|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: come far sparire le bande nere sopra e sotto?
-
13-08-2007, 09:22 #1
come far sparire le bande nere sopra e sotto?
ciao a tutti,
vi presento il mio cruccio..allora ho un lettore HT pioneer DTS 353 con uscita HDMI collegato a un 32 LCD Sony V2500....
allora se imposto il lettore dvd a 576P vedo i film (con rapporto 1.85 a tutto schermo) mentre se imposto la risoluzione 720P anche se precedentemente erano a tutto schermo mi compare una banda nera in alto e nn riesco a mandarla via....la situazione ovviamente peggiora con i film che a 576P avevano già le bande nere (2.35 ecc..) come si può risolvere?
-
13-08-2007, 10:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Spero vivamente che tu stia scherzando....
Le bande nere dipendo esclusivamente dal formato del video originale.
La maggior parte dei film vengono riversati in formato anamorfico e in 2.35:1 (il classico cinemascope, per intenderci...).
Se non vuoi vederti i film allungati in verticale (o zoomati e tagliati ai bordi), le bande nere DEVONO esserci.
Il motivo è semplice: non puoi far combaciare un rettangolo con un rapporto dei lati 2.35:1 in uno con il rapporto 1.78:1 (il classico display 16:9).
L'unico caso in cui puoi evitare le bande nere sono i film in formato 1.85:1.
Sei per caso un cliente Sky???
Ovviamente do' per scontato che tu voglia vedere i film in formato corretto....Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
13-08-2007, 10:55 #3
ciao...vedi
io un pò di banda nera ce l'ho pure col 1.85:1 se imposto la 720P (in particolare ci sono circa 2cm di banda in alto) mentre a 576P è tutto ok...io guardo dvd col lettore tramite hd e volevo sapere come risolvere l'aumento e la comparsa di bande nere impostando i 720P
-
13-08-2007, 10:56 #4
se con un 2.35:1 ho diciamo 4 cm di banda sopra e sotto a 576P quando imposto i 720P la banda superiore nera aumenta a 6cm......
allo setesso modo un film in 1.85:1 a 576P è a tutto schermo mentre a 720P mi compare una banda nera superiormente cdi circa 2cm....
io vorrei ke almeno le bande nn aumentassero
-
13-08-2007, 13:31 #5
allora, il TV 16:9 ha un rapporto di 1.78:1.
Se vuoi (anzi, DEVI) rispettare il formato cinematografico originale, tutti i film con valori superiori a questo avranno delle bande nere orizzontali.
Lo spessore delle bande è piccolo per i film 1.85:1, e aumenta passando a film 2.35:1 oppure 2.40:1.
Chi ama il cinema e le belle cose accetta queste bande per godere dell'immagine corretta nella sua integrità.
Questo risultato lo ottieni, nel tuo caso, impostando il lettore a 720p.
Quando lo imposti a 576p, il lettore effettua un taglio laterale dell'immagine (sinistra e destra) e la riscala per adattarla allo schermo del TV, eliminando anche una parte delle bande nere.
Fai tu stesso il confronto fra i due metodi scegliendo un fotogramma col fermo immagine, e ti accorgerai che manca un pezzo dell'immagine a sinistra e destra.
Da evitare !
ciaoVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
13-08-2007, 15:17 #6
..il fatto è che col 720P dove già ci sono le bande aumente solo la parte superiore!!!!
quindi tu cosa mi consigli il 720P con bande nere(...oggi ho anche provato il 1080i e devo dire che le bande nere sono appena accennate e risolvibili con il tv..ma mi sembra ke si veda cmq meglio col 720...
tu ke dici?
-
13-08-2007, 16:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
Per il fatto che l'immagine non sia centrata, sei sicuro di non aver attivato lo zoom?
Credo comunque che l'elettronica del sony v2500 svolga l'upscaling il modo migliore, perciò imposterei così il lettore:
- Tv screen 16/9 wide
- HDMI Resolution 720x576 (PAL)
byez
TiLT
-
13-08-2007, 16:29 #8
Originariamente scritto da TiLT
-
13-08-2007, 16:36 #9
Originariamente scritto da biosam
...oggi ho anche provato il 1080i e devo dire che le bande nere sono appena accennate e risolvibili con il tv..ma mi sembra ke si veda cmq meglio col 720...
Da evitare.
Vai tranquillo col 720p, soprattutto se l'immagine è anche migliore (oltre a non essere tagliata !).VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
13-08-2007, 16:43 #10
e come risolvo la centratura??????? questo è il guaio pegiore... anche perchè una volta entrato inhdmi non mi fa più spostare il monitor...quindi?
Ultima modifica di biosam; 13-08-2007 alle 16:47
-
13-08-2007, 17:32 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
... lo zoom probabilmente lo hai attivato nel tv.
Fai così nel tv:
- menù>impostazioni>menù controllo schermo
> "formato schermo" scegli wide
> "auto formato" scegli no
> "4:3 predefinito" scegli 4:3
> "area schermo" scegli normale
> "spostamento orizzontale" scegli 0
> "spostamento verticale" scegli 0
> "ampiezza verticale" scegli 0
Ora l'aspetto dovrebbe essere quello corretto.
Per quanto riguarda il lettore, rimango dell'idea che sia meglio come impostazione 720x576... comunque prova e facci sapere.
bye
TiLT
-
14-08-2007, 08:08 #12
Originariamente scritto da biosam
Poi una parte dei controlli di taratura viene "nascosta" perchè mani inesperte potrebbero fare danno, ma conoscendo il codice di accesso è possibile entrare ed effettuare interventi più precisi (i servizi di assistenza tecnica entrano proprio in questi menu ...).
Il controllo di centratura dell'immagine probabilmente è nel menu di servizio.
Se vuoi accedervi, devi cercare su internet la sequenza di tasti che permette di entrare (usa la stringa "service menu" e il nome del tuo TV). Attenzione, segnati i valori prima di modificarli perchè è un lavoretto rischioso.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
14-08-2007, 10:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
Hi maumau!
Credo che più semplicemente abbia settato la funzione "smart" e modificato i parametri di "spostamento verticale" nel menu schermo.
-
14-08-2007, 13:13 #14
no purtropoo la cosa non è come dici tu tilt...
le impostazioni sono su wide...ma tu hai un sony V2500..come ti si comporta quando in hdmi imposti 720P (quando cerco di modificare le impostazioni dello schermo e sono su hdmi alcune-tipo propio la posizionme- nn me le fa modificare
-
14-08-2007, 13:34 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
Prova così:
> menù > impostazioni > menù impostazione > "ripristina tutto"