|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Problemi parlato con amazon prime video
-
06-03-2021, 08:52 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 38
Problemi parlato con amazon prime video
Ciao a tutti,
possiedo un sistema HT composto da amplificatore (Marantz), 2 casse e diffusore centrale (Focal).
Il problema è che con determinati sorgenti, soprattutto amazon prime video, il parlato si sente molto molto basso. E alzando il volume poi nelle scene di azione sembra di stare in aeroporto...
Con la tv per esempio non ho questo problema.
Ho provato con l'opzione cinema, la situazione è migliorata ma non così tanto.
Cosa posso provare?
Acquistando un sub risolverei o non servirebbe a niente?
Grazie
-
06-03-2021, 09:59 #2
nelle impostazioni ci dovrebbe essere qualcosa tipo Dynamic Compression o Dialogue normalization
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-03-2021, 10:10 #3
@maxx powerr: Se il Marantz, che dovrebbe essere un multicanale visto che hai una cassa centrale, è recente, puoi attivare la funzione Audyssey Dynamic Volume, che realizza la funzione citata da @Ovimax e fa anche qualcosa in più.
Una soluzione "brutta ma che quasi sempre funziona" è alzare il volume della sola casse centrale (ma non dirlo ai puristi!); se il film è stereo (=dai canali TV) per farlo si deve attivare il dolby surround..Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-03-2021, 16:13 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 38
Grazie ci provo
-
07-03-2021, 09:13 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 38
Allora,
in effetti avevo queste configurazioni:
Riguardo il dynamic volume ci sono le opzioni heavy / medium / light.
Che cambia?
Ad essere sincero non mi dice niente nessuna di queste opzioni, motivo per cui non le avevo mai modificate.
Mi pare che alzando i DB del centrale anche i suoni delle scene di azioni si alzino di conseguenza... quindi non sta grande soluzione.
Grazie
-
07-03-2021, 09:20 #6
più lo metti alto più comprime il suono, quindi meno sbalzi di volume.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
07-03-2021, 10:19 #7
Se ci metti davanti la parola "compressione" (della dinamica del suono) diventa:
"compressione forte / media / leggera" ed anche i termini usati sono più chiari.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-03-2021, 11:05 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 58
Anche io ho questo problema con numerose sorgenti. Il problema non dipende dagli altoparlanti, l'unica soluzione per limitare la dinamica è attivare la compressione. Teoricamente non bisognerebbe attivarla ma spesso il volume nelle scene d'azione diventa veramente troppo alto rispetto al parlato
-
07-03-2021, 13:44 #9
La premessa importante è che la dinamica è una caratteristica delle colonne sonore cinematografiche e degli impianti multicanale,lamentarsi di questo sarebbe come comprare un'auto 8 cilindri americana e lamentarsi del rumore del motore per poi cercare di silenziarla con compressori vari.
Il sub non servirebbe per il tuo problema in quanto col parlato non c'entra niente,alzare il centrale non alza solo la voce come hai potuto sperimentare, da lì non esce solo il parlato ma aumentano anche tutti i suoni e scoppi del centrale.
Dalla tv logicamente non hai ii problema,oltre a non avere la dinamica di un impianto multicanale le cassettine della tv si concentrano in una range di frequenze dedicate principalmente al parlato.
Puoi provare a mettere varie pezze come ti hanno suggerito come i vari compressori di dinamica e volume ma senza aspettarsi miracoli perchè -ripeto- l'alta dinamica e gli impianti multicanale vanno a braccetto.Ultima modifica di Rain; 07-03-2021 alle 14:06
-
07-03-2021, 14:23 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 38
Si capisco. Diciamo però che se il parlato fosse ad un livello più alto (come appunto la tv) non dovrei alzare il volume e quindi non avrei i problemi degli sbalzi. Possibile che chi crea contenuti non ci pensa a sto dettaglio?
Grazie per l'aiuto
-
07-03-2021, 15:24 #11
Chi crea i contenuti lo fa rispettando determinati standard e per lo più sono per le sale cinematografiche e bluray,ora purtroppo c'è la moda dello streaming che,anche grazie ai cinema chiusi, ha preso piede; la qualità di quest'ultimo è spesso discutibile.
Quello che chiedi (no sbalzi di volume) comunque lo fa il compressore dinamico,prova a metterlo al massimo e ad alzare il volume generale di ascolto ma scordiamoci che il parlato sia allo stesso volume di uno sparo o esplosione.Ultima modifica di Rain; 07-03-2021 alle 15:27
-
07-03-2021, 16:37 #12
Io ti posso dire la mia: il primo step del dynamic volume tendenzialmente alza di circa 10db determinati suoni tra cui i dialoghi per renderli più percepibili e comprime i suoni troppo alti e bassi per limitari sbalzi di esplosioni e quant'altro. Dico 10db perchè per avere un livello di volume simile con dynamic volume su light nel mio impianto devo abbassare di circa 10db.
Da medium a heavy invece c'è una sola compressione della dinamica e l'impatto è mendo WOW di quando si passa da off a light, quindi dovresti fare una prova: mettere il tuo volume abituale, impostare dynamic volume su light ed abbassare di 10db. Cosi dovresti avere un volume conforme alle tue abitudini ma con meno dinamica e meno "sbalzi".
-
07-03-2021, 17:00 #13
Sì ci sono, in generale, due tipi di compressione: verso l'alto, alzando appunto i suoni deboli, o verso il basso, attenuando i suoni "forti": quando la compressione è del primo tipo occorre abbassare il volume subito dopo averla attivata per mantenere la impostazione che si aveva prima di attivare la compressione. Ovviamente Audyssey fa una elaborazione più complicata di così ma non conosco i dettagli.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-03-2021, 13:52 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 38
Grazie a tutti per le info.
Mi è venuto un dubbio,
attivando queste opzioni mi "castro" la musica?
Qualcuno sa cosa cambia più o meno modificando le altre opzioni dello screen che ho messo sopra?Ultima modifica di maxx powerr; 08-03-2021 alle 13:55
-
08-03-2021, 14:01 #15
Io personalmente dopo molte prove ho preferito lasciare lo stesso livello di crossover delle torri che uso in HT (60hz) per ascolto musicale e lascio solamente audyssey attivo in reference. Dynamic eq e dynamic volume tutto su off e sono soddisfattissimo
Ultima modifica di Nico_; 08-03-2021 alle 14:03