Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

    si ma il problema nasceva dal fatto che alcune schede video, seppur dotate di dvi-i escono unicamente in analogico; cioè la presenza di una porta dvi-i mi pare di aver capito che non sia garanzia di una uscita in digitale..

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    ...vuol dire che è una porta DVI-A e non DVI-I.
    Effettivamente mi sembra strano che una scheda pc esca su DVI solo in analogico. Sarebbe un pò un controsenso. A quel punto sei sicuro di averla provata con un cavo DVI-D/-I
    Posta marca e modello vediamo cosa dice...
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Voglio dire che non dipende solo dal connettore ma anche dal fatto se la scheda video trasmette sia i segnali digitali che analogici.
    Se un PC ha un ucita DVI, sia essa I o D, trasmette per forza in digitale. Altrimenti il produttore non metterebbe su un connettore inutile solo per gare qualche royaltis in più.
    Quanto al'adattore DVI-HDMI, anche in questo caso passa solo il segnale digitale, non perché dipenda dalla DVI-I o -D ma perché è l'HDMI che preleva solo il segnale ditale.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da il_ferra
    ...vuol dire che è una porta DVI-A e non DVI-I.
    Esatto, e la DVi-A non è uno standard del consorzio DVi, ma un invenzione di qualche produttore burlone.

    Ciao.




    p.s.: piccolo OT.
    Permettimi, ma ormai gli stessi fondatori di Wikipedia ammettono di aver fallito l'obiettivo e che la loro idea di enciclopedia aperta è un flop a causa delle migliaia di castronerie che contiene.
    Fra poco l'enciclopedia "aperta" diventerà "chiusa" e solo gli auorizzati potranno editarla.
    Ma per ora, smettiamola di citarla come riferimento.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    Effettivamente per essere più precisi con DVI-A si indicano i cablaggi che trasportano solamente il segnale analogico questo anche secondo il Digital Display Working Group DDWG (consorzio che ha sviluppato le specifiche DVI).
    Per una assoluta garanzia delle informazioni avrei dovuto inserire collegamenteo a
    http://www.ddwg.org/index.asp
    ma ho pensato di prendere qualcosa di tradotto, per altro approssimativamente valido, come la fonte su wikipedia.
    Per essere più ricchi si poteva puntare sul wikipedia inglese, molto più dettagliato ma ancora una volta con problemi di lingua.
    Come aggiunte indico:
    http://www.ddwg.org/lib/dvi_10.pdf - Whitepaper sulla definizione di DVI-1.0
    http://www.ddwg.org/lib/Dual_EDID_guide10.pdf - Whitepaper per la definizione delle linee guida per l'implementazione delle specifiche Extended Display Identification Data (EDID). Si evidenzia ll'interno di quest'ultimo la possibilità di problemi da parte dei dispositivi ad ottenere le informazioni EDID sia da analogico che da digitale utilizzando un cablaggio DVI-I per tanto suggeriscono come soluzioni l'utilizzo di cavi o DVI-D o DVI-A a seconda del caso
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    9
    ragazzi riporto in alto questo topic perche' ho bisogno di alcune delucidazioni...
    vorrei collegare il mio pc fisso alla tv lcd samsung,il mio pc ha una scheda video ati radeon 9250 con una uscita vga(alla quale ho attaccato il monitor) e una DVI I alla quale tramite un adattatore DVI-HDMI vorrei collegare la tv lcd.

    Secondo voi e' possibile??la 9250 supporta l'uscita del segnale digitale???

    Grazie!

  7. #22
    iaiopasq Guest
    se ha una uscita dvi-I da quella esce sia in digitale che in analogico quindi ti basta un cavo dvi>hdmi

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da kekko
    volevo sapere la differenza tra questi due ingressi
    Credo sia stato spiegato già abbastanza bene, comunque:


    http://www.afdigitale.it/enciclopedi...zione-DVI.aspx
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    154

    Cia ragazzi, siccome devo acquistare una nuova scheda video che ha 2 uscite dvi-d e una hdmi, mentre io ho un monitor VGA, basta comprare un adattatore dvi-i Maschio / VGA femina, giusto?

    Grazie in anticipo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •