|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: denon x1500h: volume basso normale o upgrade casse?
-
30-03-2019, 11:21 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 42
denon x1500h: volume basso normale o upgrade casse?
Salve a tutti e grazie a chi vorrà rispondermi.
premetto che non sono un esperto di watt, decibel e cose del genere, mi piace però ascoltare musica e guardare film in tv, senza soffermarmi molto sulla qualità dell'audio.
Però ho sempre desiderato realizzare almeno un impianto 5.1 e resistendo alle pressioni di mia moglie che voleva farmi acquistare una semplice sound bar, 2 mesi fa ho sostituito un mini HiFi Panasonic SC PM20 usato solo per ascoltare la radio e qualche CD, con un Denon X1500H, in modo da poter continuare ad ascoltare la radio, ma collegarlo anche alla tv e godermi meglio Netflix, Infinity, Now Tv (scandaloso l'audio di quest'ultimo) e qualche bluray/dvd.
Per problemi di budget iniziale e spazio a disposizione, ho scelto come centrale un IL Nota 740X (che entra giusto giusto nello spazio sotto la TV) e come frontali delle IL Nota 240 X, che nelle mie intenzioni diventeranno tra qualche mese i surround, sostituiti come frontali dalle IL Nota 260 X.
Anche se al momento ho solo un 3.1, la qualità audio nel guardare la tv è aumentata tantissimo, soprattutto però per quanto riguarda la pulizia dell'audio e la piacevolezza d'ascolto. Non posso dire però la stessa cosa a riguardo del volume di ascolto. Infatti già quando guardo la TV da solo, il volume è veramente molto basso e devo portarlo a oltre il 60% affinché sia di mio gradimento.
La stanza è di 20mq circa e il piccolo impianto HiFi che avevo prima a basso volume suonava comunque molto più forte rispetto ad ora. Credo che prima non avevo mai alzato il volume oltre il 50% per non disturbare i vicini, mentre ora è una norma.
Lo scorso sabato ho guardato la partita della nazionale a casa insieme ad amici. Per superare il vociare delle mogli ho dovuto alzare il volume praticamente al massimo. Spegnendo il Denon e usando gli speaker della TV (2x10W) mi è bastato alzarlo a un 50%. Certo il suono era meno pulito, ma era comunque molto più forte.
Cercando info sul mini HiFi precedente, su internet ho trovato questi dati: Speaker impedance is 6 ohm at input power 5W DIN (high) and 15W DIN (low) , output sound pressure is 85dB/W (1m) and frequency response is 43Hz-22kHz (-16dB).
Ora mi chiedo se il problema del volume basso sia da imputare al fatto di avere provvisoriamente delle casse abbastanza piccole e che sostituendole con le 260X sarà solo un ricordo, oppure già con quelle in mio possesso avrei dovuto avere un volume più alto di quelle del mini HiFi e soprattutto del Tv.
Forse mi sto facendo dei falsi problemi, ma avendo letto la segnalazione di un altro utente (https://www.avmagazine.it/forum/31-h...82#post4938782) ora i dubbi sono aumentati e mi piacerebbe avere qualche chiarimento in merito
-
30-03-2019, 12:18 #2
il sintoampli AV ha una scala di volume diversa, come ormai avviene anche in alcuni ampli anche di fascia elevata, ed è normale dover alzare verso 2/3 per ascoltare a un livello decente.
tuttavia alzando dovresti comunque riuscire ad ottenere un volume soddisfacente. se non è così ci sono alcune spiegazioni.
intanto il volume delle sorgenti non è mai lo stesso. alcune volte è più basso e occorre dare più volume.
il denon x1500 non è certo un mostro di potenza. per ottenere qualcosa di meglio dovresti andare verso il x3xxx.
le tue IL sono si piccole ma anche poco preformanti. con le 260 probabilmente sarà meglio anche in virtù di qualche db in più di sensibilità (come avere il doppio di watts).
tieni conto che casse più grandi devono comunque essere assistite da una maggior capacità e potenza di amplificazione.
se la pressione sonora è la priorità, ci sono casse che offrono una maggior sensibilità e più idonee all'uso HT.Ultima modifica di Falchetto; 30-03-2019 alle 12:22
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-04-2019, 16:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
ciao a tutti,
ho preso anche io questo sintoampli, visto che ero soddisfatto del denon avuto in precedenza (un modello del 2009)
a proposito del volume, ho notato una cosa veramente strana.
- android box
- sorgente film con audio dd 640kb/s
- cavi hdmi 2.0
- se collego il tvbox direttamente all'ampli, il voume è troppo basso. devo alzare il volume a -20 per arrivare al livello delle casse integrate della tv a 1/3 del volume
- se collego la sorgente direttamente alla tv, e mando l'audio all'ampli attraverso tosilink, il volume è decisamente più alto, nel senso che a -36 ho un audio molto più forte rispetto ai -20 da hdmi
- con le sorgenti aac 2.0 la differenza è molto meno marcata
tutte le impostazioni default, suono pure direct in entrambi i casi.
la STESSA IDENTICA COSA succedeva con il sinto precedente.
ci potrebbe essere qualche impostazione nascosta che attiva dynamic range compression da qualche parte?
aiutatemi please, che entro sett prossima devo decidere se tenerlo o renderlo
grazie
-
19-04-2019, 16:55 #4
Di "nascosto" non c'é nulla, detto per inciso la compressione di Audyssey (ho Marantz ma Denon è uguale), aka Dynamic Volume, se attivata, appiattisce verso l'alto, tanto che quando la attivo devo anche abbassare un po' il volume.
Per casi come il tuo c'è la possibilità di impostare un aggiustamento di volume per ciascuna sorgente.
http://manuals.denon.com/AVRX1500H/N...SYyvbqibdw.php
(cercata al volo questa pagina l'ho trovata in inglese ma ci sarà pure in italiano da qualche parte).
I numeri che appaiono sul display ad indicare il volume non danno indicazioni assolute sulla potenza erogata.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-04-2019, 17:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
I test li ho fatti tutti con impostazioni default, oggi provo a giocare con audissey, crossover ed equalizzazione.
I numeri a display non diranno anche nulla, ma a pari numero a display, pari flusso audio/video avere il volume doppio mi sembra esagerato.
Per rendere maglio l'idea: con la stessa sorgente, se alzo il volume al massimo, è molto molto più forte il suono proveniente dalle casse scrause integrate nella mia tv philips...
-
19-04-2019, 18:46 #6
Sei libero di fare ciò che vuoi, anche di ignorare il mio consiglio di impostare il volume della sorgente dal menù, anche di giocare con Audissey (?), equalizzazione (??) e perfino con il crossover (!!!). A beneficio di chi ci legge tengo a sottolineare che non ho consigliato nulla del genere.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-04-2019, 13:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
il volume della sorgente l'ho aumentato, e con audissey la situazione è migliorata.
il mio appunto è che il volume generale dell'ampli è molto basso da hdmi, e alto da toslink, e non mi sembra una cosa normalissima.
adesso ho messo il volume da hdmi al massimo, da toslink default, e comunque rimane molto più forte nel secondo caso.
essendo il video e la sorgente le stesse (test fatto con lo stesso video, prima collegando la tv box direttamente all'ampli, poi collegandola alla tv), c'è sicuramente qualcosa che non quadra, che non ha a che fare con il livello della sorgente (i primi test li avevo fatti con tutti i livelli defailt)
-
20-04-2019, 13:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
il volume della sorgente l'ho aumentato, e con audissey la situazione è migliorata.
il mio appunto è che il volume generale dell'ampli è molto basso da hdmi, e alto da toslink, e non mi sembra una cosa normalissima.
adesso ho messo il volume da hdmi al massimo, da toslink default, e comunque rimane molto più forte nel secondo caso.
essendo il video e la sorgente le stesse (test fatto con lo stesso video, prima collegando la tv box direttamente all'ampli, poi collegandola alla tv), c'è sicuramente qualcosa che non quadra, che non ha a che fare con il livello della sorgente (i primi test li avevo fatti con tutti i livelli defailt)
-
20-04-2019, 18:36 #9
non so. in effetti è un po' strano perchè hdmi e toslink sono quasi la stessa cosa, nel senso che sono entrambi digitali.
non è che il tv box ha un livello che entra in gioco solo quando riconosce l'hdmi cec del sinto?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
23-04-2019, 13:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
fatto aggiornamento firmware, lanciato configurazione audissey con microfono, resettato tv box, installato nuova versione di coreelec.
ora sembra andare molto meglio.
non so se fosse qualche impostazione dell'avr (poco probabile, visto che toslink andava bene) o il box che attivava qualcosa di strano quando collegato al sinto.
ora va bene, grazie a tutti.