Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Diffusori FRONTALI + SUB all'interno di un mobile


    Salve a tutti, come da oggetto sono in fase di upgrade e sto approfittando per rendere quasi invisibili elettroniche e diffusori.

    L'ambiente è un leaving quindi opterei per la soluzione meno invasiva, più economica e soprattutto più WAF ....ovvero un mobile di design basso (non una parete attrezzata per intenderci)

    Ovviamente, dato che per la mia soluzione non esiste un prodotto già bello che confezionato, mi dovrò recare dal falegname di fiducia !

    L'idea era una cosa del genere (vedi sotto)....







    Questo mobile dovrà contenere 3 diffusori (B&W CT 7.3 - per le dimensioni sono diffusori belli pesanti, 22.5 kg l'uno)
    più il SUB (SVS SB13-Plus un altra besticciola da 43 kg)

    Ora il mio dubbio o paura è che non vorrei avere a lavoro ultimato risonanze, vibrazioni o rumori provenire dal mobile soprattutto per colpa del Subbone.....e quindi aver sprecato tempo e soldi oltre ad avere in casa una moglie ultraincazzata.


    Ho visto su internet diverse soluzioni simili a quella da me pensata, quindi dovrei stare abbastanza tranquillo, però vorrei avere qualche altro check su questa soluzione.

    Voi cosa ne pensate ?


    Altre soluzioni trovate sulla rete dove i sub sono all'interno dei mobili....





    Grazie a tutti dell'attenzione
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Navigando in rete trovi anche dei TV appesi sopra ai camini (funzionanti)........

    A mio parere cose del genere sono inguardabili, oltre che inascoltabili, scusa ma il sub chiuso nel mobile proprio no (un 13 ultra poi) cerca di trovare un compromesso con la moglie......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    A mio parere cose del genere sono inguardabili, oltre che inascoltabili, scusa ma il sub chiuso nel mobile proprio no (un 13 ultra poi) cerca di trovare un compromesso con la moglie......
    In pratica il mobile non sarebbe chiuso, in quanto la parte anteriore, verrebbe lasciata aperta oppure inserite delle ante studiate tipo griglia altoparlanti.

    Se il basso è secco e pulito (come lo è quello del SVS 13) non dovrebbero esserci problemi.

    Con i dovuti paragoni pensa anche al cinema o nelle stanze private dove i diffusori sono dietro al telo ed è tutto chiuso e nascosto
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Livorno
    Messaggi
    110
    Io ho dovuto inserire il centrale e il sub in due nicchie all'interno di un mobile/parete in cartongesso, a cui è appeso anche il tv. Il sub sta sul ripiano a terra (a circa 10cm dal suolo) mentre il centrale è su un ripiano superiore, appena sotto la TV. Il cartongesso è rinforzato dietro la TV con un pannello di multistrato da 18, ai fini dell'ancoraggio della staffa, mentre tutta la struttura è riempita di lana di roccia..

    Il sub è in cassa chiusa, il piccolo SB-1000, vibrazioni non ne ho mai avvertite, anche le rare volte in cui alzo un po' il brio.. piuttosto mi iniziano a vibrare altri mobili in sala, tipo le vetrine dei pensili che sono dall'altra parte della stanza..

    Per il discorso vibrazioni e risonanze, secondo me dipende molto da quanto massiccio e ben fatto è il mobile. Diverso è il discorso del posizionamento, che in quella condizione è obbligato e non ti dà margini di spostamenti..

    Visto il tuo rendering, tutto sommato il sub potrebbe anche stare da sè, fuori, nell'angolo a dx dello schermo.. al limite sopra ci metti un centrino

    Stefano
    TV: LG OLED65G16LA (ex Panasonic TX-P50GT50E) - Sources: Panasonic DP-UB820 - PS4 Pro
    Sinto: Yamaha RX-V781 - Frontali: I.L. Diva 655 - Centrale: I.L. Diva 752 - Surround: Dynavoice Magic FX-4 EX - Sub: SVS SB1000

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ragazzi finché si scherza si scherza ma occorre dire chiaro e forte, senza "se" e senza "ma", che le casse acustiche non sono progettate per essere tombate né in un muro né in un mobile, né in qualsivoglia loculo di qualsiasi genere,

    >per esser messe nei muri ci sono casse apposite denominate (indovinate un po?) "in-wall"
    >si può ben fare un mobile con dentro degli altoparlanti ma allora il mobile stesso è la cassa acustica, come certi mobili stereo / giradischi degli anni '60

    Tutto ciò premesso ciascuno in casa propria fa ciò che vuole (almeno parlando di arredamento ) e ciascuno ha i suoi gusti anche in campo audio per cui cose come infilare un cassa acustica in una nicchia può perfino piacere, e l'autore dello scempio magari commenterà i rimbombi innaturali che ne derivano con "senti che bassi!"...

    Sì, io li sento i bassi, mi chiedo se li senti tu...

    Ultima modifica di pace830sky; 15-01-2019 alle 05:29
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ragazzi finché si scherza si scherza ma occorre dire chiaro e forte, senza "se" e senza "ma", che le casse acustiche non sono progettate per essere tombate né in un muro né in un mobile, né in qualsivoglia loculo di qualsiasi genere,......[CUT]
    sicuro ? http://vivaaudio.com/en/products/credenza/

    si fa un po per scherzare L'ho visto dal vero ma non l'ho sentito suonare .. mi dicevano pensato per il mercato russo.

    Ovviamente, dato che per la mia soluzione non esiste un prodotto già bello che confezionato, mi dovrò recare dal falegname di fiducia
    non costano poco ma forse meno di un artigiano , anche come spunto guarda le soluzioni Spectral

    ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ...L'ho visto dal vero ma non l'ho sentito suonare...
    ...e non mi stupirebbe se suonasse bene, se fosse progettato da un ingegnere acustico e testato adeguatamente... come ho già detto:

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...si può ben fare un mobile con dentro degli altoparlanti ma allora il mobile stesso è la cassa acustica...
    Come ai tempi del nonno (e con tanto di iphone ):

    Ultima modifica di pace830sky; 15-01-2019 alle 07:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    per quel che ne so pure negli studi di registrazione si mettono la casse principali (non in-wall) dentro i muri ...

    ovvio che la soluzione col 'mobile' deve essere fatta con coscienza, ma se eseguita bene puo' avere il suo perchè.
    anche le grosse tannoy hanno un mobile, eppure suonano
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ...pure negli studi di registrazione si mettono la casse principali (non in-wall) dentro i muri ...
    Sarà vero ma quelli che hanno progettato lo studio sempre ingegneri acustici sono...

    Rovesciamo la questione: ve la sentite di dire al nostro amico che spenderà un bel po' di soldi ed un sacco di tempo per costruire (o far costruire) quel mobile "vai tranquillo, andrà tutto bene!"?

    Oppure le vostre obiezioni sono per così dire... "filosofiche"?
    Ultima modifica di pace830sky; 15-01-2019 alle 08:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Come spesso accade, la verità sta nel mezzo. Chi ha aperto il topic è stato abbastanza chiaro dicendo che per lui è una soluzione praticamente obbligata e (aggiungo io) forse persino percorribile, sia pure con le dovute riflessioni. I diffusori e i sub, in fondo, possono starci dentro un mobile ma bisogna tener presente che così forse si potrebbe perdere un pò di qualità, quindi a priori è necessario valutare come suonano quei diffusori in un mobile, che tipo di mobile è, soprattutto quanto è robusto, etc. E' chiaro che se le casse e il sub li lasci all'esterno di un mobile, probabilmente suoneranno meglio, ma se proprio non si può il mio modesto consiglio è di valutare tutte le variabili e poi decidere, sempre tenendo presente, lo ripeto, che un pò di qualità potresti comunque perderla.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I sub (quasi tutti, se non proprio tutti) hanno posteriormente il dissipatore di calore e chiudere quello potrebbe avere conseguenze indesiderabili da chiunque.
    Le casse bass reflex hanno spesso la apertura del loro caratteristico condotto dietro, ed anche questo non andrebbe tappato in un mobile.

    Da un punto di vista della struttura occorre trovare casse di tipo particolare. E' possibile che casse on-wall (=un po' più casse di quelle "in wall") si possano chiudere, essendo già progettate per essere appese al muro, mentre ci sono dei se pur rari sub "da incasso".

    Gli sportelli dovrebbero essere "a scomparsa" (non chiedetemi dove possano scomparire!), così aperti davanti alla cassa ne cambiano la caratteristica più o meno come quando ci si mette le mani davanti alla bocca per enfatizzare il suono della voce.

    Impedire alla struttura di risuonare è un' impresa (occorrerebbe un multistrato multimateriale, che alterni materiali con diverse caratteristiche acustiche).
    Esempio: il ripiano del mio tavolo è in truciolare da 2,5cm con superficie esterna in laminato. Sopra vi poggia una soundbar da poche decine di watt, con le sue zampe in plastica e dei distanziatori in sughero (capirete è una collocazione un po' "artigianale") spessi oltre 2cm. Eppure sento con le dita che vibra, non c'é niente da fare...
    Ultima modifica di pace830sky; 15-01-2019 alle 12:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Innanzitutto grazie a tutti per gli interventi, sia pro che contro questa soluzione.

    E' sempre importante avere diversi punti di vista ed opinioni.

    Allora veniamo al punto.

    All'interno del mobile, inserirei 3 diffusori che sono le B&W CT7.3 LCRS (fanno parte della serie CUSTOM che l'azienda ha appositamente progettato per essere nascosti in posti come nicchie, ripiani, mobili, finti muri di cartongesso etc...vedi anche i 2 Flowport anteriori e non posteriori), quindi azzarderei nel dire che questi diffusori non daranno problemi.

    Attualmente il mio centrale (CM CENTRE 2 che ha flowport posteriori che ho chiuso) è all'interno di un mobile (aperto anteriormente) e non ho mai avuto problemi di sorta.

    Il mio dubbio rimane il Subbone ! però come evidenziato è l'unica soluzione obbligata

    Un idea di come sarebbe il risultato finale...

    PIANTINA SALA



    FRONT ANTERIORE (COME SARA')

    Ultima modifica di Luzni; 15-01-2019 alle 12:27
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Aggiungo inoltre che il tweeter, woofer delle casse andrebbero posti "a filo" del mobile (e non dentro ad esso)

    Stessa cosa per il SUB

    La copertura dello sportello (ma potrei anche non metterlo) sarebbe come la griglia parapolvere delle casse, quindi senza modificare l'acustica.
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Citazione Originariamente scritto da Luzni Visualizza messaggio
    Aggiungo inoltre che il tweeter, woofer delle casse andrebbero posti "a filo" del mobile (e non dentro ad esso)

    Stessa cosa per il SUB
    Questo è fondamentale, in modo che l'onda sonora parta da fuori il mobile e non da dentro; detto questo rimane solo il problema delle eventuali vibrazioni, quindi la domanda é: sei in grado di quantificarle a priori, magari calcolando il tipo di legno, la sua qualità, robustezza, etc ? Oltretutto dallo schizzo che hai postato mi pare chiaro che il mobile conterrà anche le elettroniche...

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Purtroppo molte volte estetica e disposizione dell'impianto non vanno d'accordo,soprattutto in un living, come piccolo suggerimento per limitare le vibrazioni della struttura lascerei la nicchia per il sub senza parte inferiore,ovvero il sub continuarebbe ad appoggiare per terra pur essendo contenuto nel mobile.

    Cerca di lasciare aria nel reparto delle elettroniche così da farle areare e occhio ai reflex dei diffusori se posteriori, una ventina di cm almeno.

    Per la parte frontale potresti evitare ante varie e fare su misura direttamente dei para altoparlanti con rete nera fonotrasparente staccabili al bisogno.

    EDIT_ ok lo avevi già detto

    Citazione Originariamente scritto da Luzni Visualizza messaggio
    La copertura dello sportello (ma potrei anche non metterlo) sarebbe come la griglia parapolvere delle casse, quindi senza modificare l'acustica.
    Ultima modifica di Rain; 15-01-2019 alle 14:43


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •