Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    43

    Segnale video in sintoamplificatore


    Buongiorno a tutti,
    con evidente e roboante ignoranza in materia, sorge un dubbio circa il trattamento riservato a un segnale video da parte di un sintoampli.
    In sintesi, quest'ultimo vuole essere al centro di un HT, ma garantisce necessariamente ( a parità di compatibilità di formati) una qualità identica o superiore rispetto allo stesso segnale che arriva direttamente ad un TV oppure dipende? Perché non lasciar gestire il flusso video al tv delegando al sintoampli solo l'audio tramite eARC?
    Sottointendo l'utilizzo di cavi e sorgenti identici.
    [La domanda ha carattere generico ed esula dalla mia config attuale che comunque scrivo per completezza: Marantz NR1510, JZ1500, UB450,PS4PRO,AppleTV4k]

    Grazie a chi vorrà rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Se non si attivano videoprocessamenti (se presenti) il Sinto svolge il ruolo di switch tra le varie sorgenti senza togliere o aggiungere nulla al segnale video. In stand by alcuni hanno la funzione pass through che fa passare ugualmente il segnale Video tramite HDMI.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Dav-EL Visualizza messaggio
    ...Perché non lasciar gestire il flusso video al tv delegando al sintoampli solo l'audio tramite eARC?...
    Confermo quanto già detto ma vorrei evidenziare che nel manuale di istruzioni non è affatto chiaro come si possa "forzare" lo spegnimento del processore video, stante che la parola chiave "passthrough", come già chiarito nel post precedente, è usata in riferimento a qualcosa di completamente diverso (al comportamento del sinto in standby).

    personalmente non mi accontento di dedurre che il processore video è spento solo dal fattoche non ho chiesto esplicitamente funzioni che implicano una rielaborazione del video (come ad esempio la sovrapposizione del menù alle immagini del film).

    Io ad esempio ho collegato al sinto un mini PC con uscita video impostata a full HD ed il Tv continuava a dirmi che dal sinto gli arrivava il 4k (lo NR1606 ha l'upscaling 4k anche se solo a 30 fps).
    Ultima modifica di pace830sky; 01-04-2022 alle 19:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    43
    Vi ringrazio per avermi dato qualche elemento in più su cui ragionare. Mi pare di capire che il dubbio posto sia tutto sommato degno di approfondimento. Quanto detto da @ellebiser suggerisce che, almeno a livello teorico, il sinto possa intervenire elaborando il segnale, magari senza "processamenti" ma anche per semplici compiti di decodifica dei formati.
    Il ragionamento di @Pace830sky entra dritto al punto: come essere certi che non vi sia alcun intervento del sinto?
    E quindi tornando alla mia domanda «Perché non lasciar gestire il flusso video al tv delegando al sintoampli solo l'audio tramite eARC?(o con uscite ottiche aggiungo)» soprattutto quando si dispone di buona sorgente e buon tv?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Domanda al contrario sei convinto che il TV tratti il segnale audio senza introdurre compressioni o altro?
    Non mi è mai capitato in diversi anni da quando ci sono le HDMI… di vedere modificato il segnale video se non introducendo lo scaling. Se ti trovi bene nel collegare le sorgenti al TV sappi che non è vietato ne sconsigliato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @dav-el purtroppo il tema rispetto alle mie esigenze è marginale, non ho lettore blu ray e salvo rari casi guardo canali video ed app streaming sul tv tanto che l' unica sorgente 4k (nvidia shield) l' ho spostata su un altro tv "non smart"; oltretutto il mio Samsung non ha l' impostazione passthrough (aka "bitstream") sull' uscita audio (di fatto posso impostare solo dolby digital e PCM).

    Immagino che avendo il necessario (lettore blu ray e passthrough audio sul TV) un videofilo abbia ben ragione di fare un test prina di fare una scelta definitiva; occorre però ammettere che finora sul forum nessuno ha segnalato di avere connesso il BD direttamente al TV per una questione di qualità.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    sul fatto che il segnali passi completamente trasparente: dipende. Se l’avr è in standby si limita a fare semplicemnte da hub. Se hai collegato qualcosa come NVIDIA Shield e la stai usando per vedere contenuto non protetto usando app come Kodi, potrebbe fare semplicemente da hub ed attivarsi il processsore di immagine quando c’è da fare una sovra impressione. Mentre se vedi contenuto protetto tipo da Netflix oppure usi una box come Apple TV che tiene hdcp sempre attivato, addirittura quando è sul desktop delle App, sicuramente decritta il segnale in ingresso per poi ricrittare di nuovo il segnale in uscita in hdcp, quindi non è completamente passthrough, ovviamente la qualità non ne risente ma il processore deve essere abbastanza veloce nelle due operazioni altrimenti si presenterebbero problemi di video ed audio fuori sincro.
    Di questo ne sono abbastanza sicuro poichè hdcp del mio TV molto raramente è impallato alla prima accensione tanto da dover accendere/spegnere il TV ed il messaggio che esce che è impossibile negoziare hdcp e di conseguenza mandare il segnale, arriva dall’ampli e non dalla Apple TV, quindi non è di sicuro un completo passthrough.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da Dav-EL Visualizza messaggio
    sorge un dubbio circa il trattamento riservato a un segnale video da parte di un sintoampli
    Condivido quanto scritto da ellebiser, le funzioni di processamento possono essere disattivate (ivi compreso l’upscaling) e il segnale dovrebbe arrivare tal quale.
    Del resto collegando la sorgente alla tv e questa in earc all’avr ci si potrebbe porre il problema inverso sul segnale audio.
    Per quanto mi riguarda se la catena è compatibile al 100% preferisco la prima soluzione (che a mio avviso è quella che garantisce la migliore sincronizzazione audio video)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    ...le funzioni di processamento possono essere disattivate (ivi compreso l’upscaling) ...
    credo che si fosse già arrivati ad una conclusione finale: non basta che si possa fare,necessita una impostazione semplice e diretta, un semplice "Si" o "No" che mi garantisca che il segnale video non è stato toccato e questo, almeno nel mondo denon / marantz, manca.

    poi, ok, puoi dire "a me non serve, me la cavo anche senza", ma è evidente se se la questione è stata sollevata è perché non è abbastanza.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    credo che si fosse già arrivati ad una conclusione finale[CUT]
    forse ho capito male io il senso del thread o forse ho usato un tono polemico e se è così me ne dispiaccio.
    comunque resto della mia idea (il mondo è bello perchè è vario ) anche perchè ho un denon e l'impostazione c'è ed è (a mio modestissimo avviso) abbastanza semplice (certo non come un tasto pure direct) ed immediata:
    setup-video-impostazioni di uscita-modo video su bypass.
    Questa impostazione disattiva tutta l'elaborazione video svolta dall'avr (se non si imposta bypass appare un menu regolazioni immagini che potrebbe ingannare in quanto si può selezionare "spento", inoltre sempre non selezionando bypass si possono regolare le modalità e sarà attivabile/disattivabile lo scaler e altre funzioni. Solo bypass garantisce la disattivazione di tutta la parte dell'elaborazione video)
    Lato video collegare la sorgente all'avr (con elaborazione disattivata) o alla tv non cambia praticamente nulla dal punto di vista qualitativo.
    Possono però sorgere altre magagne (prima fra tutte la sincronizzazione audio/video) per le quali, imho, è preferibile passare dall'avr ma, salvo magagne (e sempre che la tv lasci passare l'audio così com'è), il collegamento con earc garantisce la stessa qualità audio (ovviamente rispondendo a Dav-El così non è per l'uscita ottica che non consente il passaggio di codifiche lossless).
    Quindi alla fin fine questo o quello pari sono (io però resto convinto che un buon avr nasca proprio per stare al centro di un ht, comprendendo una gestione ottimale dell'audio oltre che del video, la gestione di più sorgenti e, spesso e volentieri, di più display).
    Ultima modifica di nicolarush; 02-04-2022 alle 15:45

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ben vengano le polemiche se servono a chiarire qualcosa!

    A quanto pare il parametro uscita modo video bypass c'é anche sull' ultimo "slim" Marantz, lo NR1711:

    https://manuals.marantz.com/NR1711/E...SYmlxuhedk.php

    Sembrerebbe invece mancare sia sul mio NR1606 che su quello del richiedente NR1510

    https://manuals.marantz.com/NR1510/N...SYopfibeej.php

    https://manuals.marantz.com/NR1606/E...SYopfibeej.php
    Ultima modifica di pace830sky; 02-04-2022 alle 16:21
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da nicolarush Visualizza messaggio
    forse ho capito male io il senso del thread o forse ho usato un tono polemico e se è così me ne dispiaccio.
    comunque resto della mia idea (il mondo è bello perchè è vario ) anche perchè ho un denon e l'impostazione c'è ed è (a mio modestissimo avviso) abbastanza semplice (certo non come un tasto pure direct) ed immediata:
    setup-video-impostazion..........[CUT]
    Puoi disabilitate tutto eccetto HDCP, che facendo la catenella è la cosa che crea maggiormente problemi alla maggiorparte della gente.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ben vengano le polemiche se servono a chiarire qualcosa!
    scusami, ho dato per scontato che i menu fossero uguali (io ho un denon 2500h)
    sul marantz nr1510 non ci sono proprio funzioni di upscaling
    effettivamente nel tuo invece non c'è il parametro
    chissà se funge setup-video-impostazioni di uscita-conversione video-spento
    in ogni caso hanno fatto bene ad unificare i menu

    insomma, parafrasando un vecchio spot, per un grande ht non ci vuole un grande avr ma un avr grande

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ti sono anzi grato per aver dato il contributo decisivo a chiarire la questione che, almeno fincHé non faccio un upgrade, mi riguarda direttamente!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    43

    Grazie per aver inserito contenuti così precisi e per aver, almeno implicitamente, confermato che la questione può non essere liquidata con un sì o un no.
    Corretto il riferimento di ellebiser al trattamento dell'audio. La risposta è, coerentemente, no. Il riferimento unicamente al segnale video fatto in prima istanza deriva dal mio approccio fuorviante ed errato secondo cui il sintoamplificatore favorisca, per principio costruttivo e finalità, l'audio sul video.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •