|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Dubbio con Denon AVR X4500h
-
11-05-2021, 08:44 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 31
Dubbio con Denon AVR X4500h
Buongiorno, ho un dubbio sul mio Denon Avr x4500h, attualmente è collegato a due frontali Polk audio s20e, un centrale s35e e due surround s15e ed un sub Pb1000 pro. Ho provato ad aggiungere due casse che facessero da dolby Atmos,ma l'unico risultato che ho ottenuto è stato che abilitandole il volume diminuisce notevolmente ,se invece le escludo torno al volume diciamo solito che mi è già stato detto avere una scala differente rispetto ad altri,infatti se non arrivo a 32 ,33 di volume praticamente il suono è basso.
Sbaglio qualcosa io o è normale che il volume con le casse atmos abilitate cali notevolmente, magari chi ha lo stesso modello Denon può aiutarmi.
GRazie
-
11-05-2021, 11:44 #2
Non vedo perché debba diminuire... hai rifatto la calibrazione dopo l'aggiunta delle nuove casse? hai provato con materiale atmos o con una virtualizzazione?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-05-2021, 11:57 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 31
Si ,ho rifatto la calibrazione e le casse non sono casse atmos,ma comunque sia non credo che per il fatto che non siano atmos certificate debba diminuire il suono. Comincio a pensare che ci sia qualche problema nel sintoamplificatore a questo punto,altrimenti non saprei davvero che pensare.
-
11-05-2021, 13:25 #4
Io ho il 3500. Ora ho solo 5 casse in uso ma avevo provato all'inizio e non mi faceva giochetti simili.
Questo pero e' normale. La potenza di questi sinto e' quella che e' e con 7 o 9 casse non mi aspetterei di meglio. Poi pero' va bene, cioe' se arrivi a -15 per esempio, suona bene? Del resto non mi preoccuperei.
A proposito, le casse che metti come Atmos, che casse sono?TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
11-05-2021, 13:56 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 31
Io ho provato con delle casse Polk audio s10e, visto che ho tutte le casse polk audio tranne il sub che è un svs. Non sono mai arrivato a -15 che credo sia il quasi il massimo visto il fondo scala di -16. Però mi delude un po' questa carenza appena collego più di 5 casse....con le atmos collegate il volume deve arrivare a più di 50 per sentire qualche dettaglio.
-
11-05-2021, 16:47 #6
La potenza che eroga il Sinto è sempre quella….se devi alimentare più diffusori logico che perda un po’ di spunto che puoi recuperare alzando la manopola del volume. A concorrere al fenomeno può essere anche il modulo dell’impedenza dei diffusori e la bassa sensibilità che non aiutano aumentando il carico e facendo surriscaldare il Sinto…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-05-2021, 17:12 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 31
Direi che è così,però quello che mi chiedo è,se viene venduto per 9 canali,almeno quei 9 dovrebbe supportarli. Oggi ho rifatto la calibrazione con Audyssey con i 5 canali più i dolby atmos anteriori e due surround posteriori in aggiunta e sentivo che nel passaggio ai surround posteriori e poi ai dolby atmos anteriori scattavano dei relè, penso per gli amplicatori. quindi faccio una domanda magari stupida, può servire aggiungere un amplificatore integrato per alleggerire l'avr? magari per le casse anteriori e se si cosa potrei usare senza dover cambiare le casse anteriori che sono due Polk audio s20e?
Grazie
-
11-05-2021, 18:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Gli scatti durante la calibrazione non sono normali... Una volta, durante delle prove, ho invertito - in un diffusore - il rosso col nero - e mi ha dato questo problema... magari ricontrolla le fasi (talvolta segnala l'errore quando non c'è... e talvolta non lo fa quando c'è...).
Un ampli che piloti magari le 2 frontali, sicuramente porta beneficio...TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
11-05-2021, 18:23 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 31
Grazie per il consiglio, vedo nella tua firma che anche tu hai il mio stesso AVR più un amplificatore con cui immagino comandi le due frontali. Il resto delle casse invece sono collegate al AVR immagino. Posso chiederti a che livello tieni il volume solitamente, per curiosità?Probabilmente le Klipsch hanno una sensibilità maggiore oltre che più watt e quindi appesantiscono meno l'AVR,dico una stupidaggine?
-
11-05-2021, 19:21 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Ho preso l'ampli perché obbligato avendone 11 da pilotare... tuttavia sgravare l' avr dall'erogare potenza ai 2 diffusori che solitamente ne vogliono di più, fa solo bene (perdona il poco tecnicismo nel lessico... ma si fa per capirsi al volo).
Per quanto riguarda il livello, a parità di AVR , essendo un valore comunque influenzato dall'ambiente, calibrazione, diffusori, posizione, configurazione e,mi permetto di dire, soprattutto dalla fonte... non mi sono mai creato il problema di quantificarlo... in ambito HT un buon disco con audio non compresso lo ascolto (scala 0-100) tra 75 ed 82... ma ribadisco che, per me, sono valori che dicono poco: l'importante è la qualità di ciò che si sente non la pressione o i decibels...
In generale più una cassa è sensibile, più è facile da pilotare (ossia ha bisogno di meno watt per suonare bene) e qui mi riscuso per il linguaggio maccheronico... e le klipsch, essendo molto sensibili, dovrebbero impegnare meno l'avr...TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
11-05-2021, 20:37 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 31
Non ti preoccupare per il linguaggio non tecnico, io ho capito meglio così, quindi sarebbe meglio alleggerire l’avr dai due frontali con un amplificatore o anche detto finale o prendere magari un amplificatore integrato. Se riesco in questi giorni faccio un giro in un paio di negozi che ci sono in zona da me a Torino. Pensa che io inizialmente volevo prendere Klipsch , le stesse che hai tu per fronte, centrale e surround, invece poi mi sono lasciato tentare da queste polk audio che non sono male però forse meno bene di klipsch. Solo che non avevo sentito ne polk ne klipsch
-
12-05-2021, 08:35 #12
vedo che le casse che queste Polk Audio sono 88 e 87dB, nn proprio il massimo per i sinto Denon, se ce ne sono anche 7 o 9 diffusori, e' proprio un bel "regalo", quindi finale o ampli integrato per i frontali ti fai sicuramente un bel regalo, se sei soddisfatto del suono delle Polk. Altrimenti devi pianificare il cambio casse. Idealmente pero' io fare delle prove con un set diverso, di qualche amico magari??
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
12-05-2021, 12:38 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 31
Per le casse avevo visto la sensibilità non altissima infatti inizialmente ero indirizzato su delle Klipsch, ma poi ho optato per le Polk Audio che per i miei gusti non mi dispiacciono, però non ho termini di paragone se non le casse che avevo prima con l'onkyo HT R558 che se collegato alle Polk Audio sembra quasi rendere più del AVR Denon.
Quindi valuterò l'opzione di un finale o amplificatore integrato per i frontali visto che non ho la possibilità di provare altre casse,però ho intenzione di girare qualche negozio qua in zona Torino
-
12-05-2021, 15:37 #14
Personalmente credo che il tutto si possa risolvere facendo un upgrade dei frontali, anche restando su Polk: perdonami ma la serie s 20/15 è più adatta come surround...........prova a fare qualche ascolto di altre serie e vedrai che cambierai idea..............
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
12-05-2021, 19:58 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 31
Un upgrade dei frontali per problemi di spazio non riesco a farlo sempre con delle polk perchè le più piccole subito dopo le s20e che ho io sono le s50e e sono già troppo grandi e io ho solo spazio laterale sul ripiano del tv e non ho modo di mettere delle casse da pavimento, ho anche sacrificato il centrale con il c35e perchè mi ci stava giusto stra mensola e cassettiera sotto alla tv. Poi sinceramente non mi sembrano sottodimensionate per la stanza che ho, che misura 5,5 m X 3,5 e tra me e tv ci sono massimo 2,5 m,quindi se mettessi due torri me le troverei in mezzo ai piedi, e le s15e le uso già come surround. Ho poi preso 2 s10e per usarle come dolby atmos, ma sarebbero da appendere al muro e io provvisoriamente le ho appoggiate sulle due frontali rivolte verso il soffitto.
Comunque cercherò di sentire anche altre casse .