|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Meglio cavo ottico o hdmi?
-
13-06-2020, 17:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 13
Meglio cavo ottico o hdmi?
devo collegare una tv di ultima generazione 2020 ad un sintoamplificatore onkio con 5.1. per utilizzare l'audio nella migliore qualità assoluta quale cavo devo collegare tra tv e sintoamplificatore? ottico o hdmi? grazie
esempio da ignorante: se uso netflix da tv per film e voglio utilizzare il 5.1 collegato al sintoamplificatore quale cavo mi darà la qualità migliore dell'audio: ottico o hdmi...
-
13-06-2020, 18:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Se TV e sinto supportanto HDMI-ARC, la soluzione migliore è quella. Altrimenti dovrai ripiegare sull'ottico.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
13-06-2020, 18:05 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
per Netflix probabilmente è indifferente.
però... se il tuo Onkio ha una presa hdmi "arc" non devi stare a pensarci. La qualità sarà uguale o superiore e aggiungiamo:
un cavo solo
accensione e spegnimento automatiche insieme alla Tv
comando volume del tv che varia il volume sull'ampli
Oltretutto se la prese hdmi sono "eArc" si aggiunge il supporto a codifiche audio ad alta risoluzopne, etc...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
14-06-2020, 08:51 #4LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
14-06-2020, 11:02 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
14-06-2020, 12:02 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
No, non ci passa.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
14-06-2020, 13:45 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Comunque per un impianto 5.1 (e non 5.1.2, cioè Atmos), non cambia nulla, almeno per Netflix.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
14-06-2020, 15:38 #8LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
14-06-2020, 17:17 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Guarda questo link: si nota come DD supporti sino a 640kbps e DD+ vada ben oltre (6Mbps). Su Netflix (come ben saprai), su 5.1 si va appunto 640kbps, e per ATMOS (che appunto richiede plus, se non altro per il maggior numero di canali) a 768kbps.
Per la cronaca, il mio MRX510 dichiara 640kbps sul 3/2 Dolby D di Netflix, sia su ARC che commutando sull'ottico, che non credo proprio supporti DD+, vero?
E scusa se mi sono permesso di contraddirtiMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
14-06-2020, 17:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874