|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Si può utilizzare cavo ottico insieme ad hdmi?
-
17-05-2019, 11:29 #1
Si può utilizzare cavo ottico insieme ad hdmi?
Con una soundbar è possibile veicolare il suono tramite cavo ottico tra tv e soundbar... mentre per le funzioni a video o per unificare i telecomandi usare anche hdmi?
IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
17-05-2019, 12:25 #2
Mi sfugge il senso della domanda, se TV e soundbar dispongono di HDMI ARC non c'è proprio alcun bisogno di utilizzare l'ottico...
-
17-05-2019, 12:36 #3
Se i dispositivi consentono di disattivare ARC senza disattivare CEC (che mi risultano essere impostazioni distinte ed indipendenti) non vedo perché no.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-05-2019, 14:36 #4
-
17-05-2019, 15:30 #5
Nessun senso, solo quello di semplificare le impostazioni.
Spiego, con cavo ottico, collego e audio và subito, in maniera semplice e buona.
Per tutte le altre configurazioni, che sono più incasinate da fare, si deve usare hdmi... ma se fosse collegato anche ottico, l'audio non verrebbe intaccato.IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
17-05-2019, 15:36 #6
Ancora mi sfugge qualcosa, sicuramente colpa mia eh?
1) Parli di semplificare le impostazioni, ma sei sulla strada giusta per complicartele...
2) Non c'è niente di incasinato nel gestire un collegamento HDMI tra una soundbar ed un TV, è cosa semplicissima.
3) L'audio viene intaccato ? Da chi ? Da cosa ? Non penserai mica che l'audio veicolato da HDMI venga in qualche modo degradato vero?
-
17-05-2019, 15:49 #7
Difficile da spiegare in effetti. Cmq per intaccato NON intendevo perdita di qualità, ma assenza proprio di audio.
Con cavo ottico, audio funziona subito. Però non si possono usare funzioni comodissime tipo che soundbar si spenga in automatico allo spegnimento del tv... che si possa visualizzare a schermo il menu della soundbar ecc..
E suando cavo hdmi ho notato che magari attivo una funzione ma si disattiva l'altra.
Per quello pensavo, per lo meno di escludere problema audio usando l'ottico e poi per tutte le altre features usare hdmi.
E' più chiaro?Ultima modifica di Mastermindz; 17-05-2019 alle 16:15
IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★