiglio ( nonostante la risposta in frequenza del tuo centrale ) di impostarlo comunque su "small" e tagliargli la frequenza più bassa sui 100 hz ed indirizzare tutto quello che è sotto quindi al sub. Importante è poi la posizione in ambiente del centrale... ha aria intorno a se ??è distante dalla parete posteriore ?? se puoi inclinalo un po' verso l'alto in direzione del punto di ascolto. Il diffusore è ben rodato ?? Da quante ore sta suonando....
    Le proson event 10 poi son dei diffusori molto presenti, con i loro wooferoni e forse il centrale è sottodimensionato.... ma puoi recuperare tagliando anche loro tipo a 60 hz. Se non posizionate con 70 cm almeno di aria intorno a se possono avere dei bassi "sbrodolosi" e poco controllati che creino quindi distorsioni e rimbombi....
    Io attualmente ho il centrale impostato a 7 db di più rispetto alle front.... lo so sembra una pazzia ma per stare dietro alle front ho dovuto fare così... quelli li son 7 db in più che l'ampli indirizza...alla fine poi con microfono ho 1.5 decibel in più sul parlato ( e sul resto ) che mi fa rendere il FRONT bello omogeneo.....
    Metti un film con del parlato ben mixato e agisci "in diretta" sui decibel del centrale fino a quando ottieni ciò che desideri...fidati e fai tante tante tante prove...ci vuole pazienza ma i risultati arrivano....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    2

    Ciao ALE77,

    ti ringrazio innanzi tutto per la corposa risposta. Devo dirti.... in realtà che il centrale dynamite non penso sia affatto male. In linea di massima ne sono soddisfatto. Purtroppo, come ben saprai, il risultato varia notevolmente (forse troppo) in base alla sorgente. Quindi se a volte con un film bel mixato il risultato è gradevole e soddisfacente, con un altro ti ritrovi con il telecomando in mano. Si può fae questa vita? Mi chiedo perchè al cinema qualsiasi film passano l'audio sia ottimo.

    Ad ogni modo torniamo a noi. Il centrale lo tengo appeso giusto due dita sopra al tv. La soluzione non mi è mai piaciuta troppo nel senso che la cassa presenta dietro due tubi reflex che otturati dalla parete penso perdano efficacia ma non so in realtà poi di quanto. Ho provato anche a metterlo sotto al tv, nel mobile, pensando che avendolo più ad altezza "orecchie" avrei ottenuto un risultato migliore ma non è stato così e sono tornato alla soluzione precedente. Tutte le casse hanno uno bello spazio attorno, magari non proprio 70 cm ma.... più o meno si.

    L'idea di evitare che il centrale emetta suoni differenti dalla voce pensavo era davvero possibile. Ho questa cosa in testa da quando in un centro commerciale ebbi modo di testare un impianto bose. Bene, ricordo che stavano trasmettendo un documentario di national geographic con la classica voce narrante. Ti posso assicurare che dalla cassa centrale del bose usciva solo ed esclusivamente la voce! Sono rimasto più di 20 minuti basito a testare, e anche nelle scene più coincitate o con suoni molto vari e differenti quella cassa centrale era assolutamente, certamente, innegabilmente muta, se non quando il narratore pronunciava verbo. Ora io non so se era la trasmissione impostata con una divisione di canali netta ma trattandosi di un banale documentario di sky ne dubito. Penso sia più qualche tecnologia bose o qualche sapiente impostazione. Non saprei dirti, a questo punto resterà un mistero.

    Le prove che mi consigli le ho già effettuate, infatti anche io ho impostato circa 5 db di differenza tra front e centrale. Il problema è proprio che alcuni film o filmati utilizzano il centrale per troppi suoni e non ho raggiunto il giusto compromesso: alzi il volume per ascoltare un dialogo e poco dopo lo devi azzerare perchè partono gli effetti sonori a palla. Da qui l'idea di limitare il centrale. Ma da come dici è impossibile se non limitandolo in parte nelle frequenze. Ad essere sincerò non so cosa significa "tagliare" una frequenza. E ti sarei grato se mi dai una mano a capirlo. Come ho postato prima posso impostare le frequenze per ogni cassa: 63hz, 125hz, 250hz, 500hz, 1khz, 2khz, 4khz 8khz 16khz, ma da qui a saper tagliare o impostarle ne passa. Puoi darmi una mano? grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •