Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    19

    Info a proposito del DRC (Dynamic Range Control) su un SONY HT-S40R


    Salve a tutti.
    Spero abbia postato nella sezione giusta.

    Ho un SONY HT-S40R che ha la funzione DRC.

    Volevo chiedere, attivandola l'effetto dolby si disattiva ?
    Qual è la differenza tra DRC e Night Sound ?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da FrancoTech Visualizza messaggio
    Salve a tutti.
    Spero abbia postato nella sezione giusta.

    Ho un SONY HT-S40R che ha la funzione DRC.

    Volevo chiedere, attivandola l'effetto dolby si disattiva ?
    Qual è la differenza tra DRC e Night Sound ?
    Buongiorno,
    In generale,il drc non esclude alcuna funzione o tipologia di riproduzione,ma rileva, quando presenti,le impostazioni di compressione consigliate dal produttore dell'opera. Il night mode, invece,attiva sempre una forte compressione della dinamica per facilitare l'ascolto a basso volume.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    485

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Buongiorno,
    In generale,il drc non esclude alcuna funzione o tipologia di riproduzione,ma rileva, quando presenti,le impostazioni di compressione consigliate dal produttore dell'opera. Il night mode, invece,attiva sempre una forte compressione della dinamica per facilitare l'ascolto a basso volume.
    La funzionalità a cui ti riferisci è molto interessante. Purtroppo, almeno sugli ampli Yamaha non aventage, è così solo per il Dolby TrueHD, se ci fosse su tutte le codifiche, quello che io chiamo il DRC Director’s Cut sarebbe davvero una buonisdima cosa..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •