Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Misure della stanza ideale


    Mi chiedevo, avendo la possibilità di realizzare una saletta dedicata partendo dalla progettazione, e non doversi adattare alle stanze esistenti nelle proprie abitazioni (come ho fatto io), quali sarebbero le giuste misure? O meglio ancora, le giuste proporzioni?

    Come punto di partenza, ci metterei uno schermo formato 21/9 da 3m. di base.

    Tempo fa lessi della regola aurea da applicare anche per le misure delle sale HT, ma di recente ho letto anche di chi ritiene che, a livello acustico, l'ideale è mettere lo schermo sul lato lungo.

    Quindi, come ci regoliamo?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Grazie per la segnalazione; mi era sfuggita quella discussione.

    P.S. Leggendo però, non ho trovato risposte alla mia domanda
    Ultima modifica di lello; 06-06-2013 alle 06:52
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...le-da-concerto

    qui trovi una serie di pubblicazioni illuminanti.

    La sintesi porta ad alcune conclusioni riferite alle dimensioni di un ambiente domestico dedicato all'audio.

    1) è già una fortuna averne uno...
    2) non esiste una forma perfetta in quanto le ridotte dimensioni generano risonanze caretterizzanti l'ambiente, lo scopo è creare una stanza in cui i vari modi siano il più possibile equidistanti tra loro in frequenza.
    3) sono comunque da evitare le dimensioni cubiche o quasi nonchè pareti le cui grandezze abbiano un divisore comune tipo 3,00x4,00x5,00
    4) concordo sull'allestimento del fronte anteriore sulla parete lunga in quanto più i diffusori sono lontani dagli angoli meno problemi si incontrano per ottimizzare sia la resa in gamma bassa che le prime riflessioni laterali.
    5) per quanto possibile è opportuno mantenere una corretta simmetria nel locale: posizionamento diffusori, arredo, ecc.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    ........1)è già una fortuna averne uno............[CUT]



    con il punto( 1).............. concordo al 300%!!!!!!!!!!

    Con tutti gli altri............. "solo" al 100%

    Ciao
    Ultima modifica di moris72; 07-06-2013 alle 00:44

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Forse, e dico forse, potrei realizzare una mansarda ed in essa realizzare una saletta con queste dimensioni: 570X360X220 di altezza (quest'ultimo dato vincolante): potrebbe andare?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    potrebbe andare?

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    (1) è già una fortuna averne uno...[CUT]
    seguendo la regola del punto (1)...........................certo che puo' andare!!!!!!!!!!!


    nello specifico delle misure,in realta'(anche se non sono un'esperto),penso di poter dire che mi senbra un po "bassina".

    non riesci a tenerla un po piu' alta?

    se non riesci,non farne un dramma ehh!!ricordati sempre il punto (1)

    ciao
    Ultima modifica di moris72; 08-06-2013 alle 20:19

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Finalmente ho una bozza di progetto su cui lavorare, e forse potrei ricavare una stanza 5.6*3,7*2,3 e quindi avrei guadagnato un 10 cm. in altezza.

    Questo realizzando un controsoffitto con pannelli fono assorbenti.

    Stavo però valutando anche l'idea, che prima avevo scartato a priori, di non fare la controsoffittatura, ed a quel punto, considerato che la saletta sarebbe quasi al centro della mansarda, mi ritroverei con un tetto in legno con al centro un'altezza di circa 3 m. mentre ai lati 2,3: è un'idea sballata acusticamente parlando, o potrebbe avere un senso?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Un'altezza di 2,30 m è piuttosto scarsa. Imho lascerei il tetto a vista. Il colmo è di 5,60 o di 3,70?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Scusa, ma non capisco cosa intendi per colmo. I lati lunghi misureranno 5,60 per un'altezza di 2,30 mentre i lati corti avranno un'altezza centrale di circa 3 metri: è forse più chiaro così.

    Ma a livello acustico, il legno del soffitto non sarà troppo riflettente?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Ecco ora è più chiaro. La linea di colmo nel tuo caso è parallela al lato lungo. Consiglio la dispozizione dell'impianto sulla parete da 5,60. In caso opposto viste le caratteristiche dello schermo, avresti i diffusori frontali negli angoli.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Se leggi la mia firma, ho delle Heresy III che posso piazzare sotto lo schermo e non ai lati, in modo da lasciare un po di spazio dalle pareti laterali.

    Ho pensato alla tua soluzione con i diffusori nel lato lungo ma, volendo mettere uno schermo di almeno 3 metri come quello attuale (se non 3,30 ), la distanza di visione sarebbe troppo ravvicinata.

    Mi par comunque di capire che non ci dovrebbero essere eccessivi problemi di riflessioni dal legno del soffitto, giusto?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    A distanza di un anno, visto che finalmente a breve comincerò i lavori, volevo chiedere il vostro parere, in particolare a ric236, circa queste misure "quasi" definitive: L 590 W380 H240 da un lato e 250 dall'altro, colmo 310. L'altezza è misurata alla trave, per cui per il soffitto vero e proprio bisogna aggiungere ulteriori 24 cm.

    Che ne dite, lascio il tetto a vista? Avrò anche qui problemi con i modi assiali?

    Grazie
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Finalmente ho realizzato il tetto in legno, ma sto pensando ad un'altra disposizione della stanza e non sono sicuro che possa andare bene a livello acustico.

    La stanza misurerebbe 475 di larghezza per 600/630 di lunghezza con la particolarità che dietro la seduta sarà alta 140 mentre lato schermo 280; il colmo di circa 310 capiterebbe circa 80 cm. prima del lato schermo.

    A che problemi andrei incontro con tale configurazione? E' forse meglio la prima soluzione?

    Grazie a chi mi aiuta.
    Ultima modifica di lello; 23-12-2014 alle 06:51
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Nessuno che voglia darmi un consiglio? In particolare, avendo la seduta sul lato basso, a che problemi andrei incontro?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •