Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    sub incassati in una panca in muratura....





    Ma posizionare il sub - nel mio caso i due sub del sistema Klipsch THX ultra2 - incassati in una panca in muratura posta fra i due diffusori L e R e quindi sotto lo schermo?

    i sub poggerebbero a terra .. avrebbero il muro dietro e la muratura della panca ai lati.. sopra sarebbero liberi essendo la panca alta quanto i sub medesimi..

    Siccome devo ancora murare tale panca, nel caso farei la panca laasciando a dx e a sx del centrale due "buchi" per metterci i sub...
    o sarebbe meglio fare la panca con il solo spazio per il centrale e mettergli poi i sub davanti, quindi avanzati dal muro di 45 cm (la profondità della panca appunto)?

    Oppure sarebbe meglio posizionarli i sub vicino al muro laterale dove ho messo i "?" ?

    Ne abbiamo parlato .. ne abbiamo già parlato ma siccome sta panca la devo fare...
    Simone Berti mi ha consigliato la soluzione di metterli in due intercapedini ricavate nella panca come ho descritto sopra e nel disegno......
    Voi che ne pensate?
    Scusatemi, scusatemi ma ora che, dopo asverlo sentito un pomeriggio intero, ho scelto il mio futuro impianto ho una tremenda necessità di risolvere almeno sulla carta per sapere
    quali controindicazioni potrebbe comportare una soluzione incassata........... se ce ne sono....
    Ultima modifica di Grifo; 16-03-2006 alle 12:53

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Vi prego datemi una mano!!!!!!!!!!!
    Ho corretto e perfezionato la domanda sopra...
    Per favore!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Non sono particolarmente esperto (non ho neanche il sub )

    Ma incassati nella panca mi sembra voler cercare dei problemi.
    Intanto perchè ne fissi la posizione a priori, poi perchè rischi di
    generare aberrazioni nella risposta in frequenza per un diffusore
    non progettato per essere incassato.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ..Capisco la tua risposta razionalmente impeccabile è che i sub in questione, come i diffusori dello stesso sistema, in molti casi sono stati incassati e per di più su 5 lati anzichè in 4 come farei io....

    So che magari il punto in questione potrebbe non essere il migliore e infatti a differenza del thread di qualche giorno fa la domanda non è .. se questo è il punto migliore ma piuttosto se quel punto o l'altro di lato segnato in piantina potrebbero dare inconvenienti importanti visto che credo che le alternative che mi si presentano siano quelle...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Grifo, il disegno è troppo piccolo, non si capisce niente.
    Se puoi mettilo più grande.

    Ad ogni modo, la cosa credo che sia fattibile, anzi dovrebbe essere fra quelle previste dalle specifiche THX.

    Però credo che le nicchie debbano essere "di misura", in modo da contenere i sub quasi come se fossero incassati a muro.
    Questo vuol anche dire chiudere l'intercapedine fra i due (oppure la riempi con la legna per il camino).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Scusa Girmi, cosa intendi per intercapedine tra i due sub?

    Per quanto riguarda le nicchie nella panca dove mettere i sub le dovrei fare precise precise che quasi tocchino i lati del sub oppure ci lascio uno spazio, che so 1 cm per ogni lato?
    Il sopra del sub va bene libero o dovrei murarci sopra in modo da incassarli tutti?
    Ultima modifica di Grifo; 17-03-2006 alle 00:35

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Questa dovrebbe essere più grande
    Anche questa non è il massimo, ma un po' meglio.
    Scusa Girmi, cosa intendi per intercapedine tra i due sub?
    Intendo lo spazio, sotto la panca, che ci sarebbe tra i due sub
    oppure ci lascio uno spazio, che so 1 cm per ogni lato?
    Va bene, anche un paio. Più che altro non ho idea
    Il sopra del sub va bene libero o dovrei murarci sopra in modo da incassarli tutti?
    Non capisco. Non hai detto che c'è la panca sopra?
    Comunque un giro do mattoni lo farei anche sopra.

    Ad ongi modo, vedendo l'immagine, direi che tutta l'impostazione è da rivedere.
    I laterali sono "troppo laterali", secondo me andrebbero sopra a dove sono i sub adesso.

    I sub li metterei più vicini, io li metteri ad 1/4 della larghezza per ogni parte.
    Il centrale, se fosse possibile, andrebbe allineato ai laterali. Adesso non capisco neanche se è in parte incassato nella panca oppure no.

    Non mi sembra tu abbia indicato le dimensioni dello schermo, né se è fisso o avvolgibile.
    Non sarebbe male se tu completassi lo schema.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ho cambiato la foto nel primo post...
    ora dovrebbe essere tutto più chiaro

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ho trovato nel sito della Klipsch la brochure sul THX Ultra2. Se vedi è indicato come incassare i sub e volendo gli altri componenti.

    Nel manuale invece è indicato come posizionare i vari elementi.
    In particolare mi sembra ineressante questo punto.
    Two KW-120-THX subwoofers and a KA-1000-THX amplifier are required to meet THX Ultra2 maximum output requirements. This specification assumes a very large room, however, and in many installations a single KW-120-THX will be completely adequate. Although the KW-120-THX will perform well in a wide variety of locations, you will get the most out of it by following some simple guidelines:
    • Although the subwoofer’s orientation is not at all critical, avoid placing the front (driver) side of the cabinet up against a wall.
    • The subwoofer’s output will increase as it is moved closer to walls, with maximum output when it is placed in a corner. If practical, always place the subwoofer against or near a wall.
    • In most rooms, a subwoofer will deliver smoothest bass response when placed in a corner away from room openings, such as doors. So if possible, that’s the place to start.
    If you are using more than one subwoofer, you usually will get best performance by placing them together in the same location rather than by spacing them apart. Naturally, there are exceptions to the general rules, since no two rooms or systems are exactly alike. Once you have the subwoofer connected to your system and adjusted at least roughly (see the KA-1000-THX manual for details), you may want to experiment to see if you can do better


    Il senso è che anche un solo sub per un ambiente come il tuo potrebbe essere sufficiente.
    Se ne vuoi mettere due, sarebbe meglio metterli lontano dagli angoli (questo vale anche per il laterali) e tenerli vicino fra loro (ma questo lo avevamo già visto nell'altro topic).

    Nella immagine che hai messo mi sembra di capire che tutto il gruppo schermo/frontali/centrali sarà posto nel muro che si trova ca. 45 cm indietro rispetto alla due colonne laterali.

    Con quello spazio a disposizione, forse la soluzione migliore sarebbe chiudere completamente la nicchia e mettere tutti i diffussori incassati a filo col muro. (altre nicchie potrebbero contenere le elettroniche o il sw o altro)
    In questo modo potresti recuperare lo spazio per allontanare i frontali L/R dai muri laterali. Potresti anche mettere sullo stesso piano il centrale e sistemare il/i sub sui due terzi a sx o dx poco importa.

    Però con questa configurazione ti troveresti il centrale dietro lo schermo.
    Cosa che a me personalmente non dispiace, anche per la mia saletta HT stò pensando ad una soluzione così, però ti costringe a scegliere uno schermo che sia più fonotrasparente possibile.

    Altra soluzione per avere il centrale un pò più alto ed il linea con FR/FL, sarebbe alzare lo schermo quel tanto che basta.
    Mi sembra di capire che sei in fase di costruzione o ristrutturazione. Così fosse non dovrebbe essere un problema alzare il controsoffitto in cartongesso.
    A tal proposito, dal disegno non si capisce se l'intercapedine col tetto è vuota o no. Se fosse vuota credo dovresti pensare a trattare un pò il controsoffitto in cartongesso per irrigidirlo il più possibile o appensantirlo senza ovviamente mettere a rischio l'intelaiatura.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    [QUOTE=Girmi]
    [SIZE="1"][INDENT][I]Two KW-120-THX subwoofers and a KA-1000-THX amplifier are required to meet THX Ultra2 maximum output requirements. This specification assumes a very large room, however, and in many installations a single KW-120-THX will be completely adequate.

    ..L' avevo letto.. E' che mi sono talmente innamorato di questo sistema (che ho avuto modo di ascoltare per un pomeriggio intero al negozio) che vorrei il più possibile copiare la configurazione ascoltata



    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se ne vuoi mettere due, sarebbe meglio metterli lontano dagli angoli (questo vale anche per il laterali) e tenerli vicino fra loro (ma questo lo avevamo già visto nell'altro topic).
    .. Appunto.. Tutto quello che volevo saper era infatti se mettere i sub incassati (nel senso che i lati e il posteriore del sub hanno il muro a filo)
    era analogo a metterli negli angoli oppure no...

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Nella immagine che hai messo mi sembra di capire che tutto il gruppo schermo/frontali/centrali sarà posto nel muro che si trova ca. 45 cm indietro rispetto alla due colonne laterali.
    .. Per l' esattezza, anche se credo tu volessi dire questo, il gruppo è davanti al muro che a sua volta è 40 cm (pardon avevo scritto 45 ma eran le 02:00 ) in dentro rispetto alle colonne; in pratica la sporgenza delle colonne da quel muro forma una nicchia larga circa 4,10 mt, chiusa sopra dal cartongesso fatto appunto per nascondere il cassonetto dello schermo.
    Tale cartongesso, mi sembra che me lo chiedevi, è vuoto dentro e tra l' altro per irrigidirlo non so se dipende dal tipo di fissaggio del cartongesso o se dovrò riempire il vuoto con del materiale...
    Approposito tu che dici?

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Con quello spazio a disposizione, forse la soluzione migliore sarebbe chiudere completamente la nicchia e mettere tutti i diffussori incassati a filo col muro. (altre nicchie potrebbero contenere le elettroniche o il sw o altro)
    In questo modo potresti recuperare lo spazio per allontanare i frontali L/R dai muri laterali. Potresti anche mettere sullo stesso piano il centrale e sistemare il/i sub sui due terzi a sx o dx poco importa.
    A dire il vero la nicchia l' ho studiata per diverse esigenze che sarebbe un pò impossibile tralasciare, una per tutte... nel bel mezzo di quel muro, proprio dietro a dove scenderà il telo, sarà appeso uno schermo piatto..
    Le elettroniche le vorrei mettere in un mobile al muro opposto per ridurre il più possibile la distanza dei cavi video dal vpr e anche per ragioni arredamentali..
    Per il discorso dello schermo piatto appeso poi cade l' ipotesi di un centrale allineato con i LR.. Tra l' altro se noti per avere il centrale il più alto possibile lo farei andare a coprire circa metà della bordatura nera dello schermo.. come era al negozio, e metterei del velluto nero sopra il centrale per evitare riflessioni della luce di proiezione...

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Altra soluzione per avere il centrale un pò più alto ed il linea con FR/FL, sarebbe alzare lo schermo quel tanto che basta.
    Mi sembra di capire che sei in fase di costruzione o ristrutturazione. Così fosse non dovrebbe essere un problema alzare il controsoffitto in cartongesso.
    Alzare lo schermo no perchè sono un amante fissato con lo schermo grande altrimenti mi stanco quasi subito tanto è vero che avrei voluto anche uno schermo un pò più grande ma sono vincolato in altezza da un trave che va perpendicolare nel muro sopra la nicchia(e quindi nel cartongesso) sotto il quale metterò il cassonetto dello schermo del quale appunto sceglierò la dimensione solo quando, in fase di costruzione, avrò davanti l' altezza effettiva.. e sceglierò il più grande posssibile; a tal uopo sto facendo prove di dimensione da amici del forum o presso i rivenditori..

    Per i L e R mi vanno vicino al muro perchè quella è la distanza fra i due (3,10 mt circa) che mi permette di avvicinarmi al triangolo equilatero rispetto al punto di visione posto a 4,00 mt dal telo...

    P.s.
    Non l' ho specificato in piantina ma l' altezza da terra delle orecchie/occhi è di circa 80 cm (grazie a divani bassissimi stile oriente che ho già comprato e che possono se del caso essere alzati di 20 cm)
    mentre il centrale avrebbe il suo lato superiore a 58,1 cm da terra..

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Tutto quello che volevo saper era infatti se mettere i sub incassati (nel senso che i lati e il posteriore del sub hanno il muro a filo) era analogo a metterli negli angoli oppure no...
    No. È sempre buona norma tenere i sub lontano dagli angoli.
    il gruppo è davanti al muro che a sua volta è 40 cm (pardon avevo scritto 45 ma eran le 02:00 )
    Controlla che la porfondità sia sufficiente a contenere i sub.
    …per irrigidirlo non so se dipende dal tipo di fissaggio del cartongesso o se dovrò riempire il vuoto con del materiale...
    Approposito tu che dici?
    Tecnicamente non lo so, chiedi all'installatore.
    Alzare lo schermo no … sono vincolato in altezza da un trave che va perpendicolare nel muro sopra la nicchia
    Io intendevo alzare lo schermo ed il controsoffitto per lasciare lo schermo delle stesse dimensioni, Se hai questi vincoli, amen.
    Per i L e R mi vanno vicino al muro perchè quella è la distanza fra i due (3,10 mt circa) che mi permette di avvicinarmi al triangolo equilatero rispetto al punto di visione posto a 4,00 mt dal telo...
    Per lo stesso motivo del sub, anche dei diffusori fullrange possono subire intererazioni indesiderate dal posizionamento ad angolo.
    Quindi o tratti pesantemente la stanza, almeno gli angoli dei frontali o quella posizione credo che non vada bene.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Quindi o tratti pesantemente la stanza, almeno gli angoli dei frontali o quella posizione credo che non vada bene.
    Ciao.
    e in che modo potrei trattare quegli angoli?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    e in che modo potrei trattare quegli angoli?
    Questo devi chiederlo ai maghi del trattamento ambientale.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •