Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689

    Trasmettitore wifi hdmi


    Ciao, sto valutando una soluzione per trasmettere al vpr il segnale video tramite trasmettitore wifi.
    Posseggo già un dongle Google chromecast, ma mi servirebbe un trasmettitore, e non saprei come orientarmi nell'acquisto.
    C'è qualcuno tra di voi che ha già sperimentato qualche soluzione di questo tipo?
    Ci sono alternative?
    Ogni suggerimento è ben accetto.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    se hai già una chromecast perché devi trasmettere il segnale wifi? trasmettere un flusso video è molto più semplice.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    E come lo mando dal lettore/sinto al vpr?
    Forse mi sono espresso male, intendevo proprio mandare il flusso video senza cavi. Wireless, più che wifi
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Non so se ti conviene.. Ho visto che sono costosi, riducono la qualità perchè trasmettono un segnale compresso, probabilmente in h.265, e aggiungono latenza. Un bel cavo hdmi da 10 metri non ce la fa ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Grazie del contributo.
    In questo momento ho un cavo da 10 metri, è appena sufficiente come misura.
    Volevo capire se mi riusciva di evitarlo.
    Ho visto ad esempio che ci sono degli aggeggi chiamati extender che utilizzano i cavi di rete al posto di quelli HDMI. In questo caso potrei usare ad esempio i powerlan. Su Amazon costano una 50ina di euro e sostengono di portare il segnale fino a 60 metri
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    avresti comunque qualche problema di sincronismo audio/video.

    prendi un cavo HDMI/ottico da 20m.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Grazie del contributo.
    In questo momento ho un cavo da 10 metri, è appena sufficiente come misura.
    Volevo capire se mi riusciva di evitarlo.
    Ho visto ad esempio che ci sono degli aggeggi chiamati extender che utilizzano i cavi di rete al posto di quelli HDMI. In questo caso potrei usare ad esempio i powerlan. Su Amazon costano una 50ina di euro e..........[CUT]
    Se prendi un extender ethernet anzichè wireless è già meglio poichè elimini l’incognita di come prende il radio. Poi prendere le nuove powerline G.hn che sono molto veloci e stabili.
    Se puoi tirare la fibra nelle canaline come ti è stato suggerito va ancora meglio.
    Secondo me il bitrate del video compresso da quegli exstender non supera mai i 100Mbit/s, leggi la documentazione prima di conprare. Dal link con powerline non ti aspettare più di 250Mbit/s effettivi.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Interessante, grazie delle info.
    Mi scuso dell'ignoranza, ma quanto sarebbe il bitrate di un flusso video a 1080p?
    È la risoluzione del mio ht, che per ora non intendo cambiare (ho lo schermo a oltre 4 metri dal punto di visione e il vpr a quasi 6 metri dal telo base 270 cm).
    Quando e se un giorno passassi al 4k rivedrei un po' tutto l'apparato.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Interessante, grazie delle info.
    Mi scuso dell'ignoranza, ma quanto sarebbe il bitrate di un flusso video a 1080p?
    È la risoluzione del mio ht, che per ora non intendo cambiare (ho lo schermo a oltre 4 metri dal punto di visione e il vpr a quasi 6 metri dal telo base 270 cm).
    Quando e se un giorno passassi al 4k rivedrei un po' tutto l'apparato.
    Su cavo hdmi tra i 10 e i 18 gigabit/s. Quegli extender comprimono per permettere di passare nella banda del wifi o powerline, in genere meno di 1 gigabiti/s o più plausibile meno di 100 megabit/s, ragione per cui devi chiedere che bitrate fanno al produttore.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Urca. Grazie dell'informazione. buono a sapersi.
    Mi tengo il cavo allora.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485
    Non ti arrendere ! Ho dato in’occhiata all’extender su Amazon, il pw-dt243, ti sbobino un attimo il problema.

    L’oggetto è carino, non mi sembra la solita paccottiglia cinese.
    Lavora su stack tcp/ip e pare funzioni in modalità multicast, puoi avere ricevitori multipli, questo è bello!
    Il requisito minimo del cavo è cat 5e, che può operare a velocità gigabit. Se fosse stato cat 5 andava sicuramente a velocità sotto i 100 mega. Il fatto che consiglino il 5e e eventuale switch gigabit, significa che puo operare fino a un gigabit.

    Consiglio: proverei a domandare al produttore la velocità massima del flusso su ethernet. Se ti risponde 100 mega o meno puoi utilizzare le powerline, se ti dice piu di 100, tipo 500 mega significa che devi tirare in cavo ethernet oppure tirare un doppino di fibra e mettere i relativi media adapter fibra/ethernet.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689

    scusa, non ho più risposto.
    Ho paura che mi convenga tenere il cavo perché devo passare comuque per dei powerlan, e ho la sensazione che non ce la facciano a far passare una banda sufficiente
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •