Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    4

    progettazione e disposizione home theater 7.1


    salve a tutti,
    sono un nuovo membro del forum e approfitto di questo post per mandare un saluto a tutti (non sono riuscito a trovare la sezione "presentazioni").
    sono qui perchè, da amante del cinema, io e la mia compagna abbiamo deciso d'andare a vivere insieme e abbiamo cominciato i lavori di ristrutturazione della nostra futura dimora. approfittando di ciò vorremmo predisporre nell'open-space che stiamo creando un impianto HT 7.1 ma non ho proprio idea di come deve venire installato a causa della geometria della sala e dei vincoli che ho a causa della struttura o dell'arredamento. vi allego qua sotto la pianta della zona interessata.
    pianta_casa compressa.jpg
    si tratta di una sala lunga 9,90 metri che verrà divisa in 2 zone principali, una zona pranzo e una living, tramite un mobile porta tv posto in linea con 2 colonne sporgenti dai muri laterali.
    le stanze hanno la volta a stella e sono altissime, 5,4 metri di altezza lungo le pareti mentre il centro del soffitto e a 5,60 metri!!
    abbiamo intenzione di rivestire le pareti con del cartongesso alto 2,5 metri o 3 ,dipende dal foglio che scegliamo.
    la libreria a sinistra è alta circa 2,5 metri.
    tv, dolby e diffusori sono da scegliere.
    che ne pensate??si può tirare fuori qualcosa di buono senza spendere una fortuna?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    di soluzioni ce ne sono una marea , considera almeno una spesa minima di 2000€ per il totale del sistema tra sintoamplificatore e casse con subwoofer poi tv o videoproiettore sono a parte.
    se devi fare del cartongesso io opterei per un bel telo motorizzato a scomparsa se hai la possibilità e un buon videoproiettore ( se non esageri , la spesa è simile ad un buon tv)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Se fosse mia farei una cosa del genere:



    Schermo su parete di sinistra (guardando il disegno) così da avere molta aria ai lati dei diffusori sia a dx e che sx. Nella soluzione che avevi pensato tu i diffusori di destra sarebbero stati vicini alla parete e quelli di sinistra no creando una asimmetria acustica probabilmente problematica, inoltre la TV con la finestra giusta di fronte non va bene: riflessi fastidiosi assicurati.
    In rosso ho abbozzato i 7 diffusori "normali", i surround potrebbere essere su stand, i surroundback appesi a parete.
    In arancio 2 diffusori Atmos (studierei almeno la predisposizione ma mi rendo conto che col soffitto alto come l'hai descritto forse non ha senso, bisognerebbe informarsi meglio)
    In verde il VPR da posizionare ad una altezza adeguata (tipo 220 cm.)
    In azzurro ho disegnato divano e poltrona.
    Con questa idea base ci potrebbere essere soluzioni carine da adottare col cartongesso per creare vani adatti allo schermo motorizzato, al VPR ed alle casse così da "fonderli" nelle pareti e farli "scomparire"
    Ultima modifica di e.frapporti; 08-09-2015 alle 08:52
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    4
    vi ringrazio per le idee!!!
    sapevo che l'eccessiva asimmetria del sistema avrebbe comportato problemi; dite che sono insormontabili?
    e.frapporti:la sua idea è stupenda ed è stata la prima predisposizione che mi è venuta in mente.l'dea del VPR all'inizio l'ho trovata poco pratica perchè essendo l'unico schermo della zona living/ pranzo (che poi sarebbe la stanza in basso al disegno) non potrei in alcun modo utilizzarlo come un comune televisore, penso prima di tutto alla sua accensione/spegnimento:basta fare per più di 2 volte al giorno questa procedura per "uccidere" la lampada nel giro di un mese.
    però...però....
    visto che cmq siamo in fase di ristrutturazione, con altre priorità che comportano un lungo periodo per l'allestimento del sistema, potrei ipotizzare di prendere un televisore da mettere nella zona pranzo come utilizzo quotidiano/normale e nel frattempo assemblare con calma il sistema HT; in aggiunta tra 2-3 anni ho intenzione di soppalcare le due stanze adiacenti a quelle in pianta (sono sul lato sinistro guardando il disegno e con simili dimensioni), il che comporterà la costruzione di un ballatoio di accesso alle camere, con relativa scala per salirci, largo circa 1.80 metri. in tal caso potrei sfruttare le travi di sostegno per fissare il sistema atmos.
    l'ho indicato in giallo nel disegno sotto.
    14dn3sw.jpg
    Ultima modifica di avmed82; 08-09-2015 alle 10:11

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Fosse casa mia metterei uno schermo a cornice fissa bello grande (minimo 250 cm. di base ma ci starebbe anche da 300) però nella soluzione che ho disegnato pensavo ad un motorizzato che scende davati alla TV Così da usare il VPR solo quando serve.
    In ogni caso se metti solo la TV la disposizione resterebbe cmq. la stessa.
    Sfruttare la trave del soppalco per i diffusori Atmos è una buona idea. Potresti prendere il VPR+telo motorizzato solo quando farai il soppalco così riusciresti a montare il cassonetto del telo molto comodamente sotto il solaio del soppalco. Nel frattempo solo TV. Però metti già qualche corrugato in più per il VPR così hai già tutto predisposto con pochissima spesa.
    Ultima modifica di e.frapporti; 08-09-2015 alle 10:37
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    4
    Salve a tutti,
    perdonate il ritardo ma tra lavoro e ristrutturazione non ho avuto unminimo di tempo libero.
    l'impianto elettrico sta per essere terminato e domani cominciamo con l'impostazione del sistema HT.
    Alla fine verrà come suggerito da e.frapporti, con ma sola esclusione del VPR, tv 4k da 55 pollici e dolby 7.1 con futura espansione ad atmos 7.1.2.
    ho una domanda per e.frapporti: ho notato che i surroundback sono molto vicini tra loro. seguendo le linee guida della dolby gli ho posizionati con un angolo di 150 gradi rispetto alla linea di congiunzione tra centro schermo e punto di visuale ideale con un interasse risultante di 333 cm. tale risultato è vincolante o può variare a piacere?? nel mio caso mi andrebbe più che bene visto che voglio inserirci una libreria nel mezzo.
    altra domanda: ovviamente i diffusori anteriori e laterali vanno posizionati ad un'altezza pari a quella dell'ascoltatore seduto, vale anche per i surroundback o vanno messi ad altezza maggiore??
    tra poco posto uno schema definitivo della mia idea, grazie a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da avmed82 Visualizza messaggio
    ho notato che i surroundback sono molto vicini tra loro. seguendo le linee guida della dolby gli ho posizionati con un angolo di 150 gradi rispetto alla linea di congiunzione tra centro schermo e punto di visuale ideale con un interasse risultante di 333 cm. tale risultato è vincolante o può variare a piacere??
    Segui pure le specifiche, io li avevo solo abbozzati nel disegno. Però 333 cm. mi sembrano tanti, a che distanza hai il punto di ascolto dal muro posteriore? Io direi che le specifiche Dolby sono indicative ma Dakhan o Ale77 sono più preparati di me sull'argomento.

    Citazione Originariamente scritto da avmed82 Visualizza messaggio
    ovviamente i diffusori anteriori e laterali vanno posizionati ad un'altezza pari a quella dell'ascoltatore seduto, vale anche per i surroundback o vanno messi ad altezza maggiore??
    No solo i frontali vanno circa ad altezza orecchio, i surround (laterali) e surround back di solito si posizionano più in alto. Io ho messo i surround a 180 cm. rivolti leggermente verso il basso ed i surroundback a 160 cm. sempre rivolti leggermente verso il basso.
    Anche qui Dakhan e Ale ne sanno più di me, se volessero intervenire potrebbero chiarire al meglio la cosa
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    4

    SALVE A TUTTI!
    riprendo questa discussione a distanza di 4 anni perchè nel frattempo varie vicissitudini mi hanno bloccato per quanto riguarda la realizzazione del home theater.
    se date uno sguardo ai post precedenti, vi accennavo alla costruzione di un soppalco: non si fa! l'arrivo della mia primogenita ci hanno fatto cambiare idea sul posizionamento in altra stanza, tra qualche giorno invece finalmente riuscirò a mettere una parete attrezzata sulla parete di sinistra, dove ci sarà un oled da 55" e ovviamente sinto A/V canali C-L-R. sfortunatamente non riuscirò a mettere un sistema 7.1 perchè non avrò modo di collegare il canale RS a sinistra del divano e dovrò usare la predisposizione sul muro alle spalle di esso per poter collegare i surround appunto... dite che sarà troppo deleterio per l'acustica questo posizionamento??
    vi allego la piantina con la situazione aggiornata.
    https://pin.it/4txrdpec6xeb4p
    vi parlo ora dell'impianto che ho in mente.vorrei comprare le klipsch serie ON-WALL, usando RP-640D come canale centrale e 2xRP-240D per i canali destro e sinistro. più in là spostare questi 2 come canali surround e sostituirli con altri 2 RP-640D.
    come sito A/V sono indeciso tra YAMAHA RX-A880 e DENON X3600H. in questo modo potrei mettere i 2 canali di presenza in alto,sulla parete attrezzata.
    che ne pensate??
    grazie.
    Ultima modifica di avmed82; 04-12-2019 alle 10:03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •