Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    26

    Casse e Sub Canton serie Movie


    Canton Serie Movie

    Ciao,
    mio fratello ha visto il mio HT e ora ne vuole uno pure lui.
    Era orientato su Canton, gli piace la linea della serie Movie, non ha particolari esigenze e ha un salotto 3,5mt x 3,5mt.
    Vuole guardarci film ed è un modesto ascoltatore di musica..

    Voleva un sistemino entry level ed era lanciatissimo sull'ampli onkyo tx-sr505 che io ho consigliato lui.

    E' corretto l'ampli con le casse Canton? Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    sì, va bene; per quelle dimensioni basta già un Marantz 3001.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    26
    Il Marantz sr3001 non ha HDMI. Ma mi chiedevo che differenza c'è tra la serie movie CX/CD/QX/MX ? Qualcuno mi aiuta?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    che ti serve l'HDMI? Quante e quali sorgenti video devi collegare? A quale display?
    Se gli piace la linea, avrà anche delle preferenze particolari riguardo la dimensione dei diffusori, che tra le serie da te indicate è piuttosto diversa (così come il prezzo).
    Budget e preferenze, dunque?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    26
    DVD ONKYO DV SP404E
    PLASMA PANASONIC 42 POLLICI HD READY

    Con l'impianto vorrebbe ascoltarci anche musica, a lui piacciono casse metalliche e Canton mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità prezzo.
    Se non prendesse Un pacchetto casse + SUB quale centrale e quali frontali Canton potrebbe prendere? Prendendo 2 casse dietro Canton da 100W magari le CD 102?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    26
    quale?

    Movie 150 QX


    Dato tecnico
    Tipo Satelliti / Diffusore per canale centrale: due vie, cassa chiusa
    subwoofer attivo: sistema passabanda
    Principio di progettazione Frontale: 2-via cassa chiusa
    Centrale: 2-via cassa chiusa
    Surround: 2-via cassa chiusa
    Subwoofer: Sistema bass reflex
    Potenza musicale applicabile Frontale: 120 watt
    Centrale: 120 watt
    Surround: 120 watt
    Uscita nominale/musicale Subwoofer: 120 watt
    SPL (1 watt/1m) 88 db (1 W, 1 m)
    Risposta di frequenza Frontale: 45...25.000 Hz
    Centrale: 45...25.000 Hz
    Surround: 45...25.000 Hz
    Subwoofer: 30...140 Hz
    Frequenza di Crossover Frontale: 3.900 Hz
    Centrale: 3.900 Hz
    Surround: 3.900 Hz
    Subwoofer: 80...140 Hz (regolabile)
    Woofer Frontale: 1 x 90 mm, Alluminio
    Centrale: 2 x 90 mm, Alluminio
    Surround: 1 x 90 mm, Alluminio
    Subwoofer: 1 x 200 mm, Cellulosa/grafite
    Tweeter Frontale: 1 x 15 mm, Alluminio
    Centrale: 15 mm, Alluminio
    Surround: 15 mm, Alluminio
    Impedenza nominale 4...8 ohms
    Dimensioni (LxAxP) Frontale: 11 x 16 x 12 cm
    Centrale: 29 x 11 x 12 cm
    Surround: 11 x 16 x 12 cm
    Subwoofer: 28 x 46,5 x 42 cm
    Peso Frontale: 1,2 kg
    Centrale: 2,2 kg
    Surround: 1,2 kg
    Subwoofer: 13 kg
    Accessori disponibili Stand per diffusori LS 80
    Caratteristiche speciali Frontale:
    Schermato magneticamente
    Staffe da muro incluse

    Centrale:
    Schermato magneticamente

    Surround:
    Schermato magneticamente

    Subwoofer:
    Frequenza di crossover regolabile
    Livello dei bassi regolabile
    Tecnologia SC


    Movie 120 MX


    Dato tecnico
    Tipo Satelliti / Diffusore per canale centrale: due vie, cassa chiusa
    subwoofer attivo: sistema passabanda
    Principio di progettazione Frontale: 2-via cassa chiusa
    Centrale: 2-via cassa chiusa
    Surround: 2-via cassa chiusa
    Subwoofer: Sistema bass reflex
    Potenza musicale applicabile Frontale: 100 watt
    Centrale: 100 watt
    Surround: 100 watt
    Uscita nominale/musicale Subwoofer: 100 watt
    SPL (1 watt/1m) 85 db (1 W, 1 m)
    Risposta di frequenza Frontale: 120...25.000 Hz
    Centrale: 120...25.000 Hz
    Surround: 120...25.000 Hz
    Subwoofer: 33...140 Hz
    Frequenza di Crossover Frontale: 5.000 Hz
    Centrale: 5.000 Hz
    Surround: 5.000 Hz
    Subwoofer: 80...140 Hz (regolabile)
    Woofer Frontale: 1 x 80 mm, Alluminio
    Centrale: 2 x 80 mm, Alluminio
    Surround: 1 x 80 mm, Alluminio
    Subwoofer: 1 x 200 mm, Cellulosa/grafite
    Tweeter Frontale: 1 x 15 mm, Alluminio
    Centrale: 15 mm, Alluminio
    Surround: 15 mm, Alluminio
    Impedenza nominale 4...8 ohms
    Dimensioni (LxAxP) Frontale: 9 x 11,5 x 10 cm
    Centrale: 19,5 x 9 x 10 cm
    Surround: 9 x 11,5 x 10 cm
    Subwoofer: 24 x 42,5 x 42 cm
    Peso Frontale: 0,8 kg
    Centrale: 1,5 kg
    Surround: 0,8 kg
    Subwoofer: 11,3 kg
    Accessori disponibili Stand per diffusori LS 90
    Stand per diffusori LS 95
    Caratteristiche speciali Frontale:
    Schermato magneticamente
    Staffe da muro incluse

    Centrale:
    Schermato magneticamente

    Surround:
    Schermato magneticamente
    Staffe da muro incluse

    Subwoofer:
    Frequenza di crossover regolabile
    Livello dei bassi regolabile
    Tecnologia SC

    Movie CD 102


    Dato tecnico
    Tipo Satelliti / Diffusore per canale centrale: due vie, cassa chiusa
    subwoofer attivo: sistema passabanda
    Principio di progettazione Frontale: 2-via cassa chiusa
    Centrale: 2-via cassa chiusa
    Surround: 2-via cassa chiusa
    Subwoofer: Sistema bass reflex
    Potenza musicale applicabile Frontale: 100 watt
    Centrale: 100 watt
    Surround: 100 watt
    Uscita nominale/musicale Subwoofer: 100 watt
    SPL (1 watt/1m) 86 db (1 W, 1 m)
    Risposta di frequenza Frontale: 80...25.000 Hz
    Centrale: 80...25.000 Hz
    Surround: 80...25.000 Hz
    Subwoofer: 33...140 Hz
    Frequenza di Crossover Frontale: 3.900 Hz
    Centrale: 3.900 Hz
    Surround: 3.900 Hz
    Subwoofer: 80...140 Hz (regolabile)
    Woofer Frontale: 1 x 80 mm, Alluminio
    Centrale: 2 x 80 mm, Alluminio
    Surround: 1 x 80 mm, Alluminio
    Subwoofer: 1 x 200 mm, Cellulosa/grafite (Wave surround)
    Tweeter Frontale: 1 x 15 mm, Alluminio
    Centrale: 15 mm, Alluminio
    Surround: 15 mm, Alluminio
    Impedenza nominale 4...8 ohms
    Dimensioni (LxAxP) Frontale: 9 x 13,5 x 10 cm
    Centrale: 22 x 9 x 10 cm
    Surround: 9 x 13,5 x 10 cm
    Subwoofer: 24 x 42,5 x 42 cm
    Peso Frontale: 1,0 kg
    Centrale: 1,7 kg
    Surround: 1,0 kg
    Subwoofer: 10,4 kg
    Accessori disponibili Stand per diffusori LS 90
    Stand per diffusori LS 95
    Caratteristiche speciali Frontale:
    Schermato magneticamente
    Protezione polyswitch
    Staffe da muro incluse

    Centrale:
    Schermato magneticamente

    Surround:
    Schermato magneticamente
    Protezione polyswitch
    Staffe da muro incluse

    Subwoofer:
    Frequenza di crossover regolabile
    Livello dei bassi regolabile
    Tecnologia SC
    Ultima modifica di adore979; 30-10-2007 alle 14:28

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da adore979
    DVD ONKYO DV SP404E
    PLASMA PANASONIC 42 POLLICI HD READY
    una sola sorgente che andrebbe collegata in HDMI direttamente al plasma. Quindi l'HDMI nel sintoampli non ti serve: questo non significa che non devi prenderlo ma solamente che non devi considerarlo un vincolo nella scelte

    Con l'impianto vorrebbe ascoltarci anche musica, a lui piacciono casse metalliche e Canton mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità prezzo.
    Canton fa un po' di tutto, dai set piuttosto economici dall'ottimo rapporto q/p come dici tu, a diffusori più impegnativi.

    Tra le movie MX e le CD, qualitativamente sono preferibili queste ultime, specie per l'ascolto anche musicale, con tutti i limiti, ovviamente, offerti da diffusori di dimensioni così compatte.
    L'ideale, in ogni caso, sarebbe un bell'ascolto per togliersi ogni dubbio.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    una sola sorgente che andrebbe collegata in HDMI direttamente al plasma. Quindi l'HDMI nel sintoampli non ti serve: questo non significa che non devi prenderlo ma solamente che non devi considerarlo un vincolo nella scelte
    Scusate la mia totale ignoranza, ma allora cosa serve l'HDMI nel sintoampli?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da adore979
    Scusate la mia totale ignoranza, ma allora cosa serve l'HDMI nel sintoampli?
    dipende dalle caratteristiche dell'ampli e della catena audio/video:

    - ampli/sorgenti compatibili hdmi 1.2/1.3: passando dall'ampli poi beneficiare delle funzionalità offerte dalle nuove specifiche hdmi, in particolare veicolare il flusso audio oltre che video con un solo cavo anche per quanto concerne le nuove codifiche e sfruttare il lip sync (ovvero garantire il sincronismo tra audio e video).

    - ampli con funzione di upscaling e upconverting a hdmi: usando più sorgenti con le tipologie di collegamenti più disparate (hdmi, component, svideo, composito), basta un solo cavo hdmi dal sintoampli al display: così riduci i costi dei cavi (in caso di lunghe distanze) e semplifichi il controllo delle singole sorgenti

    - ampli con semplice funzione si switching: utile se hai più sorgenti hdmi ma un solo ingresso nel display.

    altrimenti non serve

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    26
    Perfetto, attenzione....quindi sto per acquistare presso HifiShop24.de il sistema Canton Movie CD 102 e Onkyo TX-SR505...procedo?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    l'ideale sarebbe ascoltarle di persona prima...
    se il risparmio giustifica la spesa (poco più di 100 euro con corriere espresso) di rispedirle in Germania in caso di problemi, vai pure...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •