Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    36

    Quale film per testare come si deve il mio impianto 5.1?


    Come da oggetto, che film mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Dipende da cosa vuoi testare.
    Film come Gravity e Old sono interessanti per l’uso del surrond che fanno con i dialoghi.
    Sono anche belli da sentire Blade Runner 2049, Dune, No time to die, A quiet Place, ce ne sono tanti interessanti.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Ready Player One, Free Guy, Tenet, etc...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Io ti consiglio il cavaliere oscuro e Cast Away.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Quotando quanto già detto, il film che mi ha più emozionato negli ultimi anni è stato il nuovo Dune, che ha una colonna sonora egregia.


    Io personalmente utilizzo il bluray 4k di Acquaman che è uno dei pochi Atmos in italiano, che oltretutto ha una traccia audio ottima.


    Ma cmq ti consiglio tutti i film di critstopher nolan (Tenet escluso), in particolare Interstellar, in cui lui e Hans Zimmer hanno avuto una sinergia particolare per la colonna sonora.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    36
    Grazie mille a tutti per i consigli

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Io personalmente utilizzo il bluray 4k di Acquaman che è uno dei pochi Atmos in italiano, che oltretutto ha una traccia audio ottima.[CUT]
    Hai citato in modo specifico il bluray perchè la qualità audio di un certo livello si trova solo sul supporto fisico oppure se lo guardo da Disney+ è la stessa cosa?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Secondo me non lo trovi su Disney+ , ora penso sia disponibile su Prime e non penso sia la stessa cosa del Blu-ray 4K. Se cerchi un noleggio in streaming punta alla versione 4k Dolby Atmos disponibile su Itunes , che possiedo, e devo dire che come contenuto in streaming mi aveva impressionato molto come la parte audio.

    Per un ascolto audio 5.1 aggiungo alle validissime indicazioni 2 DVD musicali che se riesci a recuperare sono da ascoltare.
    il DVD audio Love dei Beatles
    Jarre Jean Michel - Jarre In China (2 DVD+CD)

    Entrambi con una traccia DTS secondo me da riferimento per come vengono impegnati i canali.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 26-04-2022 alle 11:12

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Si le tracce audio dei servizi OD non si avvicinano nemmeno un po' alla qualità delle tracce audio presenti sui supporti fisici, ovviamente per via dei limiti di connessione il bitrate non è mai al top.

    Poi anche con i blu-ray dipende molto da chi ha mixato le tracce audio...non tutte le colonne sonore sono egregie anche se sono in HD.

    Poi come detto da ilac anche per me le tracce DTS sono nettamente superiori alle controparti dolby, a tal punto che ho provato una esperienza di ascolto molto migliore con un 7.1 DTS MASTER HD che con una traccia Dolby Atmos.
    Ultima modifica di Nico_; 26-04-2022 alle 11:41

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Secondo me non lo trovi su Disney+ , ora penso sia disponibile su Prime e non penso sia la stessa cosa del Blu-ray 4K. Se cerchi un noleggio in streaming punta alla versione 4k Dolby Atmos disponibile su Itunes , che possiedo, e devo dire che come contenuto in streaming mi aveva impressionato molto come la parte audio.

    Per un ascolto audio 5.1 ..........[CUT]
    Si scusa hai ragione, non so perchè, ma pensavo ci fosse...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    molto migliore con un 7.1 DTS MASTER HD che con una traccia Dolby Atmos. .........[CUT]
    Per curiosità fai Neural: X o Atmos upmix ? , io l'ho provato su più tracce DTS e non l'ho più levato , però mi chiedevo se ero solo :-)

    Ciao
    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Io uso gli upmix delle relative tracce originali, non mischio tacce dolby con upmix dts per intenderci.

    Oltretutto tendo ad utilizzare la traccia audio originale senza upmix, perchè spesso l'effetto che ne esce non è di mio gradimento...però poi dipende dalla traccia audio...se è un 5.1 usare un upmix che ricrea altri 4 canali mi sembra eccessivo...al contrario se la traccia è 7.1 usare l'upmix per ricreare i due atmos non mi dispiace.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Grazie

    non mischio tacce dolby con upmix dts per intenderci.
    si certo nemmeno io.

    ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    11

    Mi fai tornare indietro di oltre vent'anni ricordo che per testare uno dei miei primi impianti DD-DTS 5.1
    oltre ai dischi test (sempre ottimi ma ormai vanno ovviamente scelti quelli aggiornati agli ultimi standard)
    usai Star Wars - La Minaccia Fantasma, mitica la corsa degli sgusci con quei panning fronte-retro, audio
    certificato THX come tutti gli altri episodi della serie e ho detto tutto, ma anche film d'animazione come
    Gli Icredibili o altre serie della Pixar non scherzano in fatto di qualità audio-video, ottimi test-disk


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •