Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978

    Upgrade a Dolby atmos, sì o no?


    Ciao a tutti, vi pongo un mio desiderio che ormai è da un po' che vorrei realizzare, allora la stanzetta che ho la vedete in firma, ora vorrei passare al Dolby atmos, siccome ho tutta la catena 4k, ma l'unico problema è l'ampli, che è ancora fermo all'hdmi 1.3, la stanza da 4x4mt e vorrei passare da un 5.1 che ho ora ad un 5.1.4, so che di film con audio ita e Dolby atmos c'è ne sono 2-3, ma spesso guardo 4k in inglese con sottotitoli ita quindi non ho problemi in quel senso. Ora, secondo voi passare da un 5.1 a un 5.1.4 mi porterà notevoli miglioramenti d'ascolto? E altre 2 cose, se dovessi scegliere un amplificatore cosa mi consigliate? E le 4 casse atmos, non vorrei svenarmi economicamente però... Attendo consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Ho chiesto troppo? Con tutti gli esperti che ci sono qui pensavo in diverse risposte...mah

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Beh, primo bisogna avere un po’ di pazienza...poi rispondere ad un argomento mirato non è così semplice.
    Da quello che ti posso dire per esperienza personale l’ascolto in Dolby Atmos allarga in verticale la scena è da maggiore ampiezza e tridimensionalità ai suoni...
    Per un appassionato ne vale pena, per un altro fruitore magari anche no.
    Non hai specificato nessun budget per l’ampli... che ricordo deve avere almeno 9 canali...per la configurazione che vuoi realizzare.
    Per le case effetti puoi posizionarle a soffitto (altamente consigliato) o non potendo optare per questa soluzione intendi avvalerti di quelle da posizionare sopra gli esistenti?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Ciao ellebiser, il mio non voleva essere un intervento aggressivo, è che magari pensavo di creare più discussione con questo post, tutto qui. Tornando a noi, io vorrei un ampli che riesca a gestire le mie attuali casse, e in più altre 4, che metterei rigorosamente a soffitto, quelle sopra le casse mi sembrano soltanto un contentino per chi non vuole fare il vero atmos, il budget dell'ampli direi non oltre 1500€, anche se vorrei qualcosa in meno, avevo visto il denon x4500, secondo te può andare? E che casse potrei mettere a soffitto? Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    648
    esatto bisogna che hai pazienza,
    io ti dico dipende
    dipende se lo devi usare con sky e Netflix direi di no, se usi BR 4K allora ti posso dire si ma con calma, infatti il primo Atmos in italiano è uscito oggi....
    se invece usi BR ew ascolti il lingua originale il discorso cambia
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Lo userei solo con Blu-ray 4k, niente Netflix ecc..e non disdegno l'ascolto in inglese

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    Lo userei solo con Blu-ray 4k, niente Netflix ecc..e non disdegno l'ascolto in inglese
    beh direi che ti sei già risposto
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Sì ma vorrei consiglio su che ampli e casse prendere... Ah mi ero dimenticato di dire che la mia saletta è 4x4mt

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Può andare bene il 4500? E che casse potrei mettere a soffitto?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    Ciao ellebiser, il mio non voleva essere un intervento aggressivo, è che magari pensavo di creare più discussione con questo post, tutto qui. Tornando a noi, io vorrei un ampli che riesca a gestire le mie attuali casse, e in più altre 4, che metterei rigorosamente a soffitto, quelle sopra le casse mi sembrano soltanto un contentino per chi non vuol..........[CUT]
    Si i DENON in questo momento sono performanti rispetto al passato e nella cifra indicata Ci dovresti stare dentro, cercando bene sul web puoi trovare buone occasioni. Per i diffusori da soffitto ad incasso puoi restare in casa Kef per dare continuità al resto dell’impianto ma ti dovresti ”svenare” in quanto i CI160CS costano circa 220€ cadauno...volendo risparmiare puoi valutare p.es. Le Indiana Line da incasso che costano circa la ...metà
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Quindi il 4500 può pilotare tranquillamente le mie casse più 4 atmos? Io comunque non le cerco ad incasso, anche perché non ho soffitto in cartongesso ma un solaio classico...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Esistono casse Dolby atmos che non siano ad incasso?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    Esistono casse Dolby atmos che non siano ad incasso?
    Guarda qualcosa di simile alle canton GLE 416 o dei diffusori dove puoi montare un supporto come quello delle Canton.

    Ci sono diffusi che hanno un filetto femmina su posteriore che potrebbe essere l'ideale ... ma la momento mi vengo in mente solo delle yamaha che non sono il massimo.

    ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Ma se non devo mettere le casse ad incasso per l'atmos, va bene qualsiasi diffusore da scaffale? O deve avere qualcosa di particolare? Nessuno sa consigliare delle casse atmos che non siano ad incasso?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978

    Ho cercato con Google le specifiche Dolby atmos 5.1.4, e mi sono usciti questi 2 grafici:

    https://www.google.com/search?q=dolb...n5GcHEp0SVkBoM

    E questo

    https://www.google.com/search?q=dolb...5IvvgS9gfhVbfM

    Perché mettono 2 diversi modi di disposizione? Io dovrei fare la prima postata, è che la testa dalla parete dietro è a circa 90cm, e le surround back sono a muro, riuscirei a posizionare le atmos?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •