Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206

    come settare ampli e subwoofer


    Ciao a tutti... vi chiedo un aiuto per capire quale sia la strada più facile per settare al meglio il mio impianto HT. Vorrei trovare una "linea guida" standard e veloce per poi, con calma e tempo, leggermi documenti/thread/articoli ecc....
    In particolare, dietro al sub vedo alcuni volumi come "gain" oppure "frequency" ecc.... e lo stesso sull'amplificatore "fase" ecc....

    Ho un impianto con
    Denon HEOS AVR
    5 Casse paradigm millenniaone
    1 subwoofer XLS200-FF



  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Bella domanda... la documentazione sembra fatta per scoraggiare l'uso di altoparlanti e sub "non Heos" dei quali si limita a dire che "li puoi usare"...

    ...nell'era [] pre-heos avevi o (1) un sistema automatico tipo audyssey oppure (2) la possibilità per ciascuna cassa di specificare le dimensioni (esempio small / large) e la distanza (quanto meno per i satelliti) dal resto.

    ...si impostavano le varie casse (tutte) in "small", si accendeva il sub (già posizionato al meglio nella stanza) con il volume (gain) a metà, si cercava per tentativi la fase migliore (0 o 180, i valori intermedi non sono gestibili "a orecchio"), si impostava il taglio di frequenza per lo più a 120 (le tua casse poi sono piccoline dubito si possa mettere 80, caso mai più di 120) ed alla fine si aggiustava il volume in base ai propri gusti.

    ...tutto questo non mi sembra docmentato per heos avr, a meno che nella app oltre al pairing delle casse heos wireless non ti faccia fare il setup di casse wired, fai presto a controllarlo...
    Ultima modifica di pace830sky; 13-09-2017 alle 12:57
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Bella domanda... la documentazione sembra fatta per scoraggiare l'uso di altoparlanti e sub "non Heos" dei quali si limita a dire che "li puoi usare"...

    ...nell'era pre-heos avevi o (1) un sistema automatico tipo audyssey oppure (2) la possibilità per ciascuna cassa di specificare le dimensioni (esempio small / large) e l..........[CUT]
    Intanto grazie 1000

    una domanda a bruciapelo....per casse piccole si intendeva fargli riprodurre l'intera gamma di frequenza? Io ho messo la frequenza sul sub a 90....mentre le casse le ho lasciate senza tagli... è corretto?

    Anzi ne approfitto e faccio un'altra domanda...il sub (che ho preso insieme alle casse usate) mi sembra (ad orecchio) molto potente....però è anche "invasivo"...nel senso che aumentando la frequenza e il volume sento la sua presenza (nel senso che non si "nasconde" con l'audio delle casse)....mi chiedo se questo sub sia idoneo al mio ambiente di circa 35mq.... o se potrei migliorare con un sub diverso o più potente (non credo in questo caso che risolverei con il sub heos di denon....)

    Grazie ancora...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sempre in riferimento ad un sistema generico (non heos in particolare):

    -> se hai un sub tutte le casse sono "small" (torri incluse) forse potevano inventarsi un nome diverso comunque non va inteso in senso letterale ma nel senso "small=mandami le frequenze più basse sul sub"

    -> da come scrivi intendo che puoi specificare la frequenza di taglio cassa per cassa anche sull'amplificatore... attenzione: se puoi specificare la frequenza di intervento del sub sull'amplificatore, la manopola frequenza del sub andrebbe messa a fondo corsa (la posizione in cui si esclude il filtro interno, dovrebbe essere sulle istruzioni) perché il taglio o lo fa l'ampli o lo fa il sub, il primo esclude il secondo. 120 è la frequenza normalmente indicata per il canale effetti (LFE) delle colonne sonore multicanale

    -> sub "potente": io ho 400w (il tuo è 275) in 14mq (o giù di lì...) la potenza si controlla col volume del sub - se è troppo alta abbassi il volume (manopola gain). Secondo me 275W in 35mq ci sta, a meno che non vuoi sentire la botta sullo stomaco quando scoppia la bomba sullo schermo.

    -> alcune stanze possono presentare delle risonanze, se non ne vieni a capo (di un basso troppo invadente e fastidioso) dovresti calcolare i "modi" della tua stanza (c'é ampia documentazione in rete sul tema. Una caratteristica delle risonanze comunque è quella di insistere sempre sulla stessa nota, si dovrebbe percepire la estraneità del suono prodotto

    -> per fare "ad orecchio" dovresti acquistare consapevolezza di cosa si intende per frequenze sub: ci sono dei video su youtube ("bass test") che fanno una scansione di frequenze da valori medi (1000-4000) verso zero. Vedi se riesci a riprodurre uno di quelli. Lo scopo è acquistare un po' di "orecchio" su cosa è un 80 Hz, cosa un 50... è una cosa molto diversa da quanto noi normalmente intendiamo per "bassi" non a caso si chiama "sub"...
    Ultima modifica di pace830sky; 13-09-2017 alle 15:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •