Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    5

    help collegare samsung smart tv al bose 3.2.1


    domanda per la gente competente di collegamenti digitali ed esperti di home theater alla smart tv!
    ho cercato ovunque in rete ma nulla..
    io ho una smart tv samsung ue46d8000 e un HT bose 3.2.1 come devo fare a collegarli per ascoltare l'audio in dolby e non in questo maledettissimo PCM?
    io li ho collegati con cavo ottico che va dal tv al bose e con HDMI che va sempre dal tv al bose ma nulla l'audio è sempre in pcm.
    come faccio per averlo in dolby?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Devi impostare l'uscita ottica del tuo televisore in bitstream sempre se l'opzione è presente, altrimenti il tv fa la decodifica e manda il pcm al posto del segnale dolby/dts. Trova un'opzione del menu che riporti qualcosa del genere: "SPDIF Output" o "uscita ottica" o "uscita SPDIF" e impostala di conseguenza. Leggendo il manuale del tuo televisore c'è anche un'altra opzione da prendere in considerazione (scusa l'inglese): Listening through a Receiver - You can listen to sound through a receiver (i.e Home Theatre) instead of the TV Speaker 1. Select Receiver and set to On.
    Ultima modifica di Nex77; 09-07-2015 alle 20:18

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Devi impostare l'uscita ottica del tuo televisore in bitstream sempre se l'opzione è presente, altrimenti il tv fa la decodifica e manda il pcm al posto del segnale dolby/dts. Trova un'opzione del menu che riporti qualcosa del genere: "SPDIF Output" o "uscita ottica" o "uscita SPDIF" e impostala di conseguenza. Leggend..........[CUT]
    Si certo ovviamente sono andato sul menù dello smart tv samsung ma il problema è proprio quello cioè che quando vado su SPDIF non mi fa spuntare l opzione dolby. Me la da oscurata e quindi solo pcm

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Prova a farlo mentre sei su un canale che trasmette in quel momento il 5.1. Sul manuale c'è scritto di impostarla proprio quando è presente il segnale altrimenti è oscurata: The available Digital Audio output(SPDIF) format may differ depending on the input source.

    Per chiarire: il 5.1 via uscita ottica è supportato solo sui canali del digitale terrestre in questo modello. Qualsiasi altra fonte (es. mediaplayer interno o roba attaccata alla tv tramite hdmi tipo console, lettori blu-ray ecc.) viene emessa in 2.0. Quindi conviene sempre collegare i componenti esterni direttamente all'amplificatore per la parte audio. Almeno io ho interpretato così varie informazioni recuperate in rete.
    Ultima modifica di Nex77; 09-07-2015 alle 22:30

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    5
    sicuramente hai ragione tu. ma quali canali in digitale terrestre (incorporato nella samsung) trasmettono in dolby?
    ma sai qual è la cosa strana? io ricordo che una volta son riuscito a spuntare nel menu del suono della tv su dolby!!


    ho appena messo su italia 1 in HD e son riuscito finalmente a selezionare sul menù della tv il DOLBY in pratica è come dicevi tu... dipende da chi trasmette come trasmette se in dolby o se in pcm.
    ora mi chiedo solo una cosa che cambia tra compressione dolby digital RF o Line??
    Ultima modifica di francesco fdf; 10-07-2015 alle 07:45

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dopo una breve ricerca ho trovato quanto segue: dovrebbe riguardare solo le uscite analogiche, se selezioni RF fa un downmix del segnale 5.1 in stereo e comprime il range dinamico utile agli ascolti "notturni" (ovvero, le voci e i rumori tenui si livellano a quelli più forti permettendone l'intellegibilità a basso volume), Line invece fa un downmix del 5.1 alle uscite di linea analogiche in dolby surround stereo; in ogni caso l'impostazione non riguarda l'uscita digitale e, nel caso, è preferibile la modalità "Line".

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Dopo una breve ricerca ho trovato quanto segue: dovrebbe riguardare solo le uscite analogiche, se selezioni RF fa un downmix del segnale 5.1 in stereo e comprime il range dinamico utile agli ascolti "notturni" (ovvero, le voci e i rumori tenui si livellano a quelli più forti permettendone l'intellegibilità a basso volume), Line invece fa ..........[CUT]
    Quindi quando il canale della tv lo permette mettero preferibilmente su LINE 😉 grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •