Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Stanza nella stanza

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Modena
    Messaggi
    9

    Stanza nella stanza


    Buongiorno a tutti!

    Sperando di scrivere nella sezione giusta vorrei fare una domanda a tutti coloro i quali abbiano realizzato la stanza nella stanza. La mia domanda nasce dal "progetto" di realizzare l'insonorizzazione di una stanza nella futura casa che spero di poter comprare con la mia morosa. Siccome ho messo i piedi avanti già da adesso, dovrei avere il suo permesso per realizzare una sala cinema.

    Guardando in giro la realizzazione di diverse sale e spulciando in rete ho capito come vada realizzato il tutto: il mio "problema" nasce dal fatto che facendo 2 conti excel alla mano salta fuori che per una stanza di 20 mq altezza 2,80 servano più o meno 2,4 tonnellate di materiale. Il mio dubbio è se siano valori sensati e se chi ha realizzato la stanza nella stanza abbia tenuto conto di questo fatto. Sicuramente c'è da considerare l'ubicazione della stanza (piano terra o mansarda dovrebbe forse cambiare qualcosa) e la struttura della casa. Se qualcuno ha esperienze da condividere o altro sono tutt'orecchi.

    Buona giornata a tutti!!
    TV: LG 42SL90 - Sinto: Marantz SR7008 - Front: Heco Celan GT902 - Center: Heco Celan GT Center 42 - Surround: Heco Celan GT 302 - BluRay: Sony BDP-S370 - Sat: SkyHD - Cavi: VDH CS122 - Supra 2.5

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Benvenuto sul forum.

    Il tuo scopo quale è ?

    Insonorizzare completamente la sala cinema dal resto della casa, così da poterci sentire a volumi da sangue ai timpani e sub da 18" a fondo corsa per ore, senza che nessun'altro in casa percepisca un alito ?

    Perché credo che al riguardo ci sia MOLTA ma molta confusione.

    Se ci aiuti a capire, ti aiutiamo volentieri.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Modena
    Messaggi
    9
    Intanto grazie Alberto per il benvenuto.

    Senza arrivare a livelli estremi da sangue all'orecchio si intendo isolamento acustico completo (o il più completo possibile)verso le altre stanze.

    Voglio dire che se considero di fare una struttura con:

    - pavimento flottante riempito di lana di roccia, mdf e lastra gommata simil-piombo
    - soffitto sempre riempito di lana di roccia, struttura per il cartongesso, doppio cartongesso con interposta stessa lastra gommata simil-piombo
    - pareti appoggiate sul pavimento flottante con stessa struttura del soffitto

    e considerando le varie densità dei materiali mi viene fuori quella cifra.

    Ho considerato una struttura simile a quella che si trova sul sito www.masacoustics.it
    TV: LG 42SL90 - Sinto: Marantz SR7008 - Front: Heco Celan GT902 - Center: Heco Celan GT Center 42 - Surround: Heco Celan GT 302 - BluRay: Sony BDP-S370 - Sat: SkyHD - Cavi: VDH CS122 - Supra 2.5

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Hai dimenticato porta e eventuali finestre. Vere porte isolanti costano un botto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Modena
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Hai dimenticato porta e eventuali finestre.
    Diciamo che in prima battuta per dilettarmi nel progetto non le ho considerate ma sono ben conscio che sono sicuramente due belle gatte da pelare.
    TV: LG 42SL90 - Sinto: Marantz SR7008 - Front: Heco Celan GT902 - Center: Heco Celan GT Center 42 - Surround: Heco Celan GT 302 - BluRay: Sony BDP-S370 - Sat: SkyHD - Cavi: VDH CS122 - Supra 2.5

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Impossibile non considerare le porte: è come costruire una piscina con un enorme buco.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Modena
    Messaggi
    9
    Intendo dire che le ho considerate come superfici da trattare con materiale isolante. Giusto per determinare un vai di massima sulla quantità di materiale isolante necessaria. Nell'ipotesi che io debba insonorizzare un cubo senza porte e finestre mi servono al MASSIMO tot lastre di questo, tot pannelli di questo e così via. Lo so anche io che servono porte e finestre/infissi fatti per l'isolamento acustico.
    TV: LG 42SL90 - Sinto: Marantz SR7008 - Front: Heco Celan GT902 - Center: Heco Celan GT Center 42 - Surround: Heco Celan GT 302 - BluRay: Sony BDP-S370 - Sat: SkyHD - Cavi: VDH CS122 - Supra 2.5

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da marcibomber Visualizza messaggio
    Intanto grazie Alberto per il benvenuto.

    Senza arrivare a livelli estremi da sangue all'orecchio si intendo isolamento acustico completo (o il più completo possibile)verso le altre stanze.

    Voglio dire che se considero di fare una struttura con:

    - pavimento flottante riempito di lana di roccia, mdf e lastra gommata simil-piombo
    - soffit..........[CUT]

    Hai un budget a 5 zeri ?
    per mia piccola esperienza isolare così tanto una stanza dentro una casa è un lavoro che non è "impossibile" ma è quasi irrealizzabile , bisogna scendere per forza a compromessi , quando sali un po' col volume , fermare le basse frequenze non è roba da poco .

    Poi tutto si fa , però mi viene freddo solo a pensare la spesa
    se non è un problema sei già a metà dell'opera

    Ps. io non sono per materiali ultracostosi , a me è sempre stato detto che il miglior isolamento è l'aria , lasciare uno strato vuoto tra le due stanze è una buona soluzione.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Modena
    Messaggi
    9
    Diciamo che mi servono solo i materiali e buona parte della manodopera sarebbe in famiglia. Quindi una parte della spesa si può eliminare. Potendo poi comprare tramite l'azienda dove lavoro forse qualcosa si riesce a risparmiare e senza considerare materiali strani non credo si debba arrivare a cifre con 5 zeri. Almeno considerando i due conti che ho fatto per stabilire la quantità di materiale necessaria. Poi l'esperienza è tutta dalla vostra e io posso solo stare ad ascoltare.



    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu Visualizza messaggio
    bisogna scendere per forza a compromessi , quando sali un po' col volume , fermare le basse frequenze non è roba da poco.
    Infatti io ho detto il più completo possibile. Se no dovrei costruire un bunker sotterraneo con pareti di 5 metri di cemento armato.
    Luca io intendo una cosa simile alla tua ma senza considerare poltrone aggiuntive e di dimensioni più modeste.
    Considerando che l'idea è di cercare una casa tipo villetta a schiera escludendo la soluzione condominio.
    TV: LG 42SL90 - Sinto: Marantz SR7008 - Front: Heco Celan GT902 - Center: Heco Celan GT Center 42 - Surround: Heco Celan GT 302 - BluRay: Sony BDP-S370 - Sat: SkyHD - Cavi: VDH CS122 - Supra 2.5

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da marcibomber Visualizza messaggio
    Voglio dire che se considero di fare una struttura con:

    - pavimento flottante riempito di lana di roccia, mdf e lastra gommata simil-piombo
    - soffit..........[CUT]
    Ci sono stanze isolate (anche contro i colpi di cannone) che non necessariamente sono "la stanza dentro la stanza", ma se le puoi costruire da zero ti permettono di usare anche materiali che in edilizia sono normali (e non te li fanno strapagare perché sono da "audio fighi" dove tutto sale di un paio di ordini di grandezza) e che ti isolano quasi completamente la stanza.

    Basta evitare l'effetto diapason e disaccoppiare tutto quello che è legato alla struttura portante o agli altri piani, altrimenti propaghi in maniera "perfetta" tutta una serie di "schifezze" che invece vuoi evitare.

    Prima di essere così "drastico" nel tuo approccio, valuterei queste soluzioni.
    Ripeto, se sei in fase di costruzione e se non hai già "i muri fatti".

    Non serve neppure un ingegnere acustico o per l'acustica architettonica; ci sono fior di professionisti di campi attinenti (elettrico, idraulico, etc) che sono certificati priorio per l'acustica ambientale ed edile.

    Non ti far prendere la mano, ed investi il budget poi per quello che ci metti anche dentro questa stanza.
    Avere una scatola "isolata" dal mondo, non significa avere una scatola che "suona bene".

    So che lo sai, ma è giusto dire magari una volta in più le cose banali, piuttosto che perdersi in un bicchiere d'acqua.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Modena
    Messaggi
    9
    Infatti Alberto ho preso spunto da quel sito per avere un'idea su cosa fare e con che materiali, poi sono ben conscio che in un grossista di materiali edili tutto quello che ho detto siano materiali di uso comune. Se non tutti una buona parte almeno. Poi io ho considerato la stanza nella stanza perché mi sembra il risultato migliore a cui si può arrivare per quanto riguarda l'isolamento acustico. Se conosci/ete altri metodi vi ascolto molto volentieri.
    TV: LG 42SL90 - Sinto: Marantz SR7008 - Front: Heco Celan GT902 - Center: Heco Celan GT Center 42 - Surround: Heco Celan GT 302 - BluRay: Sony BDP-S370 - Sat: SkyHD - Cavi: VDH CS122 - Supra 2.5

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Ho visto il lavoro che ha fatto un mio amico per fare la stanza nella stanza e ti posso dire che è un lavoraccio.

    Devi stare praticamente attento a tutto e tutto deve essere isolato dal muro esterno.

    Tasselli con gomma disaccoppiante, scatolette rivestite con la gommapiombo, finestra, porta,

    insomma un macello

    Però se stai attento a tutto "dovrebbe " venire un bel lavoro.

    PS. che ti costa un rene l'ho già detto?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da marcibomber Visualizza messaggio
    Se conosci/ete altri metodi vi ascolto molto volentieri.
    io di solito vedo usare "tonnellate" di materiale tipo questo nei cantieri che frequento (postacci ) :

    http://www.masacoustics.it/Isolament...ypage.tpl.html

    l'ho preso dal sito che hai linkato per comodità.

    Ripeto, se ti rivolgi ad un impresa che abbia lo Studio all'interno, o ad un professionista che si occupa di acustica ambientale ed edile, vedrai che ti risolve i problemi anche senza "stanza nella stanza".

    Se poi invece vuoi creare uno studio di registrazione od una camera anecoica isolata all'esterno, beh, ci sono misure ben più "estreme". Ma ne vale davvero la pena ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Ciao marcibomber volevo solo aggiungere alle ottime risposte e consigli di Alberto e Luca, partire da un progetto completamente da zero come vuoi fare tu è inserendo nel progetto della tua futura casa una sala così dedicata è un gran vantaggio, posso solo dirti che con Giulio Curà di masacustic mi sono trovato molto bene, curando tutto la parte progettuale e alcuni materiali, mi ha consigliato e aiutato anche se distanti.. Persona sempre disponibile e preparata potresti partire nel farti fare un progetto con un preventivo sui materiali così da farti un'idea della spesa..
    La mia saletta CineBlack

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Modena
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da black_angel71 Visualizza messaggio
    partire da un progetto completamente da zero come vuoi fare tu è inserendo nel progetto della tua futura casa una sala così dedicata è un gran vantaggio
    Direi black_angel che la mia idea è molto simile alla tua sala aggiungendo però l'isolamento anche sul soffitto. Un'altra sala che stavo guardando è quella di Gabrydark che mi sembra un altro ottimo lavoro.

    Poi ripeto sto gettando le basi di un progetto che potrebbe iniziare a realizzarsi fra un paio di anni quindi faccio in tempo a cambiare idea mille volte.
    TV: LG 42SL90 - Sinto: Marantz SR7008 - Front: Heco Celan GT902 - Center: Heco Celan GT Center 42 - Surround: Heco Celan GT 302 - BluRay: Sony BDP-S370 - Sat: SkyHD - Cavi: VDH CS122 - Supra 2.5


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •