|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: insonorizzare il soffitto della mia stanza
-
21-11-2021, 13:30 #1
insonorizzare il soffitto della mia stanza
Ciao a tutti, dopo una brutta lite condominiale penso sia giunto il momento di vedere se posso permettermi di isolare il soffitto della mia stanza,misura 3 metri x 4 metri e 70, vorrei che quello al piano di sopra non senta più l' audio del mio impianto (vedi impianto in firma) usando l' Onkyo a 60 con l' audio in DTS-HD è davvero potente (nel limite delle mie possibilità) Vorrei abbassare i DB ma con una certificazione per non essere fregato, se le vibrazioni passeranno lo stesso fa niente, se ne faranno una ragione
pensavo a dei pannelli di piombo, ovviamente non posso permettermi di creare "una stanza nella stanza" detto volgarmente, sia perchè perderei spazio in larghezza (e il telo da 118" più le casse ci stanno al pelo !) E poi costerebbe uno sproposito.
La stanza la uso anche come locale tv e studio quindi non è una saletta dedicata, purtroppo ho il riscaldamento a soffitto e non posso certo cambiarlo, pensavo di far fare una nuova grata apribile e chiudibile in piombo.
Sono di Sondrio conoscete qualcuno nella mia zona che sia competente e possa farmi un lavoro certificato ?
Vi allego le foto :
https://imgur.com/iiW9wvX
https://imgur.com/nPr5ZcR
https://imgur.com/nFjAtSF
https://imgur.com/YLhFF09
https://imgur.com/Nv6dVn2
Grazie.Ultima modifica di gio_1981; 21-11-2021 alle 13:32
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
21-11-2021, 13:54 #2
Non sono un esperto ma la vedo dura...
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
21-11-2021, 15:18 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
dovrai fartene una ragione, l'unico modo per non far sentire l'audio del tuo impianto al vicino è abbassare il volume o utilizzare delle buone cuffie. il riscaldamento a soffitto ti pregiudica interventi "pesanti" e se non isolerai tutte e 6 le superfici (stanza nella stanza meccanicamente disaccoppiata, doppie porte e finestre incluse) il suono verrà comunque trasmesso dalle strutture portanti del palazzo.
la tua libertà finisce quando comincia quella del vicino che ha pari diritto di riposare e non ascoltare i tuoi film.
nella prossima casa avrò un problema simile con la stanza dedicata all'impianto confinante con la camera da letto del vicino, ridimensionerò notevolmente l'impianto oggi multiamplificato con diffusori ad alta efficienza (wf da 10" e driver su trombe e sub da 18") organizzandomi preventivamente per gli ascolti serali con delle buone cuffie, amplicuffia ed un performante sistema bass shaker.
-
21-11-2021, 16:39 #4Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
21-11-2021, 17:41 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
il concetto di "fastidio" è molto relativo, e se il tuo vicino nel pomeriggio vuole riposare o lavorare in smart working e tu con i tuoi film non glielo consenti?
idem per il gioco sino alle 23, con rumori probabilmente ancora più fastidiosi di quelli dei film.
cosa dice riguardo ai rumori ed agli orari il vostro regolamento condominiale?
abbastanza per dirti che quello che vuoi fare ("una nuova grata apribile e chiudibile in piombo") è inutile e che il tuo atteggiamento ti porterà solo rogne perchè difficilmente il tuo vicino se ne farà una ragione e molto probabilmente ti porterà in tribunale con le certificazioni dei tuoi rumori molesti e quasi sicuramente (se i rumori molesti non danno fastidio anche ad altri condomini perchè in quel caso commetti il reato PENALE di disturbo della quiete pubblica con procedibilità d'ufficio) vincerà la causa...
https://www.laleggepertutti.it/33135...-da-rispettareUltima modifica di amrvf; 21-11-2021 alle 18:06
-
21-11-2021, 17:51 #6
La casa è mia ! Quindi non c'è nessun regolamento condominiale. Se volevo la predica chiamavo i vigili, a casa mia di giorno si sta svegli e di notte si dorme, la mia casa non è uno spizio
Discussione segnalata, se dovete fare flame inutili andate altrove, speravo di trovare utenti che potessero darmi dei consigli tecnici e non farmi la predicaVideoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
21-11-2021, 18:04 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
sei tu che hai scritto: "dopo una brutta lite condominiale penso sia giunto il momento di vedere se posso permettermi di isolare il soffitto della mia stanza,misura 3 metri x 4 metri e 70, vorrei che quello al piano di sopra non senta più l' audio del mio impianto"
quindi: è tua anche la casa di "quello del piano di sopra"?
se è così sfrattalo e se sei in una casa isolata no problem. se vivi in condominio sei soggetto a delle regole, di legge, condominiali e non ultime di buon vicinato.
nessuno ti fa la predica, solo consigli circonstanziati basati su TECNICA e LEGGE, se poi non ti piace ciò che dice la legge, i regolamenti ed il buon senso civico e condominiale sei tu che stai flammando. stai sicuro che se il tuo vicino esasperato dai tuoi rumori chiama i vigili non ti faranno solo "una predica". dai un'occhiata al link precedente.Ultima modifica di amrvf; 21-11-2021 alle 18:05
-
21-11-2021, 18:10 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.226
anche se ti pagano l'affitto ci sono diritti, doveri, soglie e orari.
Le vibrazioni si propagano anche attraverso le pareti, verso il soffitto.
Anzi, nei materiali rigidi si propagano anche meglio che nell'ariaLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
21-11-2021, 19:25 #9
Ho letto il link, la casa è tutta mia, adesso non mi va di scendere nei particolari.
Sto cercando pareri tecnici, di qualcuno che fa questi lavori oppure che ha insonorizzato una stanza e mi può raccontare la sua testimonianza, non cerco pareri legali.Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
21-11-2021, 22:01 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
ti ripropongo un esempio che ho già fatto: considera il suono come l'acqua, se non chiudi ermeticamente troverà sempre una via d'uscita. per questo solo la stanza nella stanza disaccoppiata meccanicamente può essere una soluzione efficace. nel tuo caso hai anche l'aggravante che vuoi isolare ma continuare ad usufruire del riscaldamento a soffitto. Unfortunately, no way.
Ultima modifica di amrvf; 21-11-2021 alle 22:02
-
21-11-2021, 23:35 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.226
sicuramente sono stati fatti nomi di aziende e comunque esperienze varie:
https://www.avmagazine.it/forum/sear...archid=3488681LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
22-11-2021, 06:01 #12
Se vuoi insonorizzare la via è quella della stanza nella stanza altri metodi sono soldi sprecati.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
22-11-2021, 06:35 #13La mia sala Cinema: Entra
-
22-11-2021, 10:29 #14Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
22-11-2021, 12:50 #15
No, mi ero interessato per la mia precedente abitazione ma poi non l'ho realizzata.
Ora abito in una casa indipendente quindi non ne ho più bisogno, però ho curato l'acustica della stanza.
Prova a contattarli e senti cosa ti propongono sono molto bravi e competenti.La mia sala Cinema: Entra