Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 128
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    1. un amplificatore montato più vicino possibile all'LNB, in maniera da non amplificare anche eventuali disturbi catturati lungo il cavo coassiale

    2. due cavi separati da LNB a due uscite indipendenti

    Qualsiasi altra soluzione, attuata con componenti passivi, ti comporta SEMPRE perdita di segnale. E qualsiasi soluzione con componenti attivi probabilmente ti costa di più dell'LNB a due uscite indipendenti...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #47
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206
    Salve, sto cercando anch'io di veicolare il seganle di sky dal tv principale ad un secondo TV e cercando informazioni ho visto che posso usare diversi metodi:
    1 - Comprare un ripetitore di segnale A/V come quelli da voi citati
    2 - Installare un modulatore di segnale
    3 - Comprare un altro decoder

    La soluzione 1 è la + economica, ma bisogna vedere che prodotto si prende perchè alcuni ripetitori costano anche + di 100 €, mentre quelli che costano meno, sembra abbiano maggiori problemi per quanto riguarda la qualità del segnale e le interferenze!!

    La soluzione 2 come spesa è simile alla prima diciamo che si può stare sotto i 100 euro per fare il lavoro, la qualità è sicuramente migliore con il ripetitore e non ci sono problemi di interferenze, unico neo bisogna lavorarci un po' per installarlo.

    La soluzione 3, da qual poco che ho capito, non l'adotta quasi nessuno, però visto che sul sito di sky c'è una proposta per comprarsi un secondo decoder a 99 €, si lo so che lo skyfobox è un cesso i decoder, ma può svolgere la funzione meglio dei due sistemi sopra citati ad un prezzo uguale o inferiore al ripetitore A/V e al modulatore.

    Cosa ne pensate????

    P.S. Un decoder che non sia di sky, ma che mi possa permettere di vedere i progr. sky ad un prezzo accettabile c'è????

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    124
    Guarda, io avevo il tuo stesso problema, ho provato con un ripetitore a/v ma ho avuto solo problemi di interferenze, scarsa qualità video ecc., poi ho trovato un modulatore con ripetitore di telecomando ed il risultato e più che soddisfacente, niente disturbi o interferenze e qualità quasi pari alla sorgente (dvd e sky sd)
    TVC:Sony KDL-40W5500
    AMPLI:Marantz SR7005 -CD:Marantz CD6003 DVD:Panasonic DMR-EH58 HD PLAYER:Sony PS3 Slim SAT: mySKYHD
    Controller: Logitech Harmony 900i -Logitech Harmony 300i
    Diffusori: Klipsch RF63 – RC-25 – RB-15: -Sub: Velodyne CHT10R
    Cavi alimentazione: AutocostruitiCavi segnale: LitzCavi potenza: Litz (front R/L) G&BL (center, rear, sub)

  4. #49
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206
    Bene tu hai scelto l'opzione 2 ma quanto ti è costato installare il modulatore???

    Comprare il secondo decoder sky a 99 euro non sarebbe meglio???

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Però scusate la domanda...
    Se comprate un decoder sky cosa fate, spostate la scheda ogni volta che vi spostate da una stanza all'altra?
    Con il sistema del trasmettitore vedete in entrambe, giusto?

    Altrimenti multivision non avrebbe un senso?
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    infatti , l'acquisto di un secondo decoder non risolve il problema della visione contemporanea su più tv

    mandi
    Paolo

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Si può fare con [..cut..]. Per i dettagli, è meglio che cercate da un'altra parte, in quanto la cosa può non essere considerata legale al 100% (anche il Dreambox, come tutti i decoder non Sky, non è "licenziato" ufficialmente per la codifica NDS).
    .
    Ultima modifica di Paolo UD; 07-12-2007 alle 09:55

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    gattapuffina quello che dici è noto ma non è legale e questo non è il forum per parlarne.


    Paolo
    Ultima modifica di Paolo UD; 07-12-2007 alle 11:26

  9. #54
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206
    @ kellone e Paolo UD

    Certo si dovrebbe spostare la scheda su l'altro decoder, e quindi vedere solo su un TV il programma sky scelto, ma non cambia di molto rispetto ad un modulatore o trasmettitore A/V in quanto anche con ques'ultimi potresti vedere solo un programma di sky (in questo caso lo puoi vedere su 2 TV contemporanemanete) ma a me non interessa vedere lo stesso programma su 2 tv in stanze diverse, a me serve vedere sky in un'altra stanza e per questo forse ritengo sia meglio un secondo decoder che un ripetitore A/V o un modulatore che mi costa quanto il secondo decoder!!!

    Sbaglio o mi perdo qualcosa nell'analisi fatta???

    P.S. Come dicevo prima un secondo decoder "buono" che non sia lo skybox a che prezzi si può trovare??!?!?!

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    se la tua esigenza e di vedere sky alternativamente su una tv o l'altra, allora il 2° decoder fa per te.
    Se invece ci sono più persone che vogliono vedere lo stesso programma in stanze diverse, allora il modulatore è la soluzione (eviterei i trasmettitori AV)
    Se infine vuoi vedere canali diversi contemporaneamente, allra devi farti il multivision e verificare la compatibilità della tua antenna.

    Non sono molto aggiornato, ma temo che a 99 euro trovi ben poco di buono

    mandi
    Paolo

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    124
    Io ho speso circa un centinaio di euro per il modulatore (matmitek megavideo 55) due ripetitori di telecomando connettori vari per antenna, e vedo sky o il dvd su tre televisori, avevo pensato anch'io al secondo decoder ma sai che palle continuare a togliere e portare in giro per la casa la tessere sky? se mi sveglio di notte e voglio vederesky dalla camera e la tessera è al piano di sotto? Lo so che non è poi così grave ma la comodità di avere sky sempre disponibile su ogni tv di casa...
    TVC:Sony KDL-40W5500
    AMPLI:Marantz SR7005 -CD:Marantz CD6003 DVD:Panasonic DMR-EH58 HD PLAYER:Sony PS3 Slim SAT: mySKYHD
    Controller: Logitech Harmony 900i -Logitech Harmony 300i
    Diffusori: Klipsch RF63 – RC-25 – RB-15: -Sub: Velodyne CHT10R
    Cavi alimentazione: AutocostruitiCavi segnale: LitzCavi potenza: Litz (front R/L) G&BL (center, rear, sub)

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114
    Spezzo una lancia a favore dei ripetitori AV.

    Io ho scelto questa soluzione (thompson) per portare sky alla tv 15'' della cucina mentre mangio.

    Il risultato è più che soddisfacente, a parte quei 5 minuti mentre è in funzione il forno a microonde. E la spesa è stata contenuta.

    Nelle mie condizioni la qualità è assolutamente in linea con le aspettative, però attraverso solo una parete.
    Scegli lo specialista ed avrai scelto la malattia. [G.H.]
    >>>HT: BDP-S300; HD-XE1; MySky HD Pace; PT-AE2000E; Samsung UE40B7000; switch octava 3x2<<<

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da CIPS

    Il risultato è più che soddisfacente, a parte quei 5 minuti mentre è in funzione il forno a microonde. E la spesa è stata contenuta.
    anche io ho lo stesso problema col ripetitore philips, c'è modo di risolverlo?

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114
    @ lorenzo_BtBW

    Non credo. I ripetitori lavorano tutti sulla stessa frequenza (libera), e guarda caso le spurie di campo em emesse dai forni a microonde sono proprio in quella banda.

    L'unica per me è pazientare. Ma se qualcuno conosce la soluzione, ben venga.
    Scegli lo specialista ed avrai scelto la malattia. [G.H.]
    >>>HT: BDP-S300; HD-XE1; MySky HD Pace; PT-AE2000E; Samsung UE40B7000; switch octava 3x2<<<

  15. #60
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    206

    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    se la tua esigenza e di vedere sky alternativamente su una tv o l'altra, allora il 2° decoder fa per te.
    ...............
    mandi
    Paolo

    Si in effetti per quello che voglio fare io sembra la miglior soluzione, anche se sono tentato dal modulatore per avere il segnale miscelato su tute le prese TV, chissà che un domani non mi torni utile?!??!

    Domanda da pivello.....mettendo un modulatore perdo qualità del segnale solo nelle nuove derivazioni o anche nella principale dove ora mi arriva adesso il segnale????
    Ultima modifica di fufa; 10-12-2007 alle 09:46


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •