Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Ridurre vibrazioni del pavimento


    Ciao
    in questi giorni sto decidendo dove trasferire l'impianto, e un'idea sarebbe la mia camera da letto, un po' piccola x la verita' (380x340) e con il problema che si trova al primo piano... tempo fa provai le casse frontali e il sub e si avvertivano molto le vibrazioni trasmesse al pavimento, e la cosa mi dava parecchio fastidio
    come potrei cercare di limitare la cosa ?
    Pensavo a dei piedini molto morbidi sotto sub e casse, oppure mettere tappeti grossi ... avete qualche idea da suggerirmi ?
    Se riuscissi a risolvere questo problema sarebbe una bella cosa perche' poi avrei carta bianca x il trattamento acustico e x l'oscuramento

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Inizio a postare qualche spunto che ho trovato in rete :
    ricapitolando, l'obbiettivo e' quello di ridurre quel fastidioso formicolio che avverto ai piedi a causa delle vibrazioni del pavimento (dovute sia al sub che, probabilmente, alle casse)... a tal proposito ho trovato :

    _SubTrap : sembra una specie di tube trap che va usato come "stand" per il sub, riporto il link di una recensione con tanto di sezione dettagliata dell'aggeggio http://www.hometheaterhifi.com/volum...ap-6-2005.html

    _Disaccoppiatori : disaccoppiano appunto il diffusore dal pavimento; a tal proposito ho trovato questi oggetti, chiamati VibraPod http://www.vibrapod.com/
    si trovano anche in Italia e il prezzo e' piuttosto basso, sui 10 euro l'uno.

    Poi ci sono le soluzioni DIY , in linea di massima seguono il principio di mettere un qualcosa di isolante tra due piastre di materiale molto pesante e rigido, e appogiarci sopra il diffusore o l'elettronica.
    Ad esempio, c'e' gente che nel "sandwich" ha messo delle molle, delle palline da tennis spellate, dei fogli di plastica x imballi che hanno quelle bolle piene d'aria cosi' belle da schiacciare . Ho letto che anche la sabbia e' un ottimo smorzante ma no ho trovato esperimenti a riguardo.
    Ispirandomi all'esempio delle palline da tennis ho pensato che si potrebbe provare con una camera d'aria di una ruota da bicicletta, che ha il vantaggio di poter essere gonfiata alla pressione voluta ed in piu' sosterrebbe da sola (dato che e' tonda) la piastra con sopra il diffusore.

    Che dite, ci provo ?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Le soluzioni DIY che hai trovato (immagino su TNT) sono tutte valide. Provaci costano nulla....

    PS: La sabbia è eccellente ma di solito la si usa per i giradischi...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1
    Su TNT ho trovato una spiegazione su come costruirsi i Vibrapod DIY, utilizzando dei pezzi x idraulica, le altre soluzioni le ho trovate qua e la, tipo su avsforum o su siti specializzati stranieri.
    Intanto inizio col farmi tagliare due piastre di marmo, poi penso che faro' dei tentativi con la camera d'aria e con le molle ... vediamo un po'

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Pollastro spennato, sei sospeso in attesa di chiarimenti sulla tua identità. Che mi farai avere al più presto.. immagino..

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Primo esperimento fatto, e penso proprio che me lo terro' cosi' !
    Ho fatto fare dal marmista due piastrelle di 40x50 cm, e tra le due ho messo una camera d'aria di 30 cm di diametro parzialmente gonfiata, mentre la piastrella che poggia a terra ha 4 feltrini.
    ecco la foto

    ho fatto un po di prove e le vibrazioni del pavimento sono effettivamente diminuite (chiaramente quelle trasmesse dalle pareti al pavimento ci sono ancora, pero' la sensazione di formicolio ai piedi e' minore), toccando la piastra a contatto col sub le si avvertono distintamente, mentre toccando quella a terra non si sente nulla, x cui penso che il disaccoppiamento abbia funzionato

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Stavo pensando proprio un paio di giorni fa che ho un problema come quello esposto.
    Non avevo minimamente pensato ad una soluzione del genere (disaccoppiare da pavimento)... a volta la testa fra strani scherzi

    Ottima idea, lo provo.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Gia', penso che quando avro' messo il tappetone con sotto la gomma dovrei aver risolto i problemi di formiche ai piedi
    comunque ti sconsiglio di andare dal marmista, o perlomeno di non usare il marmo, io l'ho fatto per pigrizia e mi e' costato 50 eurozzi ! Penso che con quegli agglomerati (non so come si chiamano) o anche pezzi di recupero si possa spendere davvero poco.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Su RS Components puoi trovare decine di piedini antivibrazioni a costo molto contenuto. Hanno finalità industriali ma possono essere utilizzati efficacemente anche in ambito AV.

    Guarda ad esempio i Paulstradyn, che altri forumer hanno già sperimentato con soddisfazione.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Interessante questo sito, vorrei provare questi piedini per le casse frontali, che hanno dei bei wooferozzi da 10"... questi piedini in che modo vanno fissati ? Ho visto che hanno delle filettature, bisogna tipo montarli su una piastra ??

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    In teoria andrebbero in effetti fissati al pavimento, anche se credo che per utilizzo audio possano funzionare benissimo anche senza. In fin dei conti non li devi montare ad un pressa indutriale .

    Comunque su RS ci sono tutte le istruzioni di montaggio.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Interessante questo di RS.

    Potrei montarlo (sopra e sotto) su due pannelli MDF a cui poggiare sopra il sub.

    Ma ne metto 3 o 4?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Secondo me potrebbero bastarne 3, visto che il peso del sub e' concentrato nella parte frontale dove c'e' il woofer dovrebbe risultare ben bilanciato mettendone due davanti e uno dietro ... misa' che sforacchiero' il marmo per fare una prova (prima pero' voglio farmi qualche tube trap )

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262


    Devo anche eliminare la vibrazione della finestra che sta vicino al sub, ma mi sa che questa è più complicata come cosa.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Mi sa anche a me, io ho un muro poco spesso che confina con l'altra camera che continua a vibrare allegramente, d'altronde lo spostamento d'aria non lo si contiene se non insonorizzando tutta la stanza ... forse pero' esiste qualche pellicola da applicare ai vetri per ridurre le vibrazioni (vediamo se Antani ci tira fuori un sito ad hoc )


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •