Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    12

    Multicanale e stereo (sbalorditivo)


    Salve ragazzi vi espongo il mio problema oggi ho dovuto scollegare il mio amplificatore multicanale in quanto il canale destro non funzionava più, ho fatto diverse prove ma niente quindi l’ho staccato e ora dovrò portarlo a riparare, vedrò quanto mi costerà e se varrà la pena ripararlo oppure comprare uno nuovo. Nel frattempo ho collegato al mio impianto un vecchio amplificatore Denon stereo che aveva comprato mio padre e teneva conservato, ragazzi vi giuro sono rimasto sbalordito dalla qualità audio rispetto al multicanale che avevo prima, ovviamente lo so che gli amplificatori stereo come qualità audio per ascoltare la musica sono sempre superiori ai multicanale ma questo mi ha lasciato veramente a bocca aperta, non credevo ci fosse così tanta differenza, un suono più caldo E definito rispetto all’altro, ho dovuto anche abbassare di molto i bassi perché le mie indiana line tesi stavano scoppiando ha ha ha. È stata veramente una bella scoperta questo amplificatore quindi ora ho deciso di tenerlo anche dopo aver riparato l’altro... ora quello che vi chiedo è: esiste qualche modo per tenere collegati entrambi gli amplificatori senza dover staccare ogni volta i cavi? Perché Per me la qualità audio viene al primo posto ma non posso rinunciare al Dolby digital...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Genova
    Messaggi
    13
    Puoi usare il Dynavox AMP-S:http://www.dynavox-audio.de/produkte...mschalter.html , per switchare i due ampli con una sola coppia di diffusori .
    Stanza 3x3 -TV LG 60" - Ampli 2ch: Arcam fmj a18 - Diffusori: Dali Zensor 5 - Dac: superpro 707 - Interfaccia: M2TECH hiFace -Lettore blu ray: Samsung BD-C5500

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    12
    Grazie 😊 mantiene il segnale intatto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da daxter94 Visualizza messaggio
    Grazie �� mantiene il segnale intatto?
    Non ho mai udito differenze tra averlo e non.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    12
    Grazie ragazzi comunque il mio multi ha il pre out lo stavo provando prima collegato allo stereo come finale per i diffusori frontali e anche così il canale non funzionante va e viene... ma comunque volevo chiedervi usando lo stereo Come finale quando guardo i film, il tutto non risulterebbe squilibrato rispetto a centrale e surround visto che le frontali di fatto sono pilotati da 2 ampli? Quindi 2 volumi ecc? E in ogni caso secondo voi meglio il pre out oppure lo switch e lasciare ogni ampli indipendente?
    Grazie a tutti 😊

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Avere in caduta due preampilificatori ne somma comunque i difetti (anche se uno dei due è ottimo) ed è un soluzione da evitare.

    Verifica che il tuo Denon non dia la possibilità di accedere direttamente allo stadio finale ("main in" o simili denominazioni). A volte per separare lo stadio finale si usavano (si usano?) ponticelli come questi:



    una volta liberato l'ingresso "main in" puoi utilizzare lo stadio finale del Denon per "rinforzare" il multicanale per ogni tipo di impiego ed il volume sarà unico.

    Una volta fatto il collegamento sarà bene ripetere la calibrazione (Audyssey / Ypao ecc) dell'impianto, se tale funzione è disponibile.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-02-2018 alle 06:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    12
    Il mio stereo che utilizzo come finale non ha quella entrata li....
    comunque questo é il retro dello stereo
    https://goo.gl/images/eudNMa
    Questo invece il retro del multi
    https://goo.gl/images/3v8HBp

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'ingresso più adatto sembra "CD direct" che dovrebbe bypassare tutte le elaborazioni del preamplificatore pur essendo anch'esso soggetto al controllo del volume dello stereo che dovrà quindi essere impostato in posizione fissa.

    L'ampiezza del segnale "pre-out" potrebbe risultare maggiore da quanto richiesto dall'input dello stereo (= ne risulta volume troppo alto e distorsione) nel qual caso puoi considerare di interporre tra i due degli attenuatori RCA (cfr amazon) sulla attenuazione da scegliere (ce ne sono di diversi tipi) ci sarà da fare un ragionamento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    12
    Ieri ho fatto delle prove al volo e sembrava andare tutto bene anzi anche meglio di prima... comunque continuerò a fare dei test e vedrò

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da daxter94 Visualizza messaggio
    Salve ragazzi vi espongo il mio problema oggi ho dovuto scollegare il mio amplificatore multicanale in quanto il canale destro non funzionava più, ho fatto diverse prove ma niente quindi l’ho staccato e ora dovrò portarlo a riparare, vedrò quanto mi costerà e se varrà la pena ripararlo oppure comprare uno nuovo. Nel frattempo ho collegato al mio i..........[CUT]
    ciao,prima di riattaccare il sinto esci con due bei cavi schermati RCA possibilmente di qualità dal tuo lettore e collegalo come se fosse un lettore CD normale in un ingresso di linea comune del tuo Denon .
    se hai nella sorgente (vedi oppo) la modalità "downmixing" ovvero che porta tutti gli effetti nelle due frontali ti assicuro che il sinto non lo colleghi più. è un ottimo compromesso che chi non vuole fili sorround,sub che fa tremare i muri ecc..
    prova e mi dirai
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    ciao,prima di riattaccare il sinto...
    Ci ho messo un po' a capire cosa volessi consigliare @daxter che (dimmi se sbaglio) si potrebbe sintetizzare così: "Se la tua sorgente è un BD reader di qualità con streaming integrato (come Oppo), è meglio usare il solo Denon stereo che non il multicanale anche per vedere i film".

    Affermazione difficilmente contestabile da un punto di vista puramente audiofilo, ma a dir poco riduttiva dal punto di vista cinefilo (l'audio multicanale è parte del linguaggio espressivo del film)... aggiungo che il BD è ormai un prodotto di élite (il mercato è praticamente ristretto alla sola vendita) ed un sacco di gente usa il TV smart in streaming video praticamente come unica sorgente.
    Ultima modifica di pace830sky; 18-02-2018 alle 05:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    12
    ciao ti ringrazio per la risposta ma l'effetto surround è sempre l'effetto surround ahaha, io amo la parte audio dei film e secondo me è impossibile replicare le emozioni che ti da il dolby digital o dts che sia durante la visione di un film con uno stereo...Comunque volevo chiedervi senza creare un nuovo topic, i cavi che posseggo sono terminati con connettori a banana e non entrano nel mio ampli stereo in quanto ha gli ingressi più sottili, secondo voi vanno bene questi adattatori:
    https://www.amazon.it/dp/B077HXP62S/..._n.xIAbDKR67JN
    oppure
    https://www.ebay.it/itm/4mm-to-2mm-B...AAOxy3zNSmL-le
    forse meglio i secondi, voi cosa ne dite?
    ve lo chiedo perché non vorrei intervenire ne sui cavi ne sull'ampli ma sono ben accette altre soluzioni.
    Grazie a tutti

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il manuale ha tanto di figura che rappresenta il diretto serraggio nei morsetti dei classici fili spellati.

    Gli spinotti da 2mm (tuo link a ebay) come dice la descrizione dell'oggetto sono per morsetti a molla.

    Degli altri dovresti quanto meno verificare se va bene il diametro interno della forcella (5,2 mm specificato su amazon) ma in buona sostanza dovresti sempre spellare i fili e serrarli a vite nei MagiDeal invece che direttamente nei morsetti dell'ampli a naso sembra un passaggio in più.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    12
    a molla cioè? non vanno bene i normali connettori a banana?
    non ho più il manuale dell'amplificatore... ma quindi come devo fare per inserire questi cavi che ho nell'ampli senza dover per forza intervenire sui cavi stessi?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    I 5 canali sono l'HT vero,chiaro!! ma il mio consiglio era un compromesso . Dopo diverse esperienze ho preferito realizzare queste modalità.. chiaramente se avessi le possibilità economiche e lo spazio per farlo farei entrambe le cose .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •