Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    23

    Filodiffusione - Casa in costruzione


    Ciao a tutti! avrei bisogno di un aiuto e spero in voi...

    Mi stanno costruendo casa e ho chiesto all'elettricista una sorta di filodiffusione fatta alla buona. Lui mi ha incassato a muro 4 casse della VIMAR che convergono tutte con i loro cavi (positivo e negativo) dove pensavo di mettere uno stereo oppure un amplificatore (magari bluethot da poter comandare tramite iphone) per sentire la musica nelle rispettive 4 stanze dove sono presenti le casse.

    Premetto che è come ho detto un impianto alla buona, che non pretendo grosse prestazioni, e che non ho necessità che la musica che viene riprodotta nelle casse sia diversa da una cassa all'altra.

    premetto inoltre che sono assolutamente ignorante in materia.

    Non volevo spendere moltissimo per l'amplificatore o quello che consigliate voi al posto dell'ampli.

    Il problema è che mi hanno parlato di necessità di mettere le casse in parallelo, di verificare l'impdenza, gli ohm....tutte cose che per me sono arabo!!


    La domanda è questa, cosa devo comprare per poter collegare queste benedette casse tutte allo stesso dispositivo per sentire la musica? sono casse da 10 w se puo' aiutare....

    grazie mille per l'aiuto!! buona serata,


    Gianluca

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovresti fornire almeno i dati dei diffusori, l'impedenza, appunto, quanto meno indicare marchio/produttore e modello, magari se hai il link in cui andare a verificare le caratteristiche.

    I diffusori sono tutti nello stesso ambiente e dovranno funzionare tutti contemporaneamente e tutti con lo steso livello oppure sono due in un ambiente e due in un altro? Anche in questo secondo caso stessa domanda per quanto riguarda il funzionamento ed il livello.

    Non credo che siano uno per ambiente, se del caso valgono sempre le stesse domande.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Gianarduini Visualizza messaggio
    ...non pretendo grosse prestazioni...
    Su questo non non c'erano molti dubbi.

    Per esclusione credo che le casse siano queste:

    https://www.vimar.com/it/it/catalog/...dex/code/21588

    la Vimar fa anche amplificatori (sempre nella logica di sistemi a incasso, comunque stereo oltre che senza bluetooth) ed un sintonizzatore radio da abbinare, il tutto costa un bel po' di soldi comunque potresti chiedere a chi ti ha fatto l'impianto se ti può illustrare questo tipo di soluzione.

    A prima vista qualsiasi sintoamplificatore stereo con bluetooth (insomma il "cervello" del classico compatto con casse staccate) andrebbe bene ma dovrebbe quanto meno avere un selettore mono / stereo (oltre a dichiarare la compatibilità con casse da 4 ohm) ed una caratteristica del genere non è che viene pubblicizzata (né la si può dare per scontata) e per vedere se c'é occorre spulciare le caratteristiche.

    ===

    Il collegamento sarebbe questo (parallelo = 2 altoparlanti collegati fra loro, filo nero col nero, filo rosso col rosso - si possono usare altri colori o segni distintivi delle due polarità ma il succo è quello. Se il modello degli altoparlanti è quello linkato sopra ciascuna coppia avrà 4ohm valore che dovrà corrispondere a quanto dichiarato sul sintoamplificatore).

    stanza 1 in parallelo con stanza 2 -->canale destro del sintoamplificatore
    stanza 3 in parallelo con stanza 4 --> canale sinistro del sintoampllificatore

    sinto amplificatore impostato su "mono"

    Il modello? Ahimé, un oggetto simile non l'ho comprato di recente (non negli ultimi 10 anni almeno) quindi su marchi / modelli attuali non ti posso aiutare.
    Ultima modifica di pace830sky; 30-07-2017 alle 06:25
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Su questo non non c'erano molti dubbi.

    Per esclusione credo che le casse siano queste:

    https://www.vimar.com/it/it/catalog/...dex/code/21588

    la Vimar fa anche amplificatori (sempre nella logica di sistemi a incasso, comunque stereo oltre che senza bluetooth) ed un sintonizzatore radio da abbinare, il tutto costa un be..........[CUT]
    Esatto i diffusori sono quelli...
    Come costi su che ordine di cifre parliamo? Le casse sono una per stanza (in totale 4)
    Quello che mi basterebbe sarebbe sentire la musica mp3 in tutte le stanze, è cosi complesso creare tutto ciò? Nella mia ignoranza pensavo bastasse collegare un semplice ampli con una chiavetta e via :-( .
    Diciamo che l'elettricista non mi aveva informato di costi elevati per quanto riguarda il dispositivo che avrei dovuto comprare mi parlava di un semplice stereo.
    Se è cosi gli faccio togliere tutto!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Gianarduini Visualizza messaggio
    ..pensavo bastasse collegare un semplice ampli con una chiavetta e via ....
    Al netto delle differenze di linguaggio è la stessa cosa.

    Come già detto prima non sono in grado di dirti "vai su Amazon e compra il modello ... della ... al costo di euro ...." altrimenti l'avrei già fatto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Al netto delle differenze di linguaggio è la stessa cosa.

    Come già detto prima non sono in grado di dirti "vai su Amazon e compra il modello ... della ... al costo di euro ...." altrimenti l'avrei già fatto.
    Ok grazie!!

    Quindi se prendo il "cervello" di uno stereo (che abbia compatibilità con casse da 4 ohm) e collegate come hai descritto sopra dovrebbe andare senza rovinare ne casse ne stereo.

    Unico dubbio, poi non ti stresso piu sei stato molto gentile, io ho tutti i cavi che arrivano nello stesso punto.
    Per collegare due casse tra di loro (in parallelo giusto?) devo necessariamente far arrivare il MENO della cassa 1 direttamente all'uscita del PIU della cassa 2, oppure posso unire i cavi tra di loro (nel luogo dove si incontrano) dato che avrei difficolta a raggiungere la cassa 2 con il meno della 1? ( ho detto una bestialità? scusate ma il mio campo non ha nulla a che vedere con l'elettricità).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il "meno" della 2 con il "meno" della 1, il "più" della 2 con il "più" della uno e saranno in parallelo.

    Come già detto andranno in parallelo a coppie, perché collegherai una coppia al canale sinistro e l'altra coppia al canale destro.

    Per questo serve che l'amplificatore abbia il tasto (eventualmente sul telecomando o nel menù impostazioni) che consenta di impostare l'uscita "mono" (=stesso segnale sia a destra che a sinistra). Altrimenti avresti in due stanze il canale destro ed in due stanze il canale sinistro.

    La potenza dell'amplificatore dovrà essere vicina a quella degli altoparlanti (due coppie da 10W ciascuno) normalmente indicata come 20+20 (30+30 secondo me va bene, 50+50 meglio evitarlo...)
    Ultima modifica di pace830sky; 30-07-2017 alle 12:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il "meno" della 2 con il "meno" della 1, il "più" della 2 con il "più" della uno e saranno in parallelo.

    Come già detto andranno in parallelo a coppie, perché collegherai una coppia al canale sinistro e l'altra coppia al canale destro.

    Per questo serve che l'amplificatore abbia il tasto (eventualmente sul t..........[CUT]

    Perfetto ora è chiarissimo grazie....

    ti faccio un riassunto vediamo se ho capito tutto!!

    CASSA 1 e 2 le collego in parallelo unendo il NERO1 con il NERO2 e poi vado direttamente nell'ingresso dell'ampli NEGATIVO stessa cosa con il ROSSO 1 e 2 uniti e poi vado direttamente nel POSITIVO dell'ampli.

    Ripeto il tutto con CASSA3 e CASSA4.

    - La cassa 1 e 2 collegate in parallelo vanno nell'ingresso sia per il ROSSO che per il NERO di sinistra e cassa 3 e cassa 4 NERO e ROSSO in quelle di dx giusto?
    - L'amplificatore deve avere comptibilità con 4 ohm come le casse e deve avere una potenza di 20+20 o meglio ancora 30+30
    - L'ampli deve avere il tasto MONO per non avere l'effetto dx in 2 stanze e sx nelle altre 2.
    - Se rispetto questi punti posso acquistare un amplificatore qualsiasi che abbia ovviamente i requisiti da te indicati?

    Dimentico o non ho capito qualcosa?


    Grazie infinite mi hai dato una grossissima mano! buona domenica,

    Gianluca
    Ultima modifica di Gianarduini; 30-07-2017 alle 12:58

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Quasi. Il valore migliore della potenza è 20+20 perché corrisponde a quanto dichiarato dagli altoparlanti (un valore poco diverso è "accettabile" non "migliore").
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Quasi. Il valore migliore della potenza è 20+20 perché corrisponde a quanto dichiarato dagli altoparlanti (un valore poco diverso è "accettabile" non "migliore").
    Torno a romperti le scatole con i miei quesiti :-)

    ho trovato questo amplificatore, potrebbe andare bene in base alla scheda tecnica?

    https://www.amazon.it/dp/B014RAH9I4/...=IDKEMTLX8U385

    ho letto che ha la modalità streo e surround però della modalità MONO non ne vedo traccia...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Quello è per il Karaoke, c'é scritto chiaramente, come pure che ha 5 canali e che non si collega via bluetooth con telefonini ecc.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-08-2017 alle 10:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •