|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
-
27-04-2023, 18:19 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
conversione 5+1 a mp3 stereo normalizzando effetti sonori e parlato
si può fare?
Ogni volta che converto un video in mkv e scelgo la modalità stereo ho sempre lo stesso risultato, se regolo l'audio (quando lo riproduco) per i dialoghi poi gli effetti sonori spaccano le casse.
Converto in stereo perchè la mia tv è collegata ad un classico amp stereo e due diffusori, non ad un home theatre.
C'è modo di ottenere una normalizzazione tra effetti e parlato?
spero sia la giusta sezione...
saluti
-
27-04-2023, 19:08 #2
Discussione spostata nella sezione dedicata.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-04-2023, 19:22 #3
Con cosa riproduci i video? Il player Kodi (esiste sia su android che su PC) fa automaticamente il downmix da 5.1 canali a stereo e dà la possibilità di ridurre la gamma dinamica (nelle impostazioni audio sotto al cursore del volume c'é un secondo cursore denominato "volume amplification" che in genere io imposto a +15dB prima di aggiustare il volume (con il volume del TV, il primo cursore delle impostazioni audio di Kodi lo lascio fisso).
Altro grande vantaggio è che non ricodificando la traccia audio in un formato lossy (mp3 nel tuo caso) si dovrebbe guadagnare in chiarezza delle voci.Ultima modifica di pace830sky; 27-04-2023 alle 19:24
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-04-2023, 20:41 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
io li guardo sulla tv, da chiave usb. E l'audio della tv è collegato all'amp ed alle casse, come detto.
-
28-04-2023, 05:51 #5
Ok, purtroppo Kodi va solo su alcuni TV (s.o. android e non so nemmeno se va su tutti). Molti Tv hanno una funzione di livellamento dell' audio (nelle impostazioni audio, appunto) se c'é nel tuo puoi provare ad attivarlo ma non è altrettanto efficiente.
Purtroppo l' unico convertitore video che conosco, avidemux, tra i filtri audio non ne ha uno per ridurre il dynamic range dell' audio.
Se hai tempo e voglia prova Kodi sul PC (dovrebbe essere reperibile anche una versione "portable", senza installazione) per vedere se il risultato è quello che cerchi, anche se immagino che aggiungere un player esterno (o collegare lo stesso PC al TV) non sia certo la prima opzione.Ultima modifica di pace830sky; 28-04-2023 alle 05:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-04-2023, 06:33 #6
Non so che modello di TV e amplificatore hai, ma suppongo, da quello che scrivi, che tu abbia collegato l'output digitale del TV all'ampli tramite cavo ottico, giusto?
Di solito nelle impostazioni dei televisori c'è l'opzione che permette di selezionare la modalità audio per l'uscita digitale: stereo, pcm, "flusso dati". Selezionando "stereo" otterresti già il risultato che cerchi.
Sei sicuro di non avere questa opzione?HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
28-04-2023, 07:03 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
la tv è una lg 50pk350, amp pioneer a-209r. Uscita audio digitale collegata all'amp.
Il problema è che io la conversione la faccio prima di guardare il video, convertendo il 5+1 in stereo.
Quindi suppongo che l'impostazione della tv (che in tutta onestà non ricordo quale sia) non abbia molta influenza.
Ho dato un occhio ma nelle impostazioni audio non ho trovato voci "stereo, pcm o flusso dati".
Quindi mi dici di non convertire l'audio quando converto il video? La conversione di solito la faccio per ritagliare la dimensione del video stesso.
-
28-04-2023, 07:34 #8
Si chiama "Dialogue Normalization" ,normalizza audio in base al livello dei dialoghi.
Non è il Dynamic Range che quello che fano i servizi di streaming e gli amplificatori in "night mode".
Lo prevede solo Ac3 in decodifica devi usare ffmpeg(o un programma che lo usa) https://ffmpeg.org/ffmpeg-all.html#O...tadata-Options tipo eac3to.
-dialnorm value
Dialogue Normalization. Indicates how far the average dialogue level of the program is below digital 100% full scale (0 dBFS). This parameter determines a level shift during audio reproduction that sets the average volume of the dialogue to a preset level. The goal is to match volume level between program sources. A value of -31dB will result in no volume level change, relative to the source volume, during audio reproduction. Valid values are whole numbers in the range -31 to -1, with -31 being the default.
Se vuoi un consiglio prendi un amplificatore HDMI 1.4 usato ~100-150€ fai prima e meglio, lo fanno in automatico sia col DD che DTS e hai anche la calibrazione che di sicuro aiuta molto.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
28-04-2023, 07:42 #9
nel tuo caso cambia poco se la decodifica la fà la TV o lo fai da software prima.
Il meta-dato del "Dialogue volume" viene perso,quindi amplificatore riproduce tutto allo stesso volume.
Se usi il parametro "-dialnorm" con ffmpeg dovresti fare un sacco di prove per vedere qual'è il valore ottimale col tuo amplificatore, è non detto che sia uguale per tutti i contenuti.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
28-04-2023, 18:01 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
E cosa andresti a risparmiare...?
Ma poi ho dato un occhio, quel Pioneer non mi sembra avere entrate digitali... quindi che collegamento avresti fatto?
Esci dalla cuffia del Tv che butta tutto in stereo e vivi felice, e usi solo il telecomando Tv, senza fare tutti quei giri, pare un girone dantesco per vedere un film...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
28-04-2023, 19:36 #11
Il punto è se e quali dispositivi (il Tv in particolare) tengano eventualmente conto del meta-dato citato da @ovimax ("dialogue level parameter, aka dialogue normalization or dialnorm" testuale dal documento dolby) perché effettivamente anche a me sembra che il peggio riguardo ai dialoghi si abbia nelle tracce in un modo o in un altro trasformate in stereo (ad esempio nei film trasmessi via DTT).
Detto per inciso la riduzione della dinamica (via Tv / soundbar / Kodi o altro) qualora il metadato in questione non sia tenuto in conto dal sistema audio non sarà "la soluzione" ma una utile toppa certamente sì.
https://www.dolby.com/uploadedFiles/...llMetadata.pdfUltima modifica di pace830sky; 28-04-2023 alle 19:39
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-04-2023, 19:42 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
il collegamento che ho fatto è tra l'uscita digitale del tv (che è l'unica, non ho controllato se c'è lo spinotto delle cuffie) e un ingresso bianco-rosso dell'amp.
A parte che per ritagliare (se il filmato è più grande di 16/9) a volte la codifica del film non è supportata dalla tv e quindi devo resamplarli in mkv, tutto qui, non è questione di risparmio.
E nemmeno gironi danteschi, il volume quando guardo la tv non lo tocco praticamente mai, sono costretto a farlo solo quando guardo appunto il film fulcro del topic...
Ad ogni modo, c'è un formato audio che mi permetta di avere l'audio ed i dialoghi allo stesso livello (o comunque ad un livello corretto) con il mio impianto?
Cioè, quando faccio il resampling come converto l'audio? O lo lascio originale? Posso scegliere tra aac, ac3, mp3 e fllac
O l'unica è usare ffmpeg?Ultima modifica di Wile.E; 28-04-2023 alle 19:44
-
28-04-2023, 20:33 #13
FFmpef / dialnorm è già una soluzione in più di quanto non credessi.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-04-2023, 01:49 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
29-04-2023, 09:35 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 93
ma scusami, se l'uscita audio digitale è l'unica disponibile sulla tv come altro dovrei portarlo fuori? Non c'è alcun jack cuffie...