|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Differenza DVI-I e DVI-D
-
13-11-2006, 13:30 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 450
si ma il problema nasceva dal fatto che alcune schede video, seppur dotate di dvi-i escono unicamente in analogico; cioè la presenza di una porta dvi-i mi pare di aver capito che non sia garanzia di una uscita in digitale..
-
14-11-2006, 08:32 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
...vuol dire che è una porta DVI-A e non DVI-I.
Effettivamente mi sembra strano che una scheda pc esca su DVI solo in analogico. Sarebbe un pò un controsenso. A quel punto sei sicuro di averla provata con un cavo DVI-D/-I
Posta marca e modello vediamo cosa dice...Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
14-11-2006, 09:27 #18
Originariamente scritto da nemo30
Quanto al'adattore DVI-HDMI, anche in questo caso passa solo il segnale digitale, non perché dipenda dalla DVI-I o -D ma perché è l'HDMI che preleva solo il segnale ditale.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-11-2006, 09:34 #19
Originariamente scritto da il_ferra
Ciao.
p.s.: piccolo OT.
Per ulteriori riferimenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
Fra poco l'enciclopedia "aperta" diventerà "chiusa" e solo gli auorizzati potranno editarla.
Ma per ora, smettiamola di citarla come riferimento.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-11-2006, 11:52 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Effettivamente per essere più precisi con DVI-A si indicano i cablaggi che trasportano solamente il segnale analogico questo anche secondo il Digital Display Working Group DDWG (consorzio che ha sviluppato le specifiche DVI).
Per una assoluta garanzia delle informazioni avrei dovuto inserire collegamenteo a
http://www.ddwg.org/index.asp
ma ho pensato di prendere qualcosa di tradotto, per altro approssimativamente valido, come la fonte su wikipedia.
Per essere più ricchi si poteva puntare sul wikipedia inglese, molto più dettagliato ma ancora una volta con problemi di lingua.
Come aggiunte indico:
http://www.ddwg.org/lib/dvi_10.pdf - Whitepaper sulla definizione di DVI-1.0
http://www.ddwg.org/lib/Dual_EDID_guide10.pdf - Whitepaper per la definizione delle linee guida per l'implementazione delle specifiche Extended Display Identification Data (EDID). Si evidenzia ll'interno di quest'ultimo la possibilità di problemi da parte dei dispositivi ad ottenere le informazioni EDID sia da analogico che da digitale utilizzando un cablaggio DVI-I per tanto suggeriscono come soluzioni l'utilizzo di cavi o DVI-D o DVI-A a seconda del casoVideo: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
27-06-2007, 16:23 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 9
ragazzi riporto in alto questo topic perche' ho bisogno di alcune delucidazioni...
vorrei collegare il mio pc fisso alla tv lcd samsung,il mio pc ha una scheda video ati radeon 9250 con una uscita vga(alla quale ho attaccato il monitor) e una DVI I alla quale tramite un adattatore DVI-HDMI vorrei collegare la tv lcd.
Secondo voi e' possibile??la 9250 supporta l'uscita del segnale digitale???
Grazie!
-
27-06-2007, 18:21 #22iaiopasq Guest
se ha una uscita dvi-I da quella esce sia in digitale che in analogico quindi ti basta un cavo dvi>hdmi
-
27-06-2007, 19:42 #23
Originariamente scritto da kekko
http://www.afdigitale.it/enciclopedi...zione-DVI.aspxVPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
19-04-2011, 10:44 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 154
Cia ragazzi, siccome devo acquistare una nuova scheda video che ha 2 uscite dvi-d e una hdmi, mentre io ho un monitor VGA, basta comprare un adattatore dvi-i Maschio / VGA femina, giusto?
Grazie in anticipo.