|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Mensole per appoggio diffusori
-
19-08-2007, 17:46 #1
Mensole per appoggio diffusori
Quando ho ristrutturato casa un anno fà, ho fatto predisporre i passaggi per i cavi delle casse per l'HT. Sfortunatamente (o forse fortunatamente
) non ero ancora stato colpito dal pericoloso "morbus audifilus".
Il problema è per le casse anteriori. In cavi escono a circa 130 cm. da terra. E le casse dovranno essere posizionate sulle mensole sottostanti (115 cm. da terra).
Le casse che ho scelto sono le IL 4.06
In particolare i dubbi sono:
- altezza un pò elevata (anche se 4.06 hanno il TW sotto al woofer), è il caso di orientarle leggermente verso il basso?
- risonanza delle mensole. Ho paura che le mensole possono fare da ulteriore cassa acustica (e non delle migliori
). Il reflex delle 4.06 è inferiore e le mensole (IKEA) sono in tamburato con la parte esterna in laminato bianco.
Qualche suggerimento? grazie in anticipoPlasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
- altezza un pò elevata (anche se 4.06 hanno il TW sotto al woofer), è il caso di orientarle leggermente verso il basso?
-
19-08-2007, 20:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Non esiste antidoto!!!
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
19-08-2007, 20:32 #3
Originariamente scritto da pc74
Forse vuol dire che devo dividere il diffusore in due con una sega circolare?
Mi spieghi meglio? Ti riferisci ai supporti del diffusore?
Originariamente scritto da pc74
P.S. Io avevo pensato anche di praticare una serie di fori sul retro delle mensole per iniettare della schiuma poliuretanica espansa (quella che si usa per riempire gli interspazi dei telai di porte e serramenti). Può servire?Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
19-08-2007, 22:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Se vuoi ti passo in MP il nome del mio
Scherzi a parte già l'uso delle punte (ed ev. sottopunte) è sufficiente ad aiutare il diffusore a non trasmettere troppe vibrazioni alla superficie della mensola. Puoi provare anche altri elementi (elastici o gommosi). Se vuoi fare una cosa proprio top ed ottenere il massimo potresti anche usare supporti antivibranti ad aria o elastici. Non ricordo se i tuoi diffusori hanno
il reflex in basso devi mantenere la stessa altezza dal piano di appoggio, pena la modifica della frequenza di accordo.
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
certo che gli altoparlanti del diffusore si muovono e trasmettono vibrazioni al mobile, che a sua volta le può trasmettere alla mensola e questa al muro. E' tra diffusore e mensola che devi smorzare queste vibrazioni. Rendere più pesante o modificare la mensola non servirà a molto, in questo senso. Se anche prendi una mensola in marmo o in piombo, vibrerà comunque, anche se a frequenze differenti. L'unico modo veramente efficace sono queste sospensioni elastiche o ad aria, che, funzionando a freq. subsoniche, impediscono di trasmettere vibrazioni in banda audio (e, quindi, udibili). Detto questo, prima di fasciarti la testa... prova!
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
19-08-2007, 22:49 #5
Originariamente scritto da pc74
... ma intanto, se volessi farmi un idea di queste fantastiche "sospensioni pneumatiche" dove posso dare un occhiata?
Forse sul sito della Citroen trovo qualcosa di adatto tra i ricambi della XantiaPlasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
20-08-2007, 15:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Questi ad esempio:
"Paulstradyn" codice RS 367-8814 e 367-8808
su rs-components.it
Tutto il resto diventa molto caro o molto impraticabile causa WAF... Ma anche così non è una soluzione così economica.Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
20-08-2007, 15:57 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Le 4.06 hanno sono già fornite con punte coniche per disaccoppiarle dalla superficie d'appoggio, quindi vai tranquillo.
-
20-08-2007, 16:47 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Morenus
Ti conviene prima provare se siano sufficienti e, nel caso ti venisse in mente di cambiarle con qualcosa di diverso, sappi che dovranno mantenere la stessa distanza, pena cambio della frequenza dell'accordo reflex (se è in basso come mi pare)Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
21-08-2007, 01:11 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 14
Forse sto dicendo una capzata... ma io ho scelto le 5.04 (cambia la serie ma la costruzione della serie 4 è la stessa) e non le 5.06 proprio per non avere problemi con il piano d'appoggio.
Hanno la loro basetta già ondulata e oltretutto sono a tre vie, più corpose.
Potresti realizzare tu la mensola utilizzando lo stesso disegno, consorte permettendo
-
21-08-2007, 08:46 #10
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
attenzione...
le punte coniche delle 4.06 e 5.06 non sono state messe lì per bellezza ma con la precisa funzione di disaccoppiare il diffusore dal mobile e anche la loro lunghezza (sono regolabili unicamente per sopperire ad eventuali imperfezioni del piano d'appoggio ma consiglio di mantenere la lunghezza quanto più possibile vicina al minimo) è stata calcolata tenendo conto del condotto reflex inferiore e dalle caratteristiche del diffusore: utilizzando punte coniche di altezza inferiore o di molto maggiore porterebbe di certo a risultati molto diversi (e quasi sicuramente peggiori).
Le 5.04 e 4.04 hanno la stessa base delle torri poiché oltre al condotto reflex, montano anche un secondo woofer orientato verso la base. La geometria del supporto, anche in questo caso, non è inventata ma studiata attentamente e quindi non andrebbe sostituita né con punte coniche né con altro.
Tutt'al più (l'ho fatto più di una volta soprattutto con in diffusori da pavimento) si possono installare delle punte coniche sotto a quella base per meglio disaccoppiare il diffusore, ma non di certo in loro sostituzione.
Inoltre, proprio per queste caratteristiche, le 5.04/4.04 è meglio non installarle su mensola ma su apposito supporto, a meno che non ci sia una sufficiente distanza da ostacoli laterali e soprattutto dalla perete di fondo: in caso contrario verrebbero generate delle riflessioni in gamma bassa che andrebbero a compromettere il risultato finale.
Per installazioni su mensola, libreria o a ridosso della parete di fondo, quasi sempre meglio le 5.06/4.06 (salvo casi particolari da verificare sul campo).
-
21-08-2007, 10:59 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da Morenus
In effetti sono indeciso se prenderle tutte uguali (frontali e surround) o fare un misto 02/04 e 04/06.
Considerando che:
- il sub (S.10) lo posiziono sull'angolo della parete frontale
- la musica mi piace molto ascoltarla standoci in mezzo, in pratica mi piace essere circondato
sarebbe meglio:
1) tutte le casse uguali (04 o 06)
2) frontali 04 e addirittura le 02 per i laterali: si risolve il problema della mensola d'appoggio ed in più si potenziano i bassi anche dalle pareti laterali (dal momento che il sub è davanti)
3) frontali 06 e surround 04 (stesso discorso del punto 2, salvo la mensola)
Ah! Userò il C.4 come centrale e come surround back (6.1).
Le 02 non posso metterle come frontali: c'ho già costruito un mobile su misura.
La stanza è una 60ina di metri quadri.
mmmmm.... forse è meglio che apro un altro 3D
-
21-08-2007, 12:58 #12
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da EzDivx
-
21-08-2007, 23:15 #13
Prima di tutto, grazie per le risposte. Ora ho le idee più chiare!
Visto che la scelta finale è caduta sulle 4.06 sia per le anteriori che per le posteriori (centrale C4), vi pongo un ulteriore domanda sulla collocazione delle posteriori.
Che supporti mi consigliate?
Nel catalogo IL non vi è nulla di specifico
Premessa: il divano è angolare, dunque sul lato sx ho lo schienale ad h. 90 cm.
Da quello che ho capito leggendo le vs risposte dovrebbe essere meglio evitare suppoti a stelo in quanto il foro d'accordo reflex sfogherebbe nel nulla...
Ho anche pensato di autocostruirmi qualcosa sullo stile dei supporti previsti per le Chario Piccolo Classic (h.100 cm.).....
Cosa ne dite? Sono fuori strada?Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI
-
22-08-2007, 00:49 #14
se vuoi fare un pò di auto-costruzione semplice semplice qui trovi il progetto della TnT che è fantastico per semplicità e per stile!!
ciao!
-
22-08-2007, 13:11 #15
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Che supporti mi consigliate?
In alternativa, come surround puoi installare le 3.06 (che preferisco come timbrica alle 4.06): in questo caso più volte quelli della serie HTB con base in cristallo: se vuoi di questi ti posso mandare una foto proprio con installate le 3.06