|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Abbattimento acustico porta studio medico
-
07-09-2024, 17:47 #1
Abbattimento acustico porta studio sanitario
Buongiorno a lorsignori,
mi trovo oggi qui a scrivere dopo anni di onorata assenzacon difficoltà infatti sono riuscito ad uscire dal giro e dalla dipendenza da impianti e hifi, dopo anni e nottate a simulare crossover, equalizzazioni, test di cavi e altre cose, sono diventato un umile cittadino che ascolta di tanto in tanto dalle sua amate Montarbo Fire12
Avrei bisogno un vostro consiglio su un altra questione, facendola molto breve lavoro in uno studio medico assieme alla mia compagna, inserito in un vecchio cascinale ristrutturato dove abita la sua famiglia. Nello studio è presente una porta, comunicante con il vano scala dell'abitazione, che l'asl mi ha concesso di non chiudere definitavmente, ma con l'obbligo di coprire con un mobile pesante fissato a muro (nel mio caso una libreria formata da 3 moduli billy ikea)
il vano porta è inserito in un muro molto spesso, circa 30-40cm, dal lato interno (studio) la porta rimane a filo muro e la libreria è appoggiata contro
dal lato esterno, che comunica col vano scala, si crea una rientranza di circa 30cm, che vorremmo poi riempire con un mobile/scaffale
per un discorso di privacy e acustica (persone sulle scale, cane che abbaia, ecc...) avevo pensato inserire, all'esterno della porta, tra questa e il mobile che verrà fatto nel vano scala, un pannello che mi abbatta di qualche Db e attenui il rumore proveniente dall'esterno
premetto che dopo lunghi anni di permanenza nel forum sono benissimo consapevole che un abbattimaneto importante sia pressochè impossibile, e che un lavoro fatto bene preveda l'uso di materiali adatti e costosi, un minimo di studio, e un disaccoppiamento delle superfici
...QUINDI, la mia domanda è: come posso fare in un ottica di "poca spesa tanta resa" per ottenre un risultato decente..??
Aevo pensato di creare un pannello da fissare tra la porta e il muro utilizzando un pannello di poliuretano espanso, o di quelle gomme composite isolanti, che faccia un po da "struttura portante", a cui applicare un pannello adesivo bugnato, non per la resa acustica (trascurabile) ma perche essendo morbido si potrebbe adattare meglio alle forme non perfettamente in bolla, del vano e della porta
questo pannello verrebbe poi coperto da un pannello di legno che farà da fondo del mobile che i miei suoceri faranno fare su misura dal falegname per riempire e sfruttare il vano porta
avevo inoltre pensato di adoperare quei rotoli di fascia perimetrale autoadesiva isolante, che si utilizzano anche per finestre ed infissi, per "tappare" in qualche modo gli spifferi e quindi ridurre il passaggio di aria, e quindi di suono.
non so se sono riuscito a spiegarmi decentemente, avevo pensato di fare delle foto ma mi sono dimenticatoribadisco il concetto di essere ben consapevole che un "isolamento" sia ben altra cosa, infatto ho volutamente scritto abbattimento nel titolo, però dicono che più teste pensano meglio di una, magari qualcuno di voi avendo affrontato una situazione analoga potrebbe darmi qualche utile consiglio.
Ultima modifica di ...zed...; 07-09-2024 alle 18:03
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
08-09-2024, 07:19 #2
Puoi valutare dei pannelli in poliuretano tipo questi, credo che un 8 cm (2 pannelli a triplo strato) siano sufficienti per lo scopo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-09-2024, 09:28 #3
se hai bisogno di apre la porta o per ragioni di estetica le porta si "imbottiscono" , ha studio di mia moglie a risolto un pò i problemi acustici tra le stanze vicine.
tipo questi
https://arredamentiinstile.com/it/28...stimento-porteLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-09-2024, 09:14 #4
Corretto, quando andrai a chiudere la porta devi sentire che questa sorta di guarnizione tiene la porta sigillata.
Il passo successivo è rivestire dal lato interno con antirombo biadesivo catramato ed eventualmente con un ulteriore strato di pannelli di schiuma acustica; per rifinire usare un tessuto leggero del colore a piacimento.
Il problema di queste soluzioni è lo spiffero sotto la portaUltima modifica di revenge72; 10-09-2024 alle 09:17
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
10-09-2024, 13:17 #5
eh beh questi sono gia bei prodotti, li conoscevo da altri lavori e so che funzionano ottimamente, più che altro la difficolta sta nel trovarli "vicino casa" x piccole misure, cmq mi informo
no in realtà la porta non deve proprio esse aperta, anzi... in teoria doveva essere chiusa con del cartongesso, poi per buon cuore dell'asl mi hanno concesso di evitare un opera muraria ma di poterla solo coprire a patto che fosse con dei mobili di grossa dimensione (ad esempio non con un quadro o una tenda ecco..) e che suddetti mobili fossero fissati al muro onde rendera la modifica meno reversibile
pannelli di quel genere preferirei evitale, e poittosto concentrarmi nell'imbottitura porta con conseguente eliminazione degli spifferi, so benissimo che metterci davanti anche un carro armato ma poi avere aria attorno renderebbe l'intero lavoro pressoche inutile
avevo anche pensato di costruire una sorta di imbotte al contrario, una scatola in legno leggero (per motivi di spazio e spessori) da appoggiare e fissare al telaio della porta, cosi da chiuderla come una sorta di coperto...non avrà potere isolante in senso stretto ma di fatto credo che attutirebbe (credo si scriva cosi) di molto il suono...
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
10-09-2024, 13:40 #6
...oppure potresti sostituire la porta con una fonoisolante:
https://www.uniblokitalia.com/porte-...e?gad_source=1Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE