Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40

    Consiglio posizione Surround 5.1


    Premesso che è il mio primo impianto 5.1, così composto:
    sinto: Marantz SR6011 - frontali: Klipsch RF-52 - centrale: Klipsch RC-62 II - surround: Klipsch RB-81 II - sub: SVS SB 2000
    La stanza è circa 4,5m x 3m e frontali e surround sono disposti sul lato lungo, il divano è staccato di soli 20 cm. dal muro.
    Considerato che, causa libreria a destra, non ho molto spazio per distanziare i surround ho preso degli stand Norstone alti 69 cm per metterci i surround, che in pratica stanno a fianco del divano, circa 20 cm dietro il punto di ascolto con i tweeter circa 10 cm. sopra l'orecchio.
    L'impianto suona bene ma mi manca la spazialità, riesco bene ad identificare i diffusori surround.
    Secondo voi mantenendo le distanze dei surround ma posizionandoli con dei supporti a muro con i tweeter a circa 1 metro e 70/80cm. migliorerei di molto la situazione?
    Dato la distanza laterale comunque esigua vale la pena, pur tenendo conto che mi ritroverei gli stand nuovi inutilizzati e i cavi che attualmente sono nascosti dal divano penzoloni al muro?
    Oppure magari potrebbe bastare alzare in qualche modo l'altezza degli stand (ad esempio con delle basi in granito) di max. altri 10/15cm.?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A me sembrano troppo vicini, tenterei comunque prima di intervenire sulla calibrazione dell'impianto (è manuale o automatica? se automatica è fatta con...?), secondariamente sulla posizione (allontanandoli non può certo peggiorare) ma...

    ...ma nutro il pregiudizio che l'effetto da te lamentato sia in parte dovuto alla tipologia (a tromba) dei diffusori e questo è insanabile. Oltre a spostarli potresti - contro ogni regola - non dirigerli verso il punto di ascolto.

    Purtroppo a parte queste indicazioni generiche l'unica possibilità di intervento è sperimentare nuove posizioni con prolunghe ed appoggi di fortuna per valutarne l'effetto.

    detto per inciso Klipsch è uno dei pochi a proporre diffursori bipolari vedi (rp-240-s) cosa che ho la presunzione di considerare una conferma al mio pregiudizio sui diffusori a tromba.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    concordo con quanto detto sopra...
    alzarli è sicuramente buona cosa, io ho fatto proprio così alzando i norstone stylum 3 di ulteriori 20 cm circa...io li ho circa a 60 cm dal divano, arretrati di 10 e inclinati verso il punto d'ascolto quindi prova come hai detto l'arretramento di 20 cm, inoltre prova a invertire + e - su uno dei due surround dopo aver rifatto la calibrazione con la nuova disposizione
    il 6011, vado a memoria, ha xt32 per cui non è un problema di calibrazione ma puramente di disposizione, le RB81 son due bestie enormi, avevo le 61 come surround e anche se a tromba la percezione della provenienza era davvero minima, quasi niente dal PAP, già di più sui posti laterali al PAP
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40
    Confermo che come calibrazione ho xt32 che mi mette i livelli a -12dB (come come volume rispetto alle altra casse ci siamo, non ho avuto bisogno di modificare i livelli).
    I dipolari me li avevano sconsigliati in partenza proprio per la particolare disposizione della mia stanza.
    Ieri ho provato ad alzarli di 27 cm. (quindi portando la base a 96 cm.) usando dei libri ed a ricalibrare ed effettivamente migliora la situazione anche se non siamo al top.
    @stefano129 avevo letto da qualche parte il consiglio di cambiare la fase di uno dei due diffusori, quindi tu consigli di farla dopo che è stata fatta la calibrazione, non prima?
    Secondo voi potrei utilizzare un base che mi possa far alzare in sicurezza gli stand di un 50 cm.? Leggevo che alcuni usano marmo, granito o pietra serena ma per alzare tutto di 50 cm. mi ci vorrebbe un monolite...
    Questo è lo stand che uso adesso:
    Ultima modifica di Micciante; 11-09-2017 alle 10:48

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    un cubo di 50 cm di pietra sono quintali...
    immaginavo che alzandoli migliorasse, dovrebbero stare a 100-120 cm sopra il pap

    sono i compromessi di un living...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dagli attuale 70cm aumentando di 50cm si arriva appena a 120cm da terra con problemi estetici non indifferenti perché sotto allo stand si andrebbe a posizionare un parallelepipedo quasi delle stesse dimensioni che andrebbe in qualche modo integrato nel resto dell'arredamento.

    @stefano con il mio divano 120cm sopra il PAP significherebbe 2,30mt dal pavimento, in pratica sul soffitto (che è 2,70)
    Ultima modifica di pace830sky; 11-09-2017 alle 12:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    mi son confuso, intendevo 120 da terra quindi più o meno 20 cm sopra la testa
    anche se non è insolito vedere surround a 30 cm più in basso rispetto al soffitto

    si micciante, ridisponi come meglio puoi, ricalibri e finita la procedura inverti + e - di UN surround
    Ultima modifica di Stefano129; 11-09-2017 alle 12:40
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Dagli attuale 70cm aumentando di 50cm si arriva appena a 120cm da terra con problemi estetici non indifferenti perché sotto allo stand si andrebbe a posizionare un parallelepipedo quasi delle stesse dimensioni che andrebbe in qualche modo integrato nel resto dell'arredamento.[CUT]
    Sì. Visti i già buoni risultati nell'alzarle 30 cm. ho proprio idea che gli stand andranno a finire nel mercatino e attaccherò le casse a delle staffe da muro.
    Come altezza se ho ben capito dovrebbero stare a non meno di 60 cm. dal PAP, meglio se a metà strada tra PAP e il soffitto, quindi 1,60-1,80 il centro delle casse?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io le ho a 20 sopra il pap e mi trovo bene, ma molte installazioni le hanno a 20 cm sotto il soffitto....se stai a metà del muro per me vai bene
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Incidentalmente le ho a quell'altezza (ma sono casse diverse e la stanza è più piccola) ed ho utilizzato delle staffe e non mi lamento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40
    Per chi li ha a circa metà altezza dal punto di ascolto a tetto, voi poi le avete direzionate perfettamente sul punto di ascolto o diversamente? Direzionandole sul PAP si rischia di perdere nuovamente la spazialità?
    Ho trovato delle staffe adatte alle mie casse ma hanno un'inclinazione massima di 14° gradi il che significa che mettendole a quell'altezza potrei direzionarle verso un punto circa 40/50 cm. sopra il PAP, andrebbe bene?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    direzionate verso il PAP va bene, anche 50 cm sopra penso tu non abbia problemi, anzi, l'individuabilità non ci dovrebbe essere alla luce del miglioramento che hai percepito già con i consigli che hai messo in pratica
    Ultima modifica di Stefano129; 14-09-2017 alle 10:05
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Più che in cm si dovrebbe ragionare in termini di angolo, quanti gradi mancano (oltre i 14) per un direzionamento perfetto?

    Altri 15 gradi secondo me un po' si sente, la metà (7,5 gradi) nemmeno te ne accorgi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    40
    @pace830sky

    Capisco cosa intendi ma non sono sicuro cosa si intenda per direzionamento perfetto, anche perché le casse sono alte quasi 50 cm.
    Si prende a riferimento il centro della cassa, il woofer o il tweeter?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Non saprei, una voce uscirebbe dal mid-woofer il suono del charleston (i piatti piccoli della batteria) dal tweeter, in più salendo la frequenza aumenta la direzionalità del suono... per tagliare la testa al toro direi di rifersi al bordo superiore del mid-woofer.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •