Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607

    Configurazione 7.1 e contenuti Dolby Atmos


    Ho un Denon Avr x3500h in grado di riprodurre contenuti in Dolby Atmos e i diffusori in configurazione 7.1 con i surround laterali posizionati a 2 metri e 30 e i surround posteriori a quasi 5 metri dal divano (che è in mezzo alla stanza) e posizionati alla stessa altezza. Anche se non è il posizionamento migliore (troppo in alto) è l’unico possibile vista la stanza con porte, mobili e altro. Con le Klipsch rp402s, il risultato in 7.1 non è poi male e gli effetti sono avvolgenti pur con le casse così in alto. Nella configurazione dell’ampli ho indicato quindi 7.1 e impostato due diffusori assegnabili come surround back. Ultimamente, fortunatamente, stanno aumentando i contenuti Atmos (anche musica) che, come dicevo, l’ampli riproduce anche con impostazione 7.1. Lasciando tutto com’è, perché non posso mettermi a cambiare impostazione dell’ampli in presenza di tracce Atmos, il sistema riproduce i suoni posizionandoli correttamente in base ai diffusori che ho e a come li ho configurati sull’amplificatore, o fa un pastrocchio incasinando tutto?
    Ultima modifica di palmlu; 12-12-2021 alle 02:44
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    stai fecendo un pò di confusione.
    ATMOS non è 7.1 ma 5.1.2.

    Per avere ATMOS col x2500 devi impostare e sostare i speaker surround back in una di queste configurazioni: FHR,TFR,TMR,TRR,RHR



    per un 7.1 ,che non è ATMOS, 2,5m sono troppi di solito si posizionano a 60-90cm dal punto di ascolto come si faceva prima del atmos se vuoi avere un pò di effetto bolla.
    https://manuals.denon.com/avrx3100w/...ILcsavlfrb.png


    Alcuni nuovi amplificatori possono riprodurre ATMOS in 7.1 con Dolby Atmos Height Virtualization(con dubi risultati),ma non nel caso tuo visto che è stato introdotto dalla serie x3600, a meno di un aggionamento firmware.

    ti consiglio un aletta al manuale per capire meglio i setup http://manuals.denon.com/AVRX3500H/E...500H_EU_IT.pdf
    Ultima modifica di ovimax; 13-12-2021 alle 09:44
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Grazie per la risposta. Forse però la domanda non è chiara. So come Doby prevede vengano installati i duffusori in una configurazione Atmos ma io la configurazione Atmos non l'ho seguita e per due ragioni; la prima è che non posso installare altoparlanti a soffitto e la seconda è perchè la stragrande maggioranza dei contenuti in Italiano è in dolby digital 5.1. Ho spiegato di non poter abbassare i surround anche se so che andrebbero abbassati ma ho anche scritto che l'effetto surround con contenuti 5.1 e upmix neural x è molto soddisfacente. Quando ho fatto la configurazione iniziale del Denon ho selezionato il 7.1 assegnando correttamente gli ingressi ai diffusori, rispetto a come sono posizionati nell'ambiente. Sebbene l'impianto è configurato come 7.1, l'ampli riproduce i contenuti Atmos come tali e quindi la domanda è la seguente. Che tipo di segnale l'ampli manda ai vari diffusori quando riproduce una traccia Atmos avendo io impostato il mio impianto sull'ampli come 7.1?
    Ultima modifica di palmlu; 13-12-2021 alle 14:47
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Gli ATMOS si possono anche mettere anche come frontali alti non solo sul soffitto.

    NON esistono "tracce" ATMOS, le tracce dal VOD sono sempre DD+ 5.1/7.1 , ATMOS sono meta-data aggiuntivi presenti nella traccia, nella tua configurazione vengono scartati.

    Nel tuo caso amplificatore non riproduce ATMOS ,al massimo usa il dolby surround che upmixer del ATMOS per passare da 5.1->7.1 come il neural x .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Quindi quando il display dell’ampli dice Dolby Atmos (tutte le volte che c’è una traccia Atmos) non è Dolby Atmos. Vabbè
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    quello è il flusso audio che arriva al amplificatore, devi vedere nelle info col browser al IP del amp in generali ->info come poi esce audio.

    I Denon fanno schifo per quando riguarda le info sul display LCD.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Purtroppo non riesco a postare la foto ma posso assicurarti che dalle info osd risulta in riproduzione la traccia come Atmos su 7 diffusori più il sub in configurazione 7.1 e surround laterali e posteriori. Foto scattata su contenuto Atmos da Apple TV +
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Approfitto di questa interessate discussione, per un chiarimento.

    Attualmente ho un impianto 7.1 e pensavo di passare ad una configurazione Atmos 5.1.2 con il prossimo sinto. Quindi se collego i 2 diffusori all'uscita Height e li piazzo più in alto di dove sono adesso, il più vicino al soffitto, sarei a posto? Devo stare per forza in linea con i diffusori frontali?
    Ultima modifica di lello; 10-01-2022 alle 17:05
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Per avere una configuarazione Atmos come da suggerito da Dolby devi staccare i due diffusori posteriori e piazzarli a soffitto tra i frontali e la seduta collegandoli all'ingresso high dell'ampli. Non devono essere in alto verso il soffitto ma, dal soffitto devono indirizzare il suono verso il basso.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    no, non è vero ci sono varie posizioni per "high " come nel immagine.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Piazzare 2 Klipsch RS52 a soffitto, la vedo un pò problematica. Come dicevo, io pensavo semplicemente di alzarle fino al punto più alto della parete posteriore, un pò inclinate verso il basso come da figura. Il problema è che proprio nella figura gli HR sono in linea con i frontali L/R e questo volevo evitarlo.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    E se invece prendo 2 RP-500SA e le piazzo nella parete posteriore nell'angolo in alto in linea con i frontali, potrei realizzare un 7.1.2 ma devono essere ruotate verso il punto di ascolto principale? E la levetta andrebbe posizionata su surround o Atmos?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    no non funziona cosi.

    Ho rimani sul classico 7.1 è i Surround e Surround back devono essere a 2m max, 60-100 cm sopra la testa come da manuale https://www.intl.onkyo.com/downloads...8_manual_e.pdf pagina 12.

    oppure passi ad un 9.1 e metti altri frontali alti o due da sofitto ,e i Surround e Surround back devo essere ad altezza orecchio.


    non puoi fare un misto.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    7.1.2 gli ATMOs sono frontali non posteriori
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Ok, grazie. A questo punto penso di rimanere, al momento, sul classico 7.1.

    Comunque tu stavi facendo riferimento all'onkyo 708 che ho attualmente, e che non supporta il Dolby Atmos, ma in realtà io mi riferivo al nuovo RZ50 che ho intenzione di prendere se arriva in Italia, il quale supporta il DA
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •